![]() |
perchè non guardiamo negli occhi gli altri
secondo voi qual'è il motivo per cui non guardiamo negli occhi gli altri?
nel mio caso credo che sia dovuto al fatto che sin da bambino sono stato influenzato dalla frase ''gli occhi sono lo specchi dell'anima'' e ''te lo si legge negli occhi''. |
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Credo sia correlato alla fobia.
|
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
boh, non ne sento la necessità, riesco a parlare e ad ascoltare lo stesso senza guardare negli occhi. Mi sembra una cosa invasiva, non mi sento a mio agio
|
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Io ci guardo negli occhi. :occhiali:
Bisogna anche vedere l'età del fobico a cui è rivolta la domanda. Un 18enne probabilmente avrà più problemi di un 40enne in queste cose. Alla fine gli occhi sono gli occhi. Che male c'è a guardare con gli occhi gli occhi? :cool: |
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
secondo me nessuno guarda fisso negli occhi le altre persone :pensando:
io personalmente non lo faccio anche perchè mi sembrerebbe una forma eccessiva di invadenza guardo il viso genericamente |
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Mi è venuto in mente che dipende anche dal contesto.
In un contesto tipo colloquio di lavoro è naturale guardare negli occhi... anzi, nel mio caso è quasi una gara da "chi sbatte le palpebre o distoglie lo sguardo per primo perde!" :cool: Più in generale ho la tendenza a vagare con lo sguardo, mi piace guardare i dettagli del viso del mio interlocutore. Chissà se si nota quando un tizio comincia a girovagare con lo sguardo su di un viso (?) non ne ho idea... forse lo faccio solo io... :miodio::timidezza: |
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Quote:
|
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Quote:
|
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Mi stavo proprio facendo questa domanda poco fa mentre ero in giro con lo sguardo basso evitante, vado sempre per la mia strada e cerco di evitare contatti visivi o ridurli al minimo, giusto per non sembrare un adolescente emo :ridacchiare:
Qualche anno fa ne soffrivo di più, mantenere il contatto visivo con un'altra persona era quasi una sfida, mentre adesso non ho grossi problemi a guardare fisso negli occhi la persona che mi sta parlando, anche se mi concentro di più sul suo sguardo che su quello che dice, e questa cosa la odio perchè va a mio sfavore, rischiando di sembrare scemo nel caso in cui questa persona mi facesse domande su quello che ha detto o a farmi eseguire un compito ben preciso dopo aver parlato per un pò. Il disagio più grande per me nel guardarsi negli occhi è all'interno di un un gruppo di persone (che magari non conosco o conosco poco) che parlano tra loro, e li non so chi guardare, mi sento di troppo in quella situazione, come se fossi degli ''occhi esterni'', ma questo fa parte del mio modo dissociativo di pormi in contesti sociali, sapendo anche di non essere di bell'aspetto non voglio sembrare invasivo con il mio sguardo inespressivo da anima persa e brutta esteticamente... troppe pare...:miodio: |
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Non ho questa difficoltà o, per lo meno, non così accentuata: parto sempre col guardare la persona che mi parla negli occhi poi, magari, distolgo lo sguardo per qualche secondo, ma ritorno a guardarla, quanto meno, in viso, se non proprio negli occhi
|
Quando avevo 20 anni non riuscivo a guardare negli occhi le persone per colpa della timidezza. Ora non le guardo quando sono nervosa con loro a causa di qualche torto.
|
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Quote:
Quote:
|
Ansiolino, secondo me tra qualche anno sarai più sicuro di te e riuscirai a guardare negli occhi le persone.
Io ero come te prima. Anche il mio compagno a 25 anni non reggeva lo sguardo e arrossiva. Ora diventa rosso raramente anche con me (che mi conosce da 22 anni! 😊) ma riesce a reggere lo sguardo. |
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Io ho parecchia difficoltà a guardare qualcuno negli occhi. Mi sforzo parecchio nel farlo, soprattutto per non apparire maleducata, ma comunque riesco a mantenere il contatto visivo per pochi istanti , poi torno a abbassarlo , poi mi sforzo di rifarlo...e così via. Non mi succede con chi sono in strettissima confidenza , ma sono davvero pochissime persone. è come se avessi l'impressione che mi "guardassero dentro", come se fosse un'intrusione che non voglio....
|
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Quando ho iniziato a lavorare io a malapena parlavo dopo 11 anni di stazione Termini la situazione è decisamente migliorata,guardo le persone negli occhi,ma è una finta sicurezza ,esco di casa e indosso la mia maschera|
|
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Quote:
|
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Giusto oggi ci pensavo.
Parlando con una persona non ho problemi a guardarla negli occhi, però sempre senza ostinarmi per forza a fissare le pupille altrimenti si può essere invadenti (anche se questo dipende dal contesto, nel caso in cui debba ascoltare una persona che mi sta dicendo qualcosa di importante, la guardo con occhi interessati). Non ho problemi con questo per fortuna (ma sono comunque abbastanza evitante in altre circostanze), però nello specifico mi chiedevo come vi comportaste quando camminate in mezzo alla strada e c'è gente che procede nel verso opposto. Io per istinto quasi, tendo ad abbassare lo sguardo, cioè mi viene spontaneo! ma cosa dovrei fare? dovrei guardarlo come un pazzo? o punto dritto come se avessi dei paraocchi? per non parlare quando c'è un gruppo. In alternativa prendo il telefono e faccio finta di digitare il nulla. |
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Quote:
Per quanto riguarda l'arrossire, prova a chiedere al tuo ragazzo perchè sta male; perchè arrossisce o per quello che pensa la gente del fatto che lui arrossisca. Nel mio caso ho più volte specificato che arrossisco in contesti e discorsi ambigui (che coinvolgono la sessualità insomma) e non mi sta bene che per colpa di un problema la gente pensi male di me. |
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Questone di autostima..Paura che tutto venga fuori...
|
Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
Per me dipende dalle persone e situazioni.
Certe volte io non guardo anche per non essere invadente. Timide o no molte persone vengono disturbate da questa cosa, sono le reazioni che differiscono, un certo tipo di persona può passare all'aggressione, il timido si dà alla fuga. Con uno sguardo prolungato si possono anche far incazzare certi tipi di cani :mrgreen: (non tutti per fortuna, altri cani rispondono allo sguardo venendoti vicino con simpatia), l'avete mai notato? Comunque secondo me è anche il sistema di interpretazione che fa cilecca, una persona magari sta guardando soltanto per curiosità, qualcuno però interpreta ogni sguardo (verso il proprio sguardo) come uno sguardo di sfida o rimprovero, poi per forza di cose si mettono in atto certi comportamenti (fuga, in cui si distoglie lo sguardo, o attacco in cui si passa all'azione). Il contatto visivo può anche manifestare complicità, simpatia, curiosità, in questi casi non è che bisogna reggerlo lo sguardo, non c'è niente da reggere, bisogna decidere se rispondere e ricambiare o magari fare altro, in ogni caso non dovrebbe attivarsi in questi contesti il sistema di fuga/attacco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.