![]() |
Topic rivolto agli ansiosi
_______________
|
Re: Topic rivolto agli ansiosi
L'ansia mi ha portato solo ad avere dipendenze da farmaci quindi stai attenta e se ogni tanto bevi qualcosa da sola o con amici sta attenta lo stesso.
Solo una volta un farmaco mi ha tolto un problema senza darmene altri 10: mi ricordo che per l'ansia mi veniva un mal di pancia psicosomatico, allora ho preso la medicina che mi aveva prescritto lo psichiatra e in poco tempo tutto è passato. |
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
Ho letto la tua presentazione e devo dire che abbiamo diverse cose in comune. Non abbiamo in comune tuttavia l'interesse per la terapia psicoanalitica. Nel senso che non ho esperienze a riguardo... Ci racconteresti un pò come è andata con questa terapia? Benefici? Contro? Per rispondere alla tua domanda: finora ho cercato di sopravvivere con il self help. In particolare mi è stato utile un audio programma di orientamento cognitivo comportamentale. Gli effetti però almeno nel mio caso tendono a sparire se non sei costante con il lavoro da fare. Se sei interessata al programma contattami pure in privato! A presto |
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
Posso chiederti che tipo di farmaci ti ha creato dipendenza? (antidepressivi, ansiolitci etc.) |
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Non ho mai preso medicine e non mi sono mai curato. Vado a periodi ma rimango comunque una persona ansiosa. Un paio di anni fa non riuscivo nemmeno ad uscire di casa per l'ansia, ora va meglio ma non so il perché.
|
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
sonniferi, ipnotici : per l'ansia non riuscivo a dormire e il medico mi segnò quelli.... ma senza dirmi che erano benzodiazepine e che potevano portare alla dipendenza psicologica e fisica ; ancora oggi nega la loro pericolosità dicendo che sono l'unica al mondo ad esserne dipendente |
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
|
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
Tu per quanto tempo li hai assunti? |
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
|
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
|
Re: Topic rivolto agli ansiosi
______________
|
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Ciao!
Anche io ho fatto uso di benzodiazepine. E personalmente non so con che spirito parlarne. Sono farmaci eccezionali, nel senso che funzionano molto bene. Mi hanno aiutato in certi momenti a superare crisi di ansia fortissime e attacchi di panico. Però poi ho sviluppato assuefazione e soprattutto la temibile dipendenza. Nel mio caso è stato un'odissea. Ci ho messo anni a liberarmene. Non mi sento però di demonizzarle, perché sono farmaci che se assunti con criterio sono estremamente efficaci e sicuri. Di sicuro le benzodiazepine vanno assunte secondo una decisione medica ben ponderata. La terapia non deve durare più di qualche settimana. Io le considero l'ideale per un'assunzione una tantum, in caso di crisi ansiosa o attacco di panico. Attenuano il sintomo in modo efficiente. Il problema è che passato l'effetto si è punto e a capo. Per questo per la terapia cronica credo sia meglio intraprendere altre strade. La psicoterapia per agire alla radice e/o farmaci antidepressivi che agiscono anche su una componente ansiosa (ce ne sono molti). Comunque, tornando alla mia esperienza con le benzodiazepine, posso dire che l'assuefazione compare dopo alcune settimane in modo graduale, e se la terapia è breve e si scala lentamente non ci sono problemi. Gli effetti collaterali sono limitati a sensazione di sedazione, e a volte leggeri disturbi gastrointestinali. Il più pesante che ho riscontrato personalmente è l'amnesia anterograda, cioè si ricorda poco di quello che succede, si sta un poco "rintronati". Questo però dipende anche molto dal tipo di principio attivo. Ce ne sono alcune che non hanno questo difetto. LA dipendenza invece è un altro elemento pericoloso che può comparire anche in tempi brevi, questo è molto soggettivo. Può anche non comparire. Ripeto. Per una terapia sul lungo periodo di ansia cronica secondo me non sono l'ideale. |
