![]() |
vorrei un confronto
Ciao a tutti,
sono una ragazza (dovrei dire "donna") di 32 anni. Un passato piuttosto felice, se si escludono alcuni disordini alimentari negli anni dell'adolescenza. Guardandomi direste che sono una persona fortunata: da 2 anni ho un lavoro fisso, una casa mia e un compagno perbene. I miei problemi interiori sono esplosi un anno e mezzo fa: prima ho cominciato a pensare che non volevo niente di ciò che avevo, che avrei dovuto essere altrove, con altre persone, a fare cose diverse. Ho cominciato a mettere sotto pressione il mio compagno, a creare casini al lavoro, a progettare fughe che poi non mi sono mai sentita di attuare. Ho cominciato a vivere lottando contro me stessa: una metà di me vuole fuggire, l'altra metà vuole sposarsi e mettere su una famiglia con la persona che mi sta accanto (una persona imperfetta come ogni essere umano, eppure una persona con un grande cuore, pazienza e sensibilità che mi ama ben oltre di quanto meriti). Io stessa ho sollecitato quasi istericamente una convivenza ma poi non sono mai riuscita a farlo entrare in casa. "Liberare gli spazi negli armadi" per lui mi fa sentire male, devo sedermi e smettere, perchè l'impresa (pur nella sua semplicità) sembra oltre le mie forze. Eppure continuo a sognare bambini e una famiglia felice, immagino il mio compagno come un padre perfetto. Vorrei essere già a quel punto. Ma OGGI non riesco a predere le elementari decisioni che mi porterebbero a quel futuro. Aggiungo che c'è un ex ragazzo (una storia iniziata quasi 10 anni fa e più volte trascinata) che è diventata la mia ossessione. Ci sentiamo solo, ci siamo rivisti pochissime volte. Un tempo ho pensato che volevo mollare tutto per tornare con lui. Ma non riesco a fare neppure quello, mi fido poco di lui: è una persona MERAVIGLIOSA fintanto che le cose vanno bene. Quando c'è un problema di coppia o un problema mio, non riusciamo a condividerlo, a comunicare. Così un piccolo problema diventa una incomprensione gigante. Lui mi manca, mi sembra che sia "una cosa mia" e non vorrei perderlo. Ma pensare di mollare tutto e riprovare con lui mi spaventa come un salto nel vuoto. Dopo 2 anni di ansia, malumore e assenza di stimoli e risate, mi sono decisa a chiedere un aiuto al medico. Da pochi giorno ho iniziato una cura di antidepressivi, mi dicono che ci metteranno un po' a funzionare. Pensare di farmi aiutare mi da un po' di tregua ma so che devo fare una scelta prima o poi: iniziare una vita assieme al mio attuale compagno oppure lasciarlo ed allontanarlo, provare a ricominciare in altro modo. Ora mi sembra di non avere la forza di fare nessuna di queste 2 scelte. Ed ogni mattina, quando apro gli occhi, sento tutto il peso del mondo sul mio petto, mi sembra di essere appena uscita da una rissa verbale, sentendomi indiganta e, insieme, colpevole. |
Scusa ma questo più che un problema di fobia sociale, timidezza o depressione, sembra un problema da crisi di coppia, o una crisi esistenziale detta dell'età di mezzo (anche se di solito arriva a 35 anni)
i consigli come la richiesta quindi mi sa che sono OT che dire, se sei fortunata ad avere qualcuno che ti ami nonostante i tuoi problemi e il tuo carattere, ti direi di non lasciartelo scappare, di non fissarti con ex ed impulsi, ma la risposta tua e di altri ("al cuor non si comanda") già la so... quindi fai quello che vuoi, tanto è probabile che cadrai sempre in piedi 8) |
dici che non sono giustificata ad essere depressa?
Credo che si possa finire in un tunnel di "male di vivere" per qualunque causa scatenante, che sia un problema sentimentale o lavorativo o sessuale. Se pensassi di cadere comunque in piedi non sarei depressa. Forse, quindi, non è così semplice. |
Ed il saggio barbuto un giorno posandomi la mano sulla spalla mi guardò negli occhi e mi disse "Ricordati una cosa...chi non ha problemi se li crea" 8)
Benvenuta. |
Onestamente mi sarei aspettata un'accoglienza leggermente più solidale.
Mi pare di capire che pensiate che non sia abbastanza "titolata" per scrivere qui. Considererò la vostra convinzione come un incoraggiamento. Che dire? Scusate l'OT e ciao. |
Non devi per forza andartene, altre persone di questo forum sicuramente la penseranno diversamente e potranno darti dei consigli, quella era solo l opinione di due persone (Calimero la tua presenza mi sta rendendo insensibile :lol: ).
Perciò buona permanenza. |
Redman, visto che sei un moderatore, mi permetto di darti un consiglio non richiesto: andateci piano con i giudizi affrettati. In un sito dedicato alla fobia sociale non si dovrebbero far sentire le persone sotto giudizio o sminuire il loro problema solo perchè vi suona frivolo.
|
Quote:
|
ma nessuno sta sminuendo il tuo problema
nè tantomeno ti sta criticando (almeno non ancora) è che da quello che hai scritto sembra una cosa che non centra molto con questo sito non è questione di essere degni o meno, ma solo una questione di praticità non vai dal meccanico per problemi con la lavatrice no? sicuramente qualche consiglio utile ti arriva anche da qui e già hai fatto bene ad andare dallo psicologo semplicemente ti facevo notare che non è un sito generale di psicologia, ma ha un tema abbastanza mirato (più temi) per dire, un cambio improvviso di comportamento/carattere può anche essere dovuto da seri problemi e potrebbe essere necessario andare dal neurologo x un controllo più accurato, uno psicologo se non bravo può solo far perdere tempo prezioso, ma se è passato un anno e mezzo, è probabile che non sia la brutta cosa che ho letto su un libro, quindi tranquilla :D bò, visto il problema generale, e che la depressione può essere solo una conseguenza e non la causa prova anche a vedere qualche sito alternativo cercando con google al volo mi esce questo http://www.psiconline.it |
Non credo che in questo momento tu sia in grado di decidere.
Fossi in te, parlerei chiaramente con tuo compagno. Qualsiasi decisione prendessi adesso, la troveresti in futuro sbagliata. Ritrova l'equilibrio e poi decidi. ciao rob |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.