![]() |
Moral foundations theory - teoria delle fondamenta della morale
NB: LEGGETE CON ATTENZIONE E MAGARI FATE ANCHE IL TEST PRIMA DI VOTARE NEL SONDAGGIO
La "teoria delle fondamenta morali" è teoria sociologica che si propone di spiegare le origini e le differenze nei ragionamenti riguardanti la morale umana. In particolare sostiene che esistano 6 fondamenti e che la morale è così differente tra una cultura e l'altra, tra un individuo e l'altro perché ognuno dà un peso diverso ad ognuna delle 6 fondazioni. 1. Cura/danno Considerare giusto ciò che riguarda la cura delle persone e negativo tutto ciò che danneggia qualcuno. 2. Equità/imbroglio Considerare giusto dispensare le cose in modo equo secondo regole condivise e sbagliato farlo in modo non proporzionale, favorendo o sfavorendo qualcuno. 3. Lealtà/tradimento Considerare giusta la lealtà al proprio gruppo (che può essere la famiglia, la nazione, un partito, una squadra sportica o qualsiasi categoria che genera senso di appartenenza) e sbagliato il tradimento ad esso. 4. Autorità/sovversione Considerare giusto il rispetto per l'autorità e sbagliata la ribellione ad essa. 5. Purezza/degrado Considera giusto vivere in modo "alto" secondo propri ideali di purezza e decenza e sbagliato farlo in modo "impuro", degenerato, disgustoso, indecente. 6. Libertà/oppressione Considerare giusto ciò che porta a maggiori libertà e sbagliato ciò che le limiterebbe. Ogni società, ogni ideologia sociale/politica, ogni singola persona ha il suo mix di queste fondamenta. C'è chi le ritiene tutte importanti, chi dà più peso ad alcune e meno ad altre e chi ritiene che alcune siano fondamentali e altre irrilevanti e insensate (nel senso che ritiene sbagliato dare un giudizio morale sulla base di quell'aspetto). Facciamo qualche esempio: - un anarchico troverà ridicole le fondamenta di lealtà ed autorità mentre magari un nazionalista darà loro molta importanza - la purezza è un punto cardine di tante religioni ed importante anche per tutti quelli che "solo perché è legale non vuol dire che sia anche giusto" - le culture occidentali ed in generale quelle individualistiche sono per lo più fondate sul binomio cura/danno + libertà ovvero puoi fare ciò che vuoi finché non danneggi nessuno Vi propongo poi un test che misura il vostro grado di ogni fondazione http://www.celebritytypes.com/morality/6/test.php Il risultato consta di quattro parti: 1. Un grafico in cui paragona l'importanza che date ad ogni fondamenta con quella che gli dà ognuna delle 3 correnti politiche americane (liberali, conservatori e libertariani) 2. Il risultato percentile di ogni fondazione ovvero quanto ti importa di quella cosa rispetto agli altri (la percentuale indica quante sono le persone a cui importa MENO di te quella cosa: se è alta ti importa più di quanto importa agli altri e viceversa) 3. Ti dice a quale delle 3 correnti sei più vicino 4. Un grafico a torta dove ogni fetta rappresenta una fondazioni Infine un video che ritengo interessante sulla morale e questo modo di vederla Le domande che vi pongo sono: - che importanza ha ogni fondamenta nella vostra morale personale? (se non lo sapete fate il test e postate i risultati 2 e 4) - a quali principi lo stato e le leggi dovrebbero dare più importanza? |
Re: Moral foundations theory - teoria delle fondamenta della morale
1 allegato(i)
Questi sono i miei risultati
|
Re: Moral foundations theory - teoria delle fondamenta della morale
1 allegato(i)
L'ho fatto un poco alla buona; poi lo riguardo e faccio più seriamente.
EDIT : rifatto |
Re: Moral foundations theory - teoria delle fondamenta della morale
Cura, danno
Equità e imbroglio Libertà e oppressione. Non sono fedele a un gruppo sportivo, a una famiglia per senso del dovere. Fatico a non essere ribelle di fronte all'autorità. Sono mezza anarchica. Per ora mi viene in mente questo; impegnarmi di più mi è al momento impossibile... |
Re: Moral foundations theory - teoria delle fondamenta della morale
1 allegato(i)
Più o meno ciò che mi aspettavo:pensando:..tranne che per il "conservative":nonso:.
|
Re: Moral foundations theory - teoria delle fondamenta della morale
Devo rifletterci sopra un attimo sul senso di farlo. Un uomo come me che ha rinnegato la propria famiglia, vissuto nella paura, senza amore, ora inserito pienamente nel circuito del degrado
socio-economico, isolato dal mondo, solo, che usa il denaro per produrre altro denaro; come puo' ritrovare la morale e l'etica pratica ? Dove sono i grandi ideali raccontati e mai visti e vissuti ? Somigliare ad una bestia sarebbe gia' un vivere piu' felice. Il relativismo morale si e' impadronito di me; il non prendere posizione se non per il mio presunto bene. Da tempo anch'esso smarrito; semplicemente fossilizato in uno schema ciclico dormi-guadagna-mangia. |
Re: Moral foundations theory - teoria delle fondamenta della morale
1 allegato(i)
Ho fatto il test ma onestamente non riesco ad interpretare bene il risultato.
P.s.: solo io non ho messo nemmeno un pollice in su? |
Re: Moral foundations theory - teoria delle fondamenta della morale
1 allegato(i)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.