![]() |
Figli in giovane età
Ho visto una foto/gag su Facebook dove veniva descritto il contenuto della borsetta di una donna, in base alle differenti età, e a 30 anni il contenuto era: uno smartphone, un biberon e un ciucciotto, a voler significare quindi che la donna era diventata mamma.
Una ragazza (A) commenta scrivendo: "Io la borsa dei 30 anni ce l'avrò molto prima"; un'altra (B) gli risponde: "Io a 20 anni, tu?"; A: "16! *faccina con la lingua di fuori*" B: "Noi siamo troppo avanti A" ; A: "È vero, i figli vanno fatti da giovani, non quando si è vecchi decrepiti". La cosa mi ha un po' infastidito, mia madre mi ha avuto a 39 anni, adesso ne ho 20, ma lei è tutt'altro che vecchia e decrepita. Questa storia del fare i figli prestissimo perché sennò dopo si è vecchi a me sembra una scusa, fino a 40 anni si è perfettamente in linea con i tempi, a meno che non si vogliano fare 10 figli e lì allora ci sono i tempi tecnici da rispettare. Avere un figlio da giovanissimi equivale a scommettere sul figlio stesso, sulla garanzia del fargli vivere una vita tranquilla. A 16 anni non si può avere una stabilità economica, si deve ancora andare a scuola, o più tardi all'università, poi iniziare a lavorare, e all'inizio non si ha uno stipendio fisso o la certezza del lavoro, anzi. Certo, questo vale a patto che il partner non sia molto più in avanti con gli anni, potendo quindi avere una stabilità economica. Poi a 16 anni non si è maturi, a quell'età spesso non ci si sa nemmeno gestire autonomamente, figurarsi gestire un bambino. In sintesi, alla fine, come al solito, ci pensano i nonni a crescere il bambino, e va a finire come il mio cuginetto che quando ha bisogno di qualcosa, anche con la madre di fronte agli occhi, va a cercare la nonna. Voi cosa ne pensate sul fare figli da giovanissimi? |
Re: Figli in giovane età
Io sono per fare figli giovani, 25-30 anni, max 35. Non va bene giovanissimi ma non bisogna neanche far passare l'idea che dopo i 40 sia ormai la "normalità". Se è così normale perché spesso le donne (ma a volte anche gli uomini) devono sottoporsi a diverse terapie, test, esami con il tentativo di avere un figlio che diventa una sorta di tour de force? Perché evidentemente la natura non ci ha progettati per fare figli troppo in là con gli anni. Fermo restando che la cosa principale è l'amore che li si da, penso che anche i figli, a parità di affetto, preferiscano avere genitori giovani. Poi ovviamente subentrano altri fattori, in primis economici, ma spesso, come avevo già indicato in un mio topic sul calo della natalità occidentale, è dovuto a motivi personali prettamente "egoistici/individualisti".
|
Re: Figli in giovane età
Io penso che fatti da giovanissimi i figli siano molto piu' resistenti e in salute e questo e' tanto. Inoltre avere una mamma giovane e' energica non e' male (con l'aiuto dei nonni per carita'), cosi' come e' buono che il figlio possa godere dei genitori piu' a lungo (moriranno piu' tardi).
La sicurezza economica non e' poi cosi' relazionata all'eta' ma molto alla famiglia. Certo avere un figlio ti sconvolge la vita, devi tenerne conto. Poi si rischia di pesare sui nonni, bisogna vedere fino a che punto i nonni sono i primi a volerlo (capita) e quando invece diventa faticoso, comunque c'e' anche chi fa la mamma a tempo pieno... E insomma ogni situazione e' diversa. |
Re: Figli in giovane età
Quote:
Comunque, non dico che sia la stessa cosa, ma facendo figli fino ai 40 anni probabilmente si avrà comunque la possibilità di crescerli e vederli diventare adulti molto prima di diventare vecchi. Vecchi ci si diventa a partire dai 68-70 secondo me, mio zio a 66 anni va ancora a fare le corse ed è decisamente in forma, idem mio padre a 57. Poi ovviamente ognuno ha le sue età ideali sulle quali non posso dire nulla, non pongo l'accento tanto sull'età, quanto sul fare figli tra i 16-20 anni perché "dopo altrimenti si è vecchi". |
Re: Figli in giovane età
Quote:
Sempre secondo me, in base alla mia esperienza, fino a 40 anni le energie ci possono essere tranquillamente. Mia madre ne ha avuto uno a 36, uno a 38 e me a 39, e in più andava (e va) a lavorare, però non posso dire che ci abbia cresciuti male o con poco interesse/energie (sembra paradossale dato che mi trovo su questo forum, ma per quello il problema è stato mio padre). Certo, a 25 si hanno più energie rispetto ai 40, così come a 13 se ne hanno più che a 25, ma allora si fanno i figli a 13 anni perché si hanno più energie? Dicevo questo, fare un figlio a 16 pensando che dopo si avranno meno energie mi sembra una scusa, perché fino a 40 le energie necessarie ci sono comunque. |
Re: Figli in giovane età
Non è per tutti la stessa cosa, alcuni maturano prima e altri dopo.
Già prima dei 18 anni avevo un lavoro fisso e mi sentivo in grado di creare una mia famiglia, ipoteticamente avrei voluto diventare genitore del primo figlio intorno ai 20 anni e non mi sarei fermato, permettendo, al primo. Poi le cose non sono andate come speravo... L' età migliore credo sia quella attorno ai 20-30 anni, fino ai 40, forse 45, potrebbe ancora andare bene. Passati si rischia di diventare dei nonni-padri, si ha meno energie per poter crescere la prole e si rischia di non riuscire a star dietro a tutto. Tutto questo in linea di massima. Chiaro che com' è messa oggi la società, la faccenda diventa ardua ed i tempi si allungano per i motivi che si conosce già bene. Credo comunque che sia meglio a 18 che a 50. Fermo restando che si deve possedere, oltre al resto, una buona dose di maturità per mettere al mondo una creatura. |
Re: Figli in giovane età
Quote:
|
Re: Figli in giovane età
Quote:
(questo post è abbastanza inutile, ma ho finita i ringrazia :D) |
Re: Figli in giovane età
Quote:
|
Re: Figli in giovane età
di che parliamo, non li fanno i normali, figuriamoci noi.
per fare i figli ci vuole la coppia. per fare la coppia bisogna essere normali. |
Re: Figli in giovane età
Quote:
Io ricordo quell'articolo che ho letto, ma poteva essere tranquillamente una panzana. |
Re: Figli in giovane età
Quote:
|
Re: Figli in giovane età
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.