![]() |
"e se" per ogni problema
Ciao a tutti..Ho trovato questa frase che mi rispecchiae vorrei condividere con voi:
"Il “e se?” appare dappertutto, riferito ai figli, al proprio partner, alle circostanze ambientali, al lavoro… Ciò “costringe” la persona a restare in stato d’allerta troppo a lungo e in troppe circostanze, senza alcun tipo di riposo, né fisico né mentale." Mi rendo conto di pensare spesso a questo "e se" e anche di dirlo..E mi rendo conto che mi pesa..La mente non si riposa perché vuole calcolare tutto.. Prevedere tutto e anticipare una possibile situazione di imbarazzo.. Ogni soluzione ha un "se" che genera altri "se" che ne genera altri e che alla fine mi fa scegliere per l'apatia e per l'immobilismo.. Che ne pensate? |
Penso perché non ci si sente preparati ad affrontare questi problemi, e quando si tratta di cose plausibili ci si fa prendere dall'ansia perché si pensa che se accadrà quella cosa si sarà spazzati via
Può essere che aver subito cose spiacevoli nel passato faccia perdere quella convizione falsa ma sana che ci fa credere che non ci succederà niente di brutto. A ciò si aggiunge l'insicurezza, sapere di non poter contare su sé stessi fa sentire come se si andasse allo sbaraglio. |
Re: "e se" per ogni problema
:)Mi rendo conto di essere ansioso e mi rendo conto che trasmetto ansia...
Il fatto che gli altri percepiscano la mia ansia mi crea ulteriore ansia... È un maledetto circolo vizioso che alla fine mi dice che la soluzione migliore è stare lontano da tutto e tutti.. Con l'ansia che ho i "se" vengo no fuori uno dopo l'altro.. Purtroppo hanno un fine che mi immobilizza.. |
Re: "e se" per ogni problema
è una caratteristica italiana :sisi:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.