![]() |
Chiamare le cose è il primo segno di civiltà del pensiero e della realtà
Il titolo non è chiaro....non del tutto...ma sarà che nascere in famiglie silenziose in cui c'è poca cultura dialettica e poca elaborazione della realtà dispone a tutta una serie di povertà che te lo mette nel culo a vari livelli? E qualcuno ci finisce dallo psichiatra
|
Re: Chiamare le cose è il primo segno di civiltà del pensiero e della realtà
Se intendi in famiglie in cui c'è poca comunicazione sui propri sentimenti e sui propri bisogni interiori io mi ci ritrovo.
|
Re: Chiamare le cose è il primo segno di civiltà del pensiero e della realtà
Quote:
|
Re: Chiamare le cose è il primo segno di civiltà del pensiero e della realtà
Quote:
|
Re: Chiamare le cose è il primo segno di civiltà del pensiero e della realtà
La parola sviluppa, non c'è dubbio. Sviluppa di più quando sono più persone a crescere il bambino: zii, nonni, amici.
Ma nulla garantisce che non vengano comunque malattie psichiatriche. |
Re: Chiamare le cose è il primo segno di civiltà del pensiero e della realtà
Quote:
|
Re: Chiamare le cose è il primo segno di civiltà del pensiero e della realtà
Quote:
|
Re: Chiamare le cose è il primo segno di civiltà del pensiero e della realtà
Le parole sono morte, hanno importanza fino a una certa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.