![]() |
Mangiare con gli altri
Da sempre ho questo problema: a parte con i genitori e i parenti/conoscenti più stretti non riesco a mangiare. Odio i ristoranti, per me mangiare lì è come andare al patibolo. Fosse per me renderei illegali le feste che comportano l'andare a mangiare al ristorante. Ma è proprio il mangiare in generale che è la mia condanna, essendo molto ansioso per qualsiasi stupidata mi viene la nausea. Per me mangiare in compagnia è impossibile, fino a un paio di anni fa riuscivo ad essere abbastanza tranquillo solo in pizzeria, ora ansia a tutto gas anche lì. Qualcuno è nella mia situazione? Consigli?
|
Re: Mangiare con gli altri
Quote:
|
Re: Mangiare con gli altri
Sono nella tua situazione, per motivi credo diversi ma le strade confluiscono nello stesso posto. Per condividere la mia tavola bisogna accettare tutta una serie comportamenti fuori dall'ordinario ed è possibile solo se si è abbastanza in intimità da sapere come dove quando e soprattutto perchè succedono detterminate cose. Mangio soltanto con chi ho scambiato fluidi corporei :) Socialmente è castrante, ti capisco. A un primo appuntamento come si deve di solito si va a cena, la convivialità di una tavola in italia ha un valore, un peso forse troppo grande.Come ho risolto? Non ho risolto! Declino inviti se posso, mangio solo anche a casa, se per caso mi trovo a cena con gente spilucco qualcosa se sono fuori giusto per non fare la zecca che occupa un coperto senza mangiare ( e poi paga come gli altri, perche si divide, giustamente, anche se ho due grissini nello stomaco ) se sono a casa di qualcuno che mi conosce bene non mi faccio nemmeno dare il piatto, basta il bicchiere. Ma piuttosto che stare li a spiegare, magari a semisconosciuti, una gran fetta dei cazzi miei o di sentirmi criticare o di fare oggettivamente schifo mi comporto così e passo da strano anche a tavola
|
Re: Mangiare con gli altri
Una volta avevo problemi a mangiare in pubblico.. ora non più.. anche le ciccione mangiano.. e se gli altri han problemi a guardarmi mangiare che si inc....o :sarcastico:
|
Re: Mangiare con gli altri
Quote:
|
Re: Mangiare con gli altri
Quote:
Lo so XD XD XD |
Re: Mangiare con gli altri
Alla fine sto problema me lo devo tenere per tutta la vita a quanto pare...
|
Re: Mangiare con gli altri
Quote:
|
Re: Mangiare con gli altri
Quote:
Comunque sì, ho anche il reflusso, spesso quando mi sdraio mi viene. Però mettendomi a pancia in giù mi passa. |
Re: Mangiare con gli altri
Stessa cosa per me. Quando ho periodi di forte ansia mi si chiude lo stomaco e mangiare fuori diventa di conseguenza un problema.
|
Re: Mangiare con gli altri
Sono al ristorante e non sto mangiando un cazzo. Ancora devono portare il secondo... Per altre 2 o 3 ore devo soffrire...
|
Re: Mangiare con gli altri
Ti capisco è un grosso problema anche per me. Mangiare o anche solo bere qualcosa con un conoscente o un estraneo per me è una fatica immane, l'ansia sale, inizio a respirare con affanno ed aumenta la sudorazione...sembra quasi di impazzire. Ma il problema più grosso è che a volte mi viene anche nausea e vomito, è più un blocco mentale che di stomaco. Per fortuna ultimamente sono diventato più elastico, ho iniziato a mangiare in posti nuovi con il mio collega e i pranzi con parenti vari non mi danno più alcun fastidio. Il problema è che tutto ciò mi impedisce di approfondire nuove amicizie, per non parlare del fatto che credo sarebbe impossibile frequentare una ragazza. È una situazione da incubo che mi fa stare molto male.
|
Re: Mangiare con gli altri
Negli ultimi anni siccome non parlo molto solitamente sono la prima a finire:miodio:
|
Re: Mangiare con gli altri
A me, l'unica cosa che disturba sono gli antipasti...vado solo di prosciutto cotto: di affettato mangio solo quello. Zero formaggi, vitello tonnato, insalata di mare, olive e "cagatine" varie. Pilucco un po' di pesce: capesante gratinate, cozze, coda di granchio e gamberetti, ma antipiasti di terra, praticamente zero.
Per scherzo, infatti, dico sempre di evitare gli antipasti e partire direttamente dal primo...ma viene considerata come bestemmia. Una volta, non mi trovavo a mio agio per niente, nè al ristorante, nè coi parenti: al ristorante avevo paura di non trovare ciò che mi piaceva o di sentirmi dire la classica frase "Pasta al pomodoro e bistecca impanata potevi mangiarla anche a casa", dai parenti perchè dovevano fare qualcosa apposta per me. Nel mangiare, da qualche anno, sono diventato molto più vario e il mio imbarazzo, ora, vale solo per gli antipasti :) |
Re: Mangiare con gli altri
Io invece pur essendo abbastanza schizzinoso, preferirei mangiare solo antipasti o a buffet (niente roba strana ovviamente) per il semplice fatto che si tratta di porzioni limitate, sei in grado di scegliere cosa e quanto mangiarne. I piatti stracolmi, aumentano il disagio. Io generalmente quando riesco prendo un primo o un secondo e al massimo un sorbetto.
|
Re: Mangiare con gli altri
Situazione molto simile, mi sento a disagio e preferirei essere a casa a mangiare gli avanzi, se c'è poca gente nel ristorante riesco a sopportare, se invece è affollato mi viene l'ansia e non vedo l'ora di tornare a casa.
La cosa che però non sopporto e non riesco è mangiare da solo al ristornate/pizzeria/bar :miodio: |
Re: Mangiare con gli altri
Quote:
|
Re: Mangiare con gli altri
Quote:
|
Re: Mangiare con gli altri
Alla fine sono andato e stranamente non ho sofferto quasi per niente :interrogativo: . Anzi, ho mangiato quasi tutto. Non mi capisco nemmeno io...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.