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
Posso chiederti come sei riuscito a uscire dalla dipendenza da benzodiazepine? Hai diminuito e basta? Non stavi male per l'astinenza dal farmaco? Se la risposta è negativa deduco che comunque non hai mai fatto abuso di benzodiazepine, giusto? Grazie in anticipo (e scusate per l'off topic) |
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
Dunque come forse già saprai la terapia cognitivo comportamentale (CBT) parte dell'ipotesi, pienamente condivisibile, che il disturbo d'ansia sia frutto di un insieme di convinzioni irrazionali circa sé stesso ed il mondo circostante. La CBT agisce su due fronti: 1. Sostituire le convinzioni irrazionali con convinzioni razionali per mezzo di letture, compiti ed altro materiale. In questa fase la ripetizione e la costanza gioca un ruolo fondamentale. 2. Esporsi gradualmente alle situazioni temute provando così che le vecchie convinzioni erano del tutto sbagliate. È essenziale iniziare questa fase dopo aver consolidato almeno in parte l'aspetto cognitivo. Ad oggi il programma di self help migliore che ho trovato (e che ho seguito) sul web è questo. Da parte mia ho fatto anche una ricerca di articoli scientifici sul trattamento della FS. Effettivamente sembra che la CBT sia uno dei trattamenti più efficaci per l'ansia sociale. L'efficacia della CBT è stata provata anche con tecniche di scansione visive dell'attività cerebrale. Personalmente il programma mi è stato utile nel senso che a tratti ho sperimentato un miglioramento dei sintomi ansiosi e dei pensieri. Ma credo che affinché sia efficace nel lungo periodo occorre essere costanti e portare a termine tutte le attività richieste. Il programma è in lingua inglese e questo forse può avere avuto un effetto negativo sull'assimilazione dei concetti. Perché non ci racconti qualcosa tu sulla tua esperienza con la psicoanalisi? :) |
Re: Topic rivolto agli ansiosi
_________
|
Re: Topic rivolto agli ansiosi
__________
|
Quote:
Ho smesso inizialmente cambiando farmaco e schema posologico. La mia terapia per l'ansia prevedeva 3 somministrazioni giornaliere di una benzodiazepina ad emivita breve. Ho cambiato con una benzodiazepina ad emivita lunga e una sola somministrazione serale. Come forma farmaceutica ci vogliono i flaconi in gocce, non quindi le compresse. Con le gocce si può scalare molto gradualmente, io facevo anche 2 gocce ogni 3 giorni. Molto lentamente fino ad arrivare a zero. I tempi sono lunghi, almeno qualche mese. In questo modo i sintomi di astinenza si attenuano molto. I recettori del Gaba si ripristinano piano piano. Il problema come dicevo è la dipendenza con quei maledetti circuiti di gratificazione della dopamina che è davvero dura ripristinare. La cosa brutta è che proprio quando si scala gradualmente si è piu a rischio di essere chiamati dalle sirene della dipendenza. Quando si recupera la funzionalità dei recettori del Gaba il farmaco torna ad essere efficacissimo quindi diventa molto allettante ricaderci. Ecco perché spessissimo ho tentato riduzioni repentine a costo di stare male e passare notti insonni, ma davvero si rischia di impazzire da quanto sono forti i sintomi. Ovviamente è la mia esperienza personale. Io purtroppo ho avuto a che fare con benzodiazepine potenti a dosaggi alti e per lunghi periodi. |
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
|
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
Secondo me funzionano a seconda dell'umore e dei cambiamenti che stai vivendo. Ad esempio io ho usato The star of Betlemme e Heather 2 fiori che per mesi mi hanno aiutato davvero.... poi per qualche motivo il loro effetto è molto diminuito. Ma consiglierei a tutti di provare magari con fiori e combinazioni diverse. Avrai forse già un manuale ma se non ce l'hai sappi che è indispensabile per imparare i metodi e su cosa dovrebbe influire ogni singolo fiore. |
Re: Topic rivolto agli ansiosi
Quote:
Per qualsiasi ulteriore informazione o curiosità non esitare a chiedere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.