![]() |
Essere silenziosi
Cosa ne pensate delle persone che parlano poco? Una persona che parla poco secondo me è disinteressata a chi è di fronte.
Le persone silenziose vanno interpretate e non è detto che se io provo ad interpretarle riesco a capire il loro vero messaggio. |
Re: Essere silenziosi
Quote:
|
Quote:
|
Re: Essere silenziosi
Quote:
|
Re: Essere silenziosi
Quote:
|
Re: Essere silenziosi
Questo, secondo me, è uno dei più grossi motivi per il quale noi fobici veniamo fraintesi: siamo timidi o riservati, non maleducati, anche se facciamo la figura che facciamo è negativa
Parto col dire che mi danno fastidio gli "estroversoni", ma mi adatto: se a una persona piace parlare e mi tempesta di parole, magari mi sento leggermente a disagio e spero che la conversazione finisca il più presto possibile ( :ridacchiare: ), ma mi adeguo alla situazione. La vera difficoltà si presenta quando la compagnia aumenta: con 4/5/6 persone comincio ad andare in difficoltà, perchè non sò quando intervenire, ho paura di parlare a sproposito e mi blocco. Il problema è sempre l'impressione che dò è quella di essere maleducato, perchè difficilmente noi veniamo capiti |
Re: Essere silenziosi
Quindi voi siete di quelli che parlano tanto e in continuazione? :pensando:
Io in molti contesti sto in silenzio, soprattutto se non mi trovo a mio agio e quindi non so cosa dire. Se provassi a parlare peggiorerei la situazione, di solito non riesco ad essere naturale o a risultare disinvolta e faccio solo figure di merda. |
Re: Essere silenziosi
Se si è in due difficilmente si sta in silenzio, se si sta in silenzio, e non è per colpa nostra, allora la persona di fronte in quel specifico contesto diventa una pessima compagnia.
Personalmente vado a situazioni e in base alle persone che ho di fronte, oltre che l'argmento della conversazione. Possono capitare serate dove parlo, sparo cavolate ecc a ruota, come possono capitare serate dove parlo veramente pochissimo. Parlare per niente mi sembra difficile, ma ci sono anche quei tipi di persone :pensando: Comunque nel gruppo bisogna saperci stare, buttare la battuta al momento giusto ecc, saper quando dire e dirla invece di pensarci sopra, sennò si sembra innaturali, ovviamente io non ci riesco perciò neanche mi pongo il problema :sisi: |
....
|
Re: Essere silenziosi
Non si sente a proprio agio,é davanti a persone e argomenti troppo diverse e perciò non sa come inserirsi . Oppure si vergogna perché ha paura di dire cazzate ed essere per questo deriso e al centro dell attenzione. Se é un rapporto a 2 é timido o impacciato..oppure si magari gliene frega poco e preferirebbe essere sul divano a guardare la tv.
|
Re: Essere silenziosi
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io non credo che una persona che parla poco sia necessariamente disinteressata, e questo lo sai anche tu |
Re: Essere silenziosi
Alla fine, e i commenti sopra questo lo dimostrano, il nostro Mondo può essere compreso solo da chi è davvero come noi.
Se mi trovo in un gruppo di 6 persone (invento), partono fiumi di parole e io non riesco a intervenire perchè ho determinate difficoltà sociali, vengo preso per l'antipatico maleducato che funge da tappezzeria e non ritiene le persone davanti interessanti. Và da sè che la prossima volta non vengo più invitato Al contrario, se dovessi partecipare in un incontro fobico (la sezione contatti la terrò d'occhio da marzo in avanti, quando comincerà a fare un po' più caldo :) ) e dovessi fare il "finto-estroverso" per mettere a mio agio una persona con le mie difficoltà, io capirei il suo disagio e porrei un freno. Stessa cosa se in un gruppo di fobici dovessi essere io il più timido, non andrei incontro ad un'esclusione, perchè il mio problema verrebbe capito, essendo davanti a persone, più o meno, come me |
Quote:
|
Re: Essere silenziosi
Ho spesso a che fare con persone che parlano, parlano, parlano.. ma analizzando i contenuti forse avrebbero fatto meglio a tenere la bocca chiusa.
Come dice Oscar Wilde : A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.. |
Re: Essere silenziosi
Quote:
|
Re: Essere silenziosi
È la mia croce. Nella maggior parte delle situazioni trovo sempre più opportuno starmi zitto, non so perché, abitudine oppure gli argomenti non mi interessano.
Anzi effettivamente quando l'argomento mi interessa particolarmente ho sempre tanto da dire, e più volte sembro invadente, quasi volessi scaricare tutta la mia energia, per poi ricadere nel silenzio. E dire che proprio a me piace parlare, esprimere ed ascoltare opinioni proprio come si fa su questo forum. È brutto anche perché ad un certo punto mi accorgo di sembrare strano, maleducato, avvolte sono così propenso a non dire niente che non saluto nemmeno. Delle volte mi blocco, mi sento di essere costretto a dire qualcosa ma non trovo nulla da dire e cerco di sembrare distratto da qualcos'altro. Tutta questa timidezza e riservatezza è solo da buttare. Quote:
Altre volte invece, vorrei solo che la gente si stesse un po' zitta e si goda un momento di silenzio invece di aprire sempre quelle fogne che si ritrovano :testata: Mi piacciono le persone estroverse in genere, mettono gioia, ma ovviamente dipende: Di solito i super estroversoni e gli egocentrici non se ne scendono proprio giù:miodio: anche perché sono i primi che ignorano ed escludono. |
Re: Essere silenziosi
Anch'io parlo poco, per insicurezza e paura del giudizio su ciò che potrei dire.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.