FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro? (https://fobiasociale.com/mi-aiutate-un-poco-a-integrarmi-a-lavoro-57424/)

Miss99 12-12-2016 13:31

mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
Ciao!
Ho delle domande a cui devo dar risposta, per sentirmi meno capra al lavoro..
LAVORO: in una BIBLIOTECA/ che integra l’Ufficio CULTURA del paese.

(Premetto che:
- essendo andata a scuola solo per dovere, dove contavano solo i voti e il “rimanere nei tempi giusti” e fare la mia finta-bella figura
- avendo impiegato il tempo libero dormendo, leggendo romanzi, guardando anime, mangiando, fantasticando su mondi alternativi per compensare le mie non-esperienze, diventando ipocondriaca
- non avendo trovato ancora le palle di esistere e rimanendo in balia degli altri, “di come vanno le cose a casaccio” senza capire niente di niente
… Insomma, essendomi alienata dal resto del mondo da sempre, faccio una fatica bestia ora a cercare di integrarmi: un dispendio di energie assurdo, una demotivazione nell’animo che mi annienta ogni volta… Avete capito tutti che la mia cultura-di-base è molto al di sotto della cultura-di-base che “la società” si aspetta. Ma davvero. Il punto cruciale è proprio questo.)

Quindi, prima di cedere alla forte tentazione di mollare il lavoro in biblioteca (soluzione di evitamento che metto in atto sempre per sopravvivere), per una volta volevo provare a superare questo ostacolo.

Quindi, molto semplicemente, vi va di aiutarmi?
Dovete rispondere a queste stupide domande, a quelle che volete, nella parte che volete (senza farvi prendere dalla noia o dal perfezionismo) e mi renderete felice e acculturata. Prendetela come un’intervista.

DOMANDE:
1) Cosa è la saggistica?
2) Quali sono gli autori classici? (con citata una o due opere dello stesso)
3) Quali sono le case editrici più famose? E le rispettive collane più conosciute
4) Quali sono gli autori famosi del momento? Con che libro?
5) I giornali più famosi
6) Cosa è una determina, una delibera/ il server e il router (io li uso come sinonimi)

Se state pensando che bastava cercare le risposte su internet, fermatevi subito. L’ho già fatto e non ho capito. E’ diverso il papiro-piatto- perfettino che trovi sul web dalla risposta diretta e sincera della persona.
Vi ringrazio.

Buon Lunedì a tutti :)

Labocania 12-12-2016 13:47

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
Pensavo che il lavoro in biblioteca appartenesse ad un genere di mestiere accogliente e rassicurante per un utente del forum :mannaggia:.

Venendo incontro alle tue domande: con autori classici intendi proprio quegli scrittori e poeti appartenenti all'antichità latina o greca, oppure l'aggettivo è usato in modo estensivo in modo da includere anche la letteratura che va da Dante a Ungaretti?

Cosa possa essere una deltermina ora me lo domando anche io.

pokorny 12-12-2016 13:58

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
Io non sono un umanista ma vorrei tanto che tu non mollassi e te la cavassi. Quindi ti suggerirei di iscriverti a un gruppo di Facebook chiamato "i nomadi di alessandria", sono tutti bibliotecari, umanisti, chi lavora per editori, chi gestisce librerie, chi insegnante, eccetera. Sanno veramente tutto. Forse mi dirai che iscriverti a FB è troppo o non te la senti di chiedere al di fuori del forum. Lo posso capire, però è anche da tenere presente che per il tuo lavoro metà dei partecipanti al forum farebbe sacrifici umani; forse tenendo presente questo, sempreché sia per te un problema cercare fuori dal forum, avrai la spinta per farlo.

Se ti iscrivi a quel gruppo e poi mi fai sapere chi sei ti posso mettere in contatto con 3-4 persone di mia fiducia, molto tranquille e con un'esperienza archivistica mostruosa :)

Blue Sky 12-12-2016 14:12

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
La determina o delibera è solitamente un atto di un ente pubblico. Vedila come "decisione", "provvedimento".

I quotidiani più famosi sono Corriere della sera, la Repubblica, il Sole 24 ore, la Stampa, l'unità, il giornale, il secolo XIX, la Gazzetta dello sport.

Saggistica sono i libri che non sono romanzi nè raccolte di poesie. Ad esempio un libro sulla fobia sociale è saggistica.

Miss99 12-12-2016 16:54

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1843853)
Pensavo che il lavoro in biblioteca appartenesse ad un genere di mestiere accogliente e rassicurante per un utente del forum :mannaggia:.

Venendo incontro alle tue domande: con autori classici intendi proprio quegli scrittori e poeti appartenenti all'antichità latina o greca, oppure l'aggettivo è usato in modo estensivo in modo da includere anche la letteratura che va da Dante a Ungaretti?


