![]() |
Non sentirsi felici
Spesse volte lo pensiamo o lo diciamo sottovoce a noi stessi quando siamo da soli :non sono felice
Vediamo intorno a noi molta sofferenza in giro ma anche molta gioia magari superficiale ed io vedo gente che ride che scherza davanti uno spritz o una bella pizzata di gruppo. Cosa ci differenzia dagli altri? Cosa non abbiamo nei confronti dei "felici" ? Ieri sera ero in città con un amico e vedevo molte facce allegre e soddisfatte uscire dai bar o locali in genere. Forse sono più giovani, era gente sotto i 30 anni e molte coppie a passeggio. Semplicemente non hanno i ns problemi e quindi una vita più soddisfacente ? A voi una spiegazione . |
Re: Non sentirsi felici
Non lo so penso che più o meno tutti abbiano problemi,il pericolo è quando superano la soglia e tu ti senti sopraffatto e incapace di cambiare.comunque ci sono anche persone serene e felici credo,per esempio io tre anni fa dico sinceramente che ero completamente sereno,e maledico e stramaledico il momento in cui tutto è riprecipitato
|
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Può essere che ci manchi la capacità di realizzare certe cose oppure che ci manchi la speranza e la capacità di illuderci in certi modi. Esistono anche persone felici che lo sono perché credono di trovarsi su di un'autostrada piena di svincoli e possibilità mentre in realtà si trovano in un vicolo cieco. Finché l'illusione regge possono contare su di una prospettiva virtuale relativamente tranquilla, ma se questa costruzione fittizia crolla finiscono col diventare infelici anche loro. |
Re: Non sentirsi felici
non mi viene da lamentarmi di non essere felice, forse perchè ormai, da molto tempo, non mi aspetto più di esserlo. A me interessa sottrarmi il più possibile al dolore, alla paura e alle ossessioni e riservarmi qualche attimo di piacere. Faccio le cose in modo compulsivo, per distrarmi dai mali, più che per cercare qualcosa di positivo. Immagino situazioni piacevoli, senza viverle, per coprire il rumore di ciò che fa star male, come quando si alza il volume di uno stereo per non sentire un disturbo sonoro esterno.
|
Re: Non sentirsi felici
Per forza non posso essere felice. Sono sentimentalmente solo e vergine a 45anni. Non ho problemi a credere che altri siano felici; potrei esserci anch'io su un tavolo in piazza a bere uno spritz in compagnia. Invece guardo gli altri e tiro dritto. Che merda :testata:
|
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Per alcuni basta avere degli amici, solo che dopo lo spritz o la cena sono soli più di prima e se ne tornano a casa. Per altri è più importante avere una fidanzata, moglie o propria famiglia così dopo torni a casa e sei immerso negli affetti familiari sempre se le cose vanno bene e non volano i piatti. Poi ci sono quelli felici per il proprio lavoro, dove si realizzano appieno e tutto il resto viene dopo. Io sarei felice, banalmente con un bel pò di soldi perché ho sempre sostenuto che i soldi fanno la felicità, magari effimera perché non compri tutto come l'amore o la salute però ti togli parecchie soddisfazioni che se mancano portano solo a una grossa frustrazione e vita di merda. |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Una volta che hai raggiunto la sicurezza economica; il resto e' frutto delle tue capacita' ed ambizioni che devono esistere a prescindere dai soldi. O le hai, oppure no. Se il tuo sogno e' fare un viaggio sulla Luna per essere felice ok. Io non ho mai creduto che i viaggi sulla Luna rendono felici. E' tutto molto soggettivo pare. |
Re: Non sentirsi felici
I "felici" se avessero passato metà delle mie sfighe si sarebbero già ammazzati.
|
Re: Non sentirsi felici
Quote:
|
Re: Non sentirsi felici
Quote:
E non credo che ci siano "felici" con tante sfighe addosso,non ho sminuito niente. |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
in causa non avendo la FS, immaginandomi che dovrei quindi essere "felice". Potrei numericamente avere forse 1/10 delle tue sfortune. A me basta sentirmene una o due, e mi sento una merda. Mi pare che solo i duri di cuore e di testa vincono e sono felici a questo mondo; e io non sono uno di loro. |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Comunque,ribadisci quello che ho detto io:se a 1/10 delle mie sfighe ti senti una merda,ne convieni con me che con 10/10 ti saresti ammazzato. |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Un crack finanziario, una delusione amorosa, un medico che annuncia un tumore ecc... Mica serve avere 1000 sfighe tutte insieme, basta quella giusta. Anche la depressione e' tra queste. Quindi per me hai sminuito. |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
|
Re: Non sentirsi felici
Sicuramente la gestione delle sfighe è personale, però là fuori io ho visto gente che sta da Dio quindi al momento niente grossi problemi x loro.
E non erano ubriachi.. |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
|
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Ho la testimonianza diretta di persone che si trovano nella mia situazione, ad affrontare il mio stesso identico problema, eppure riescono a farlo con ottimismo, riescono a vivere una vita tutto sommato attiva, a costruirsene una, laddove invece io striscio nell'apatia e mi occorre uno sforzo titanico per qualunque cosa... E allora mi dico che gran parte del problema sono io, e non il problema stesso (che comunque non va sminuito). |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Trovatemi un emicranico cronico felice durante un attacco di dolore 10/10e neanche quello basterà a ricredermi,perchè ci sono tutte le altre cose. |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
L'infelicità comunque anche secondo me dipende da una discrepanza enorme tra il come si desidererebbe vivere e come si vive effettivamente. Chi questa discrepanza non la percepisce (per i più svariati motivi) vive più felicemente. Come risolvere questi conflitti comunque io non lo so. |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Credo che una grossa parte del carattere la si costruisce fino ai 18-20 anni, dopo se non sono state poste delle basi per bene si fatica molto, per non parlare se si arriva ai 30 senza delle basi :mannaggia: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.