![]() |
Io, alla tua età!!!
Mi capita di sentirmi dire dai miei perfetti genitori, frasi del tipo: "io, alla tua età, ero già sposata!", "alla tua età lavoravo già da tempo!", "alla tua età avevo una famiglia da mantenere!". Non so perché aprono bocca per dirmi queste cose davvero interessantissime. Forse si aspettano un applauso? Che poi, trovo molto sbagliato fare questo tipo di confronti: se mi vuoi esortare in un cambiamento, usa altri metodi. E per favore, non farti prendere da esempio!! Tu non sei migliore di nessuno!
Oppure potrebbe essere invidia...? È possibile che una madre provi invidia verso la sua stessa figlia? (Invidia, non gelosia. Non sono la stessa cosa). Dunque, arrivo al sodo: è capitato anche a voi di sentirvi dire frasi simili dai vostri genitori (o da altri parenti)? E come reagite se succede? Capita spesso o, fortunatamente, appartiene al passato? (Scusate per lo sfogo) |
Re: Io, alla tua età!!!
Quote:
e cala il silenzio, o scoppia la terza guerra mondiale. |
Re: Io, alla tua età!!!
Anch'io li odio. Tutto, quelle frasi e i miei genitori.
I confronti che facciamo tra noi e i nostri coetanei deriva dalla nostra insoddisfazione e, ovviamente, è sbagliato farli, non siamo tutti uguali. Però è così in automatico, quando scatta non li fermi più. |
Re: Io, alla tua età!!!
Quote:
|
Re: Io, alla tua età!!!
I miei genitori evitano queste uscite, forse le pensano ma almeno non le dicono.
La madre del mio ragazzo invece le pensa e le dice, evito di rispondere ma vorrei tanto farlo, mi fa sentire una merda che arrivo a sentirmi in colpa pure per l'aria che respiro perchè sono talmente inutile che quell'aria non la merito. |
Re: Io, alla tua età!!!
Quote:
|
Re: Io, alla tua età!!!
Sono frasi che non sopporto...come il deleterio confronto con le vite dei miei coetanei, rispetto ai quali mi sento indietro anni luce. Rimedio evitando di pensarci il più possibile perché sarebbe la fine.
|
Re: Io, alla tua età!!!
Quote:
|
Re: Io, alla tua età!!!
"Avessi adesso la tua età non mi sposerei neanche morta". Mia mamma.
Loro se ne fregano di non vedermi sposato, con figli, anzi. Sperano solo trovi un lavoro stabile, ma sanno che oggi è più difficile. Dopotutto i miei sono persone intelligenti, là fuori è pieno di rumenta umana che ruba solo ossigeno, quindi devo dire che sono stato molto fortunato in tal senso. |
Re: Io, alla tua età!!!
Quote:
@Oda Nobunaga: pure io sono seria @Leucina: mi dispiace per te, una madre non dovrebbe interferire negli affari di un figlio, soprattutto se adulto (ma non conoscendo la situazione, non posso dire altro) |
È capitato anche a me in passato.
Quando mia madre me lo diceva, io gli rispondevo che doveva ritenersi fortunata che non rubavo, non mi drogavo e non ero alcolizzato. . Dopo silenzio assoluto :) |
Re: Io, alla tua età!!!
Quando scleravo (scommesse calcistiche perse, sconfitta del Milan, connessione ad Internet ballerina e altre banalità), mi sentivo dire da mia mamma "Io, alla tua età, ero già fuori di casa, sposata con 2 figli, invece tu guarda come sei qua". Sono frasi che umiliano, poco da dire: ti fanno sentire inferiore, anche se dette senza cattiveria (o meglio, la rabbia, a volte, ti fà straparlare)
Ormai, comunque, abbiamo superato abbondantemente questa fase |
Re: Io, alla tua età!!!
Quote:
|
Re: Io, alla tua età!!!
Secondo me fai proprio male ad ascoltarli, li devi ignorare completamente.
L'unica forma di dialogo possibile con dei genitori idioti è il silenzio. Ignorali completamente, anzi non rivolgergli nemmeno più la parola. Protesta con dei scioperi del silenzio, non gli rivolgere più la parola a quelli lì. :moltoarrabbiato: |
Re: Io, alla tua età!!!
Quote:
|
Re: Io, alla tua età!!!
Diciamo che mi sento già abbastanza "fermo" alla mia età senza bisogno di queste frasi convenzionali. Chi le dice dovrebbe poi riflettere sul fatto che i tempi sono cambiati e non sono buoni, cosa che sanno anche "i grandi", quando vogliono e vogliono lamentarsi dei tempi. Mi riferisco soprattutto alla situazione lavoro.
A riguardo mi ricordo un paio di cose sentite da un 40enne e un 60enne, non riferite direttamente a me ma ai "giovani d'oggi". Il primo praticamente si autolodava per non essere mai stato un giorno senza lavorare da quando è nato, non come questi giovani qua (...vuoi un applauso? Il tempo per sé stessi non esiste? E' obbligatorio lavorare non stop in questo modo, non basta semplicemente avere un qualche lavoro?), l'altro lasciava intendere come altro che la "pacchia" di oggi, una volta i genitori non ti lasciavano stare a casa, altroché!, in altre parole: se ti vedevano sul divano, pedala e vai a lavorare!, altrimenti, immagino, partivano le tanto rimpiante mazzate. Poi beh, me la son sentita dire, da un superestroverso sessuale, anche per quello che riguarda il livello di libido, quello "giusto" da avere di fame per la donna, ovviamente molto abbondante :ridacchiare: |
Re: Io, alla tua età!!!
E' un tipo di frase che è detta per spronare, ma fa leva sui sensi di colpa. Quindi peggiora la condizione di chi l'ascolta.
Si può rispondere: "mamma, ma quando avevi la mia età, tutto il mondo era diverso". |
Re: Io, alla tua età!!!
Rispondo che per loro la vita è stata più facile
|
Re: Io, alla tua età!!!
E' comunque un tema che riguarda non solo chi ha avuto problemi psicologici.
Le nostre generazioni nel complesso hanno avuto svantaggi dalla situazione economica e alcuni pure dall'evoluzione della società. Svantaggi che si affiancano ad altri indubbi vantaggi, però se si guarda a quel tipo di "risultati" è indubbio che chi è nato qualche decennio prima di noi ha avuto una strada più spianata. |
Re: Io, alla tua età!!!
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.