![]() |
fareste il giardiniere?
Come da titolo.
Se si, perchè? se già lo fate o avete avuto esperienze simili, mi dite qualcosa? ( ho trovato un corso e valutavo i pro e i contro:interrogativo: ) |
Re: fareste il giardiniere?
Sì, per gli insetti posso sempre mettermi delle protezioni per la pelle.
Perché non ci sono contatti con la gente :cuore: |
Re: fareste il giardiniere?
l'ho fatto/lo faccio quando mi tocca.
si passa dallo spaccarsi le braccia con il potasiepi al prendersi le sassate con il decespugliatore fino allo stroncarsi le mani strappando le erbacce finendo poi con l'intossicarsi con il diserbante. il lavoro all'aria aperta fa schifo. |
Re: fareste il giardiniere?
E' il lavoro che sto facendo da luglio scorso.
Lavoro bello, ma i miei colleghi fanno schifo (tranne due). |
Re: fareste il giardiniere?
Quote:
io non so se ho il pollice verde, mi piace stare all'aria aperta e penso di poter reggere, quindi imparando magari ne viene fuori che è un lavoro che mi si addice. |
|
Re: fareste il giardiniere?
Nope
L'ho fatto un paio di anni fa per un solo giorno dando una mano a mio cugino che all'epoca faceva quello e ho capito che non faceva per me |
Re: fareste il giardiniere?
Se lo fai per conto tuo direi che è ok, in quanto gestisci te i tuoi tempi, ma se lo fai per conto altrui (già fatto) diciamo che diventa molto faticoso. Io nel periodo quando lo facevo tornavo a casa e non facevo altro che dormire, e in teoria sono un tipo abbastanza atletico :pensando:. Diciamo che comunque dipende molto da dove lavori, può essere mooooolto faticoso, come può essere piacevole se non devi andare a tremila per necessità altrui.
|
Re: fareste il giardiniere?
Quote:
Cose così. Ah, al bisogno ovviamente diamo acqua. Abbelliamo giardini. Cose da giardinieri, insomma. |
Re: fareste il giardiniere?
Quote:
|
Re: fareste il giardiniere?
Figurati.
Sarebbe un lavoro splendido, anche se a volte faticoso (talvolta seghiamo pure alberi, senza tra l'altro avere sempre a disposizione seghe elettriche...) Sarebbe splendido, se solo avessi colleghi più umani. Scusa se rimarco questa cosa, ma per me è un tasto dolente. |
Re: fareste il giardiniere?
si basta che nn sia " tagliare l'erba alta un metro e mezzo e farla rasa su un ettaro di terreno in discesa , con il tagliaerbe a mano " :sisi: no lo dico perchè l'ho fatto 2 volte e la prima volta ho finito con 39 di febbre , la seconda vaneggiavo e parlavo con le piante :sisi: .
|
Re: fareste il giardiniere?
Ho il terreno e ci faccio qualcosa.Piante e fiori. Ma e' tutto per lo piu' in abbandono. Perche' m'impegno poco, e' una faticaccia. Essere giardieri e' una professione che non sarei in grado di svolgere a tempo pieno. Potrebbe essere un secondo lavoro, a tempo perso. C'e' chi lo fa.
Secondo me e' una buona idea per arrotondare. Pero' se non si e' mai lavorato duro in campagna, e non si ha resistenza fisica, consiglierei ad un novizio di non farsi troppe illusioni sulla capacita' d' intraprendere questa strada. C'e' chi si occupa delle aiuole dei giardini Vaticani, e chi pota alberi lavorando a decine di metri d'altezza. Possono servire patentini e abilitazioni. Al massimo potrei lavorare in nero per sistemare giardinetti privati e fare piccole potature. |
Re: fareste il giardiniere?
Sono negata, ho avuto solo piantine facilissimo da terrazzo e le ho fatte crepare tutte.Poi ho fifa degli insetti e fra le foglie ce ne sono sempre,brr.
|
Re: fareste il giardiniere?
Io non mi sono mai occupata neanche di un cactus ma se mi pagassero why not.
Si può sempre imparare. |
Se mi permettete la critica, posso dirvi con molta tranquillità che molti hanno un'idea distorta di questa professione.
È un lavoro che oltre richiedere una notevole forza fisica necessita anche di competenze professionali non da poco. Poi è vero che dipende come si interpreta la professione: ad utilizzare una tosa erba e a raccogliere foglie con un rastrello sono buoni quasi tutti, ma utilizzare tosa siepi, decespugliatore e simili non è certo cosa da tutti. Anche potare non è un'operazione che si impara a svolgere dall'oggi al domani ma richiede anni di esperienza. Inoltre bisogna tener conto della grande quantità di materiale verde risultante dai lavori, occorre quindi un'area di deposito (spesso le discariche pubbliche vietano alle aziende di scaricare gli scarti) e di un mezzo adeguato, non si può certo usare un ape car. Coloro che arrotondano pensando di saper fare questo lavoro spesso fanno danni clamorosi. |
Re: fareste il giardiniere?
mi sarebbe piaciuto, ma purtroppo sono allergico alla maggior parte delle piante da giardino... :sisi:
|
Re: fareste il giardiniere?
Si, lo faccio già a tempo perso a casa (giardino che curo io)..
certo poi farlo come professione puo' essere un tantino diverso, ma se uno ha già un po' di dimestichezza e in più frequenta un corso... non dovrebbero esserci problemi.. ovvio che iniziare da 0 sarebbe più difficile, ma si puo' imparare ugualmente e poi magari si scopre che piace pure.... |
Re: fareste il giardiniere?
No, temo che in estate mi ritroverebbero morta al sole.. non so se per il caldo, le ustioni o il fatto di essere stata mangiata viva dagli insetti ._.
|
Uno dei miei sogni nel cassetto è quello di coltivare un orto con erbe aromatiche e officinali, vale lo stesso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.