![]() |
più dai più ti torna indietro?
c'è tutto un filone di pensiero che sostiene che "più dai ti tornerà indietro", in chiave karmica.
O banalmente, fai un favore, l'altro si sente in debito, e appena può ricambia. Avete fatto caso se - almeno a grandi linee - vi hanno ricambiato i favori? I conti vi tornano? Nel mio caso, no. Anzi, a volte sembra quasi che questa cosa vada addirittura a danno mio. Ogni tanto mi dimentico che vivo in un mondo popolato da gente di merda, squali col sorriso. ....Poi lo psycho mi dice che dovrei aprirmi con gli altri ... Di sto passo li "apro" gli altri, a colpi di mitra :moltoarrabbiato: |
Re: più dai più ti torna indietro?
Col cazzo, rende l'idea?? :ridacchiare:
|
Re: più dai più ti torna indietro?
Se hai qualcosa da dare ti torna di sicuro indietro presto o tardi. Siamo sempre li', il tuo livello socioecomico determina quanto puoi dare e ricevere. Ma ho capito che non e' questo che intendi. Io sono una brutta persona circondata da squali come te, quindi non ti posso dare conferma di cio' che chiedi.
Prova a trasferiti in uno stato come il Buthan, dove la felicita' e' una religione; perche' temo che da queste parti non trovi molto. |
Ho fatto molti favori, ma ho quasi smesso ormai, mi sono stancata.
Devo dire che di riceverne in cambio mi capita solo a livello lavorativo. Per il resto, siamo decisamente in negativo. E la storia del prima o poi ritornano.... Ok, ma dovrebbero tornare quando se ne ha bisogno. Non quando fa comodo agli altri. |
Re: più dai più ti torna indietro?
La vita è lotta per la sopravvivenza. I sani e forti trionfano, i deboli e malaticci soccombono. Fine
Tutte 'ste robe tipo karma, divina provvidenza ecc. io non le ho mai viste |
Re: più dai più ti torna indietro?
My name is Earl.
|
Re: più dai più ti torna indietro?
Mah, io ho fatto e a volte continuo a fare un mucchio di favori, però in cambio raramente ho ricevuto qualcosa, spesso neppure un: "Grazie idiota".
|
Re: più dai più ti torna indietro?
Non è che ci faccia molto caso. Dopo tutto anche a me è capitato che abbiano fatto qualche favore e che non abbia restituito.
|
Re: più dai più ti torna indietro?
credo sia l'esatto opposto, a volte ho addirittura messo le mie priorità da parte per fare favori con l'illusione di fare bella figura e rafforzare amicizie, risultato? io rimanevo indietro e gli altri gudagnavano da me senza mai ricambiarre
|
Re: più dai più ti torna indietro?
Cerco di applicare la filosofia del dare per proprio piacere personale, senza aspettarsi nulla in cambio.
Non perchè io sia chissà che anima limpida. Solo perchè mi pare il migliore dei modi per evitare di dannarsi l'anima con le persone; a volte ci riesco, altre le aspettative volente o nolente si generano. A volte ( poche) torna qualcosa indietro spontaneamente, altre tornano indietro solo inculate. Spesso il nulla di fatto. Secondo me non ha senso ragionare in ottica quantitativa :pensando: Ha molta più importanza imparare a riconoscere quali sono i contesti, momenti e - soprattutto - le persone adatte a cui dare. |
Re: più dai più ti torna indietro?
Quote:
La teoria del "Più sei buono, più calci in culo ricevi" è sempre vera, almeno per quel che mi riguarda (molto più in passato che ora) |
Re: più dai più ti torna indietro?
