![]() |
Secondo voi la bellezza estetica serve?
Me lo chiedo spesso...molti mi dicono che sono carina, bella insomma, affascinante, ma non vanno mai oltre. Tralasciando il fatto che io non mi sento affatto così, in ogni caso la mia timidezza nei contesti nuovi mi limita moltissimo. Ci sono persone con cui non provo nessun tipo di feeling e il risultato è disagio allo stato puro.. e odio questa cosa. La maggior parte delle volte finisco, quasi inconsciamente, per sentirmi sempre inferiore agli altri, quindi mi isolo, non parlo e sembra quasi che sia arrabbiata. Magari avrei anche voglia di parlare ma non so come, e se ci provo le parole mi escono a stento, con un blocco orribile nella gola. E la cosa che mi fa ancora più rabbia è che con le persone più vicine a me sono invece molto spigliata, sono proprio gli ambienti grandi che mi bloccano. Quando mi dicono "ma dai, ma perché fai così, sei carina, dovresti parlare, partecipare.. hai 17 anni, cosa c'è che non va nella tua vita?" mi sale il nervoso. A parte il fatto che sono una persona molto introsopettiva, riflessiva, e il mio pensare mi porta spesso a un atteggiamento di "tristezza romantica", se così si può dire, ma più che altro, cosa c'entra il fatto che io sia ipoteticamente carina? Solo perché ho la bellezza sono marchiata a dover essere in una tale maniera e per questo gli altri si aspettano di più da me?
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Io so solo che quando mi vedo brutta, mi sento anche peggio.
Quindi sì, in questo senso la bellezza estetica serve. Per l'autostima. Ma dipende dalle persone. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Sicuramente la bellezza estetica serve, la gente e' piu' bendisposta.
Cio' detto la gente pensa che una persona giovane e carina debba stare bene e difficilmente abbia probelmi di qualsiasi natura e che sia innaturale vederla triste o timida...dice " perche' sei timida/triste che sei bella?" questo ovviamente non ha senso. |
Non c'entra con la bellezza ma io ho notato che quando mi taglio i capelli come mi piacciono mi sento un pochino più sicuro di me
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Non serve a cambiarti il carattere timido, o fobico o introverso. Potrebbe anzi procurare sensi di colpa. Pero' sei giovanissima, hai una vita davanti; potrebbe essere semplicemente un momento no.
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
La bellezza estetica serve assolutamente. Serve a noi maschi (io, purtroppo, ne sono avulso :mannaggia: ) e 100 volte di più a voi ragazze.
Troverai qualcuno che ti sbloccherà, anche solo un minimo. 17 anni non sono 27/30/35, non mi preoccuperei così tanto |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
La bellezza, da sola, difficilmente ti cambia la vita...
Ma, fidati, molto meglio essere belli che non esserlo, questo è proprio fuor di dubbio. La bellezza in alcuni casi può aiutare eccome... quando sei timido/fobico e pure brutto, è senz'altro più complicato. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
la bellezza estetica è f o n d a m e n t a l e
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Vivo una situazione praticamente uguale da quando ero adolescente...e ora di anni ne ho 26. Inutile fare ipocrisie: è sempre meglio essere belli esteticamente.Questo però non risolve per niente eventuali problemi di ansia,depressione,etc etc....anzi , a volte la gente vedendoti carina e/o curata non è portata a credere che tu possa stare male e fare una vita da schifo.
A volte mi rendo conto che la gente che mi conosce superficialmente ha tutta un'altra immagine di me rispetto quello che sono realmente. Io non mi sento all'altezza della mia stessa immagine. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
In questo caso direi che è deleteria,in quanto da una persona bella la gente si aspetta un comportamento sociale consono (perchè?Boh)
|
La bellezza aiuta. Ma è importante anche il carattere ed essere intelligenti secondo me.
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Non basta, ma aiuta (cit.) :malvagio:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Secondo me sono discorsi assurdi, la bellezza non aiuta a risolvere certi problemi, vero, chi lo nega, se hai un bell'aspetto e hai un tumore, non è che questa cosa qua ti fa guarire. Però la bruttezza aggrava la situazione in generale, perciò non riesco a capire proprio dove si vuole andare a parare. Se sei bello e hai un tumore devi curarti, se sei brutto e hai un tumore devi curarti lo stesso, ma il bell'aspetto può aiutare a trovare un partner e certe forme di sostegno, quindi di che parliamo? :nonso:
Anche un bambino volgerebbe lo sguardo verso un viso gradevole e non verso uno brutto. La persona di aspetto gradevole si lamenta del fatto che la bellezza non serve a curare il tumore, vero, ma vale la stessa cosa per la brutta, deve curarlo comunque, non è che poi se diventate brutte le cose si risolvono più facilmente, si devono risolvere comunque con l'aggravante che le altre persone hanno diversi motivi in più per preferire altre persone a voi. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Non si puo avere tutto dalla vita .Concentrati su quello che va bene , magari e davvero un momento no.
Anche verso i brutti esistono delle aspettative e non sono buone:miodio: |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Fondamentale.
|
La bellezza serve per attirare l'attenzione inizialmente, ma se non è abbinata a un cervello funzionante, a cosa serve?
In ogni caso, bisogna cercare di valorizzarsi per stare bene con se stessi. Ma il discorso il sé non porta a niente, sono d'accordo con XL. Non possiamo certo cambiare come siamo. |
Quote:
Certo che è soggettivo. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
La bellezza estetica è ciò su cui si basano la stragrande maggioranza delle relazioni a breve termine, e buona parte anche delle relazioni durature.
Molti si sposano basandosi sull'attrazione senza approfondire più di che il lato umano del partner, ed ecco spiegati i matrimoni che durano due anni... Poi anche da un punto di vista sociale, chiaramente si è più accettati se si è belli, sia per la bellezza in sé, sia perché una persona bella cresce ricevendo molti più feedback positivi rispetto ad una persona brutta che magari cresce tra le prese in giro. Quindi sì, gli altri si aspetterebbero di più da te in quanto bella (e bella=socievole nel pensiero comune). Però cazzotene sbatte? L'importante è essere soddisfatta e coerente con te stessa, non soddisfatta attraverso la soddisfazione altrui, altrimenti nascono i matrimoni spiegati sopra (ad esempio). |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.