![]() |
Abbandonare la propria famiglia
Già.
|
Re: Abbandonare la propria famiglia
Ciao, io sono andata via.
Economicamente potevo,ma comunque l'ho fatto a 30anni,troppo tardi per poter guarire dai danni. |
Non puoi fare entrambi? Il primo passo di sicuro è acquisire la sicurezza economica, e già è un gran bel passo, trasferirti, cercare un nuovo inizio. Sono cose legittime non sei di certo cattivo,ma non è mai buono tagliare completamente i ponti con la famiglia, anche con un eventuale rancore che hai nei loro confronti.
|
Re: Abbandonare la propria famiglia
Quote:
|
Re: Abbandonare la propria famiglia
Stesso tuo problema , io andrò via per studiare e lavorare , ed essere autonomo , è impegnativo , Ci sono le difficolta d'ambientamento ..economiche ..della lingua...L'unica cosa che sai per certo è che poi ti senti libero
|
Quote:
Anche io me ne andrò, farò quello che devo fare, li verrò a trovare e tutto il resto. |
Re: Abbandonare la propria famiglia
Io, ad oggi, sono legato ai miei in modo clamoroso: qualche conflitto più o meno pesante c'è stato (come in tutte le famiglie), ma è da diversi anni che andiamo molto d'accordo.
Loro per me ci sono sempre (anche troppo) e diciamo che vengo trattato spesso da 11enne. Ho apprezzato la cosa e continuo ad apprezzarla, ma col senno di poi mi ha parecchio adagiato. Senza di loro io sarei perso e l'idea di andare fuori di casa non mi sfiora neanche |
Re: Abbandonare la propria famiglia
Abbandonare del tutto, tagliando ogni sorta di contatto con loro, non te la consiglio come cosa. Pure io sono come te, emotivamente completamente distaccato da loro, infatti quando ho avuto la possibilità di stare lontano da loro, per lunghi periodi, ci stava che non ci sentissimo per anche 20 giorni o più, poi prima o poi mi arrivava un sms o chiamata dove mi dicevano "Ma se noi non ti chiamiamo tu non ti fai mai sentire?!" beh, più o meno è cosi, di mio non sento la necessità di sentirli, alla fine non gli dico mai nulla di me, e tra di noi non esiste nessun tipo di dialogo. Comunque ecco, se stesse a me io in caso mi farei sentire ogni tot mesi, giusto per sapere che sono vivo e stop :D
|
Re: Abbandonare la propria famiglia
Quote:
|
Re: Abbandonare la propria famiglia
a parte che economicamente non me lo posso permettere adesso, ma anche se potessi non credo lo farei... i miei, seppur non mi sono di aiiuto per un caxxo rimangono comunque una presenza costante nella mia vita e nella mia quotidianeità. se dovessi vivere da sola non so cosa combinerei.... nono per il momento meglio di no!!!!!!!!
|
Re: Abbandonare la propria famiglia
.
|
Re: Abbandonare la propria famiglia
Quote:
|
Re: Abbandonare la propria famiglia
Ciao Alakazam! :)
Io non conosco la tua famiglia, ne come si è comportata nei tuoi confronti. Posso dirti che diversi anni fa sentivo anche io sentimenti analoghi verso la mia famiglia: rancore, distacco, incomprensione e a volte persino disprezzo. Da molti anni non vivo più con la mia famiglia, sebbene ci ricongiungiamo quanto meno nelle festività natalizie, pasquali ed estate. Col tempo tuttavia ho capito che nonostante la sofferenza e le incomprensioni la famiglia è una delle poche certezze che ho. Un posto in cui sarò sempre benvenuto ed accetto, comunque vadano le cose. Ci tengo a precisare che non ho mai condiviso i miei problemi con la mia famiglia. Non sono ancora pronto per questo. Spesso siamo noi a sentirci disprezzati ed incompresi ma la realtà spesso è sostanzialmente diversa da quella percepita. Ti consiglio comunque di fare un'esperienza lontano della tua famiglia. Non è una mossa che risolverà magicamente i tuoi problemi, ma ti farà sicuramente crescere... |
Re: Abbandonare la propria famiglia
Quote:
|
Re: Abbandonare la propria famiglia
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Lo so benissimo che la famiglia è una delle certezze più importanti. Come ho già detto mi manca una famiglia su cui fare affidamento(quanto meno a livello affettivo). Sentirsi solo e abbandonati per me che soffro di ansia e in un mondo spietato come questo è qualcosa per cui soffro molto. Con una famiglia vicina avrei risolto il 90% dei miei problemi. |
Re: Abbandonare la propria famiglia
Se non rompi i legami, il rischio è che continui a sentirti a esso vincolato e di avere difficoltà a stringere rapporti esterni.
Capisco però che farlo non sia facile. La soluzione migliore sarebbe riuscire ad autonomizzarsi (psicologicamente, più che economicamente et similia) senza interrompere brutalente il contatto. |
Re: Abbandonare la propria famiglia
Quote:
|
Re: Abbandonare la propria famiglia
Quote:
Non penso che basti la famiglia vicina a risolvere i problemi, soprattutto se è troppo vicina o vicina nel modo sbagliato. |
Re: Abbandonare la propria famiglia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.