![]() |
Il libro più importante mai letto... e un monito
Seconda seduta dallo psicoterapeuta, a un certo punto mi metto a fissare i libri che ha sugli scaffali. Noto che molti ce li ho anch'io.
Allora alla fine me ne consiglia uno, anche per famigliarizzare con la terapia che andremmo a fare, la Schema Therapy. Il libro è Reinventa la tua vita di Jeffrey E. Young e Janet Klosko. Sembra il titolotto del classico librucolo di self help all'americana. No. Questo malloppazzo di 443 pagine mi sta sconvolgendo il weekend. E lo sto leggendo con un'insolita lentezza, perché mi sto rendendo conto di molte cose a cui non ho dato peso, all'esistenza appunto di schemi ricorrenti in cui mi imbatto e che contribuisco in misura determinante a creare. Mi tornano in mente ricordi che avevo rimosso, sento il bisogno di scrivere, di appuntarmi cose, di recuperare immagini e sensazioni. Gli autori identificano 11 schemi disfunzionali (o come li chiamano loro, "trappole") e man mano che leggo mi sento invischiato un pò in tutti a qualche titolo, con punte importanti (ora sono a pag. 191) sulla trappola dell'Esclusione Sociale. Gli autori offrono tutta una serie di cose da fare per uscirne, ma se penso all'immensità di lavoro che mi si prospetta davanti, e al punto sottozero in cui mi trovo in questo difficilissimo momento della mia vita, mi sento sopraffatto. Il rammarico è aver speso migliaia di euro in libri. e book, corsi, videocorsi e vattelapesca che non mi hanno fatto davvero migliorare, mi hanno solo dato conoscenze potenziali e un pò di droguccia motivazionale per illudermi e tirare avanti ancora un pò, ma questa roba andava bene DOPO. DOPO aver superato i reali e profondi ostacoli, i blocchi che mi impediscono di mettermi davvero in gioco, le tracce di un pessimo temperamento ereditato e di un'infanzia sui generis, di cui non ho mai colto fino ad oggi il suo potenziale distruttivo. Da un lato sono sollevato, ora riesco a capire perché sono arrivato fino a 31 anni e mezzo con la sensazione di non aver vissuto veramente, dall'altro sono atterrito perché la lettura di questo libro è una sorta di servizio sveglia di quelli duri, tipo colonnello dei marines che ti urla nell'orecchio riportandoti alla realtà, togliendoti una ad una le farfalle che avevi per la testa. E il contesto da cui parto ora per cercare di risolvere è tra i peggiori che io abbia mai incontrato. Minchia non so proprio come farò, il terapeuta è pure caro. Un altro rammarico è che quel libro l'avevo già visto pubblicizzato nel retro della copertina di qualche edizione della rivista "Mente e Cervello" 9 o 10 anni fa. E ho comprato della gran merda ma non quello. Mi ha dato una grande chiarezza, nomi e cognomi delle cose, finalmente sono riuscito a fare un pò di ordine, a mettere le cose al punto giusto. Vi consiglio di leggerlo perché potrete capire così in quali schemi vi riconoscete, e andare a colpire in maniera più mirata. Lo dico soprattutto ai più giovani: Non buttate via il tempo... Questo è il monito... Onestamente, spero di tirarmi fuori dalla merda, ma è arrivata a un tale livello che se non arriva qualche pacca sulla spalla dal mondo esterno, è un pò come le fatiche di Sisifo, e mi chiedo se ne valga davvero la pena o se sia meglio "uscirne" lucidamente e definitivamente. Non sarebbe la prima vita sprecata a essere gettata senza lacrime in una pattumiera di legno di larice. Anni e anni buttati al vento, troppi anni... Io non duro mica tanto, sono marcio dentro. P.s. Per chi lo compra, FATE i questionari relativi alle trappole, non limitatevi a leggerle. Ciao, un abbraccio |
Re: Il libro più importante mai letto... e un monito
Quando sento parlare di circuiti, pattern, pensiero disfunzionale ecc...
Mi vien in mente un libro che era stato regalato a mia sorella, la quale l'ha dato a me dopo aver letto 10 pagine. Dianetics di Ron Hubbard, il fondatore di Scientology se non erro. Io ne ho lette 50 mi pare e dopo mi sono stufato. Mi pare che il tuo ci somigli da come lo descrivi. Spero di non infonderti del pessimismo adesso; mia sorella non ha letto un cazzo di niente in vita sua e ha fatto soldi e carriera, mentre io forse ho letto quelle 40 pagine in piu' di lei di Dianetics e mi sono fregato :testata: |
Re: Il libro più importante mai letto... e un monito
Quote:
Un "pattern" disfunzionale (loro li chiamano "trappole") che gli autori citano riguarda ad esempio le persone che hanno vissuto esperienze di abbandono nell'infanzia e che vanno a ricreare la situazione di abbandono scegliendo compagni di vita poco inclini alla fedeltà e all'impegno, e che gli faranno rivivere quella sensazione, dolorosa ma famigliare. Schemi che si ripetono, copioni di vita che tendono a riproporsi. Tutto documentato in innumerevoli sedute di psicoterapia. Ho ritrovato fin troppe cose che mi sono famigliari... |
Quote:
La Scheme therapy invece è una branca della psicologia - a mio avviso, ma pure leggendo in giro - decisamente valida ed adatta a spiegare disagi vari. Una delle poche che mi pare dare risposte concrete e coerenti, spiegando origine ed evoluzione di alcuni schemi comportamentali ricorrenti. Il libro in questione NON l'ho letto, non ho idea se possa essere così salvifico (dubito) ed illuminante, ma articoli e approfondimenti vari di scheme terapy sì. Io pure consiglio di approfondirla in un qualche modo, da fonti autorevoli; aiuta a comprendere molti circoli viziosi e ogni tanto ti sbatte bene in faccia i perché ed i percome si formino (del tipo che leggi e, se rientri nello schema, è facile che vedi bene il pattern, senza troppe astrazioni o voli pindarici, pure nella tua vita). |
Re: Il libro più importante mai letto... e un monito
Quote:
Specifico che non intendevo dire che si tratta di un libro "salvifico", io non so nemmeno se riuscirò a "salvarmi" con un terapeuta in carne ed ossa, ma mi sta dando una chiarezza che non ho mai avuto nonostante mi sia documentato moltissimo in questi anni. |
Re: Il libro più importante mai letto... e un monito
Quote:
|
Re: Il libro più importante mai letto... e un monito
Quote:
Se te lo ha consigliato la psico allora deve essere interessante. Ti ha detto altro a riguardo? |
Re: Il libro più importante mai letto... e un monito
Quote:
Scena successiva.. io che sgattaiolavo a cercare la prima Feltrinelli aperta nei paraggi :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.