allora...se si da' di piu' inevitabilmente si riceve.di piu'.. pero' se si da 10 si puo' ricevere tanto 15 quanto 5 o 0, dipende dalle persone, dalle situazioni e pure dal caso, non si puo' dire a priori
pero' quel 15, ma fosse anche solo 5 a volte e' molto gradito l'alternativa non avendo mai dato sarebbe probabilmente tendente a 0 ed e' questo che fa si' che si continui a dare, ad amare ecc. il guaio son le aspettative secondo me quando si fa qualcosa bisogna farlo perche' si vuole farlo (che sia per noi o l'altra persona) perche' chesso'... se Tizio accetta il mio invito o se Tizio mi invita... ci rimarrei di saaso se poi mi dice che lui questo l'ha fatto per farmi un favore e ora sono ingrata... voglio dire, potrei rispondergli lo stesso io! Solo in situazioni di evidente squilibrio cio' ha un senso (visita in ospedale, qualche bene economico indispensabile se vi e' bisogno ecc.) pero' mi pare brutto fare ste cose in un momento in cui l'altro e' in grande difficota' non col cuore ma per un ritorno. E cosi' per tutto. Se si offre da bere poi non si puo' avercela se l'altro non fa lo stesso, almeno non con la stessa frequenza. Se per te e' essenziale rimanere in pari hai semplicemente da non offrire. O peggio ancora aspettarsi altro, chesso' che ci stia sentimentalmente. Il resto e' buon gusto e buon senso, ne' dare ne' chiedere/accettare eccessivamente e un minimo di senso del dovere. Comunque il vero problema e' che chi non ricambia ci delude , capiamo che di noi gli importa poco e di esserci illusi e aver idealizzato, e' questo a ferire al di la' del mero dare o avere. |
Re: più dai più ti torna indietro?
Quote:
|
Re: più dai più ti torna indietro?
Di solito quelli che ti chiedono i favori,sono sempre persone antipatiche,che ti fanno le carinerie solo nel momento del bisogno,io i favori li faccio di mia spontanea volontà ,solo a chi vedo in difficoltà e non pretende niente da me,mi fa anche piacere farli nonostante sia un tipo che non dà molta confidenza alla gente!
|
Mica vero!!!
Magari più davo e più ricevevo. In genere ho dato 10 per ricevere 5 ed a volte zero. Raramente lo scambio è stato alla pari. Filosofo, io penso che si possa frequentare la gente senza farsi sfruttare. Quindi ci si può aprire senza prenderla nel popò. Dando compagnia e ricevendo compagnia, oppure negando un favore a chi non ricambia. |
Quote:
|
Re: più dai più ti torna indietro?
Cazzate, nn c'è niente di simmetrico in questa vita
|
Re: più dai più ti torna indietro?
è il caso di rispolverare un grande classico (quasi sempre usato ai matrimoni)
Prima lettera ai Corinzi (13,1-13) Quote:
|
Re: più dai più ti torna indietro?
Quote:
la mia. In un altro post dicevo di dubitare di essere stato mai amato da mia madre. C'e' una vigliaccheria di fondo in me, una paura di vivere; il considerare gli altri come nemici, gente da tenere lontana e pericolosa, da evitare. Son passato da un ambiente familiare gelido, ad un mondo del lavoro che lo e' ancora di piu'; penso di aver assorbito l'opportunismo e la menzogna necessari per sopravviere alla meno peggio. Quando impera la mancanza di punti di ristoro, di riferimenti, di strade da seguire; rimane il nichilismo; il male ed il bene esistono solo nei confini tracciati dalla paura degli altri e di se stessi. I miei pochi amici sono i miei complici, i compagni di merende, altro non ho. |
Re: più dai più ti torna indietro?
Quote:
Credo che funzioni in modo analogo agli acquisti, di sicuro certe cose non te le regalano, e se non le paghi difficilmente riesci ad averle, però ci sono un mucchio di sòle in giro in cui ti fanno pagare certe cose molto di più rispetto al loro prezzo di mercato. Per comprare qualcosa bisogna esporsi al rischio sòla. Certo è che comunque se una persona non riesce ad apprendere come acquistare qualcosa senza farsi fregare spesso il problema non si risolve, soprattutto nel caso in cui questa persona non ha un mucchio di risorse da gettar via. Per questo io dico sempre che non basta esporsi, bisogna assumere a monte che l'esposizione faccia apprendere strategie che funzionino, ma niente secondo me giustifica questo assunto di fondo. Se una persona fosse stata capace di apprenderle con l'esposizione queste strategie, le avrebbe apprese già da un bel po' e non si troverebbe nella situazione in cui si trova. Prima di consigliare a qualcuno di aprirsi e fidarsi e di investire risorse a destra e a manca, bisogna verificare prima che abbia buoni sistemi di difesa per fronteggiare e padroneggiare la situazione, e nel caso non li abbia aiutarlo a costruirli prima di passare allo step successivo. Se si getta a mare una persona senza salvagente che non sa nuotare... In genere la persona affoga... Non è che impara a nuotare con l'esposizione... Una ciambella o qualcosa del genere bisogna dargliela all'inizio, non basta convincerla a buttarsi a mare... Che tutto andrà bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.