Anche io lo pensavo, non è così. E' massacrante. Devi sapere tutto, non è ammessa l'ignoranza. Devi essere acculturato in generale (soprattutto storia, geografia, religioni, letteratura, lingue, economia, diritti), sempre informato sugli eventi del mondo, devi intenderti di mercato, devi essere anche un informatico (visto che quasi tutte le operazioni vengono fatte da pc, e su siti online).. (nel mio caso specifico devi anche saper fare le pulizie visto che non ci sono gli addetti a farlo, e un educatore, visto che i ragazzi vengono in biblioteca come andassero al bar e non rispettano una regola che sia una).. praticamente devo essere un tuttofare. E visto che il fobico sociale di solito è un "nullafacente", io lo sono eccome, è davvero complicato stare al passo.

Con classici intendo entrambi. Anche se, tenendo conto della richiesta degli utenti della biblioteca, è più importante io sappia i classici della letteratura.

Grazie per avermi risposto :)

Miss99 12-12-2016 17:04

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1843862)
Io non sono un umanista ma vorrei tanto che tu non mollassi e te la cavassi. Quindi ti suggerirei di iscriverti a un gruppo di Facebook chiamato "i nomadi di alessandria", sono tutti bibliotecari, umanisti, chi lavora per editori, chi gestisce librerie, chi insegnante, eccetera. Sanno veramente tutto. Forse mi dirai che iscriverti a FB è troppo o non te la senti di chiedere al di fuori del forum. Lo posso capire, però è anche da tenere presente che per il tuo lavoro metà dei partecipanti al forum farebbe sacrifici umani; forse tenendo presente questo, sempreché sia per te un problema cercare fuori dal forum, avrai la spinta per farlo.

Se ti iscrivi a quel gruppo e poi mi fai sapere chi sei ti posso mettere in contatto con 3-4 persone di mia fiducia, molto tranquille e con un'esperienza archivistica mostruosa :)

Io ti ringrazio molto, e sono molto tentata di iscrivermi a questo gruppo (sperando siano davvero notizie e persone affidabili, come mi hai detto tu). Solo che ho paura di essere presa per l'aliena di turno: già mi sento in difetto, indietro, ignorante, non so forse rischierei di sentirmi ancora peggio, tra tutte quelle persone intelligentone.
Però se quelle 3-4 persone di cui parli sono ben disposte, pazienti, sensibili, forse sarebbe perfetto. Capirei davvero molte cose e affronterei il lavoro in modo più sicuro.
Non so....

Miss99 12-12-2016 17:11

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1843870)
La determina o delibera è solitamente un atto di un ente pubblico. Vedila come "decisione", "provvedimento".

I quotidiani più famosi sono Corriere della sera, la Repubblica, il Sole 24 ore, la Stampa, l'unità, il giornale, il secolo XIX, la Gazzetta dello sport.

Saggistica sono i libri che non sono romanzi nè raccolte di poesie. Ad esempio un libro sulla fobia sociale è saggistica.

Grazie mille per le tue risposte :D

mezzastella 13-12-2016 01:48

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
Come si fa a lavorare in biblioteca? Anche a me piacerebbe

cancellato2824 13-12-2016 04:03

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
Io andrei banalmente sul sito di qualche libreria online e li' vedi i libri divisi per categorie, i classici, le novita' e best seller, tutto in una veste abbastanza semplice, e puoi anche dare un'occhiata a rispettivi autori, collane e magari di che parlano.
Qualcosa ti basta guardarla li' in biblioteca (es giornali principali e classici che avete) e se necessario per questioni specifiche cercare su internet...
Non e' nulla di difficile, secondo me, solo richiede un po' di sbattimento, e un interessarsi costante...

filosofo 13-12-2016 04:32

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
La bibliotecaria sexy alienata... ma dove sei stata tutto questo tempo... :cuore: :D

Ti risponderò con calma, quando risorgerò l'indomani.. tenete su il topic!

Miss99 14-12-2016 19:23

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da mezzastella (Messaggio 1844172)
Come si fa a lavorare in biblioteca? Anche a me piacerebbe

ah, non si LAVORA, vieni sfruttata col servizio civile/leva civica.
(per essere assunta davvero so che devi avere studi specifici alle spalle (con non so bene quale laurea) e devi poi vincere qualche concorso..)

Miss99 14-12-2016 19:49

Re: mi aiutate un poco a integrarmi a lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da filosofo (Messaggio 1844200)
La bibliotecaria sexy alienata... ma dove sei stata tutto questo tempo... :cuore: :D

Ti risponderò con calma, quando risorgerò l'indomani.. tenete su il topic!

nella mia testa, e tu?
va bene, sei già risorto o devo ancora aspettare?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.