![]() |
perchè sembriamo diversi da quello che siamo veramente?
Spesso sembro diverso da quello che sono, posso sembrare una persona antipatica e poco intelligente, insomma esterno l'opposto di quello che sono veramente.
|
Forse perche' sei cosi' attento a sembrare quello che non sei perche' temi il giudizio altrui e cosi' facendo non fai emergere quello che hai dentro.
|
Probabilmente perchè vivi in funzione degli altri, nel senso che dipendi in positivo o in negativo dai loro giudizi: in positivo se cerchi di adattarti per venire approvato ed accettato, in negativo se cerchi apposta di mostrare loro ostilità, perchè in fondo non sopporti la gente. Anche l'odio è una forma di dipendenza.
|
Quoto vetro e bardamu, poi aggiungici il nervosismo e la tensione che spesso ci fan dire cose che non sappiamo neanche da dove saltan fuori.
|
non credo di odiare la gente, al massimo odio me stesso
|
Re: perchè sembriamo diversi da quello che siamo veramente?
Quote:
|
Re: perchè sembriamo diversi da quello che siamo veramente?
Quote:
|
Re: perchè sembriamo diversi da quello che siamo veramente?
Quote:
|
Io alle persone do l'impressione di essere una persona sempre felice e superficiale e per come mi pongo è anche comprensibie che mi considerino così.
Ho paura di essere preso in giro e ferito ad essere me stesso,una volta ho provato a parlare seriamente con un mio "amico"ma mi ha praticamente riso in faccia perchè pensava scherzassi...ci sono rimasto malissimo :? Ma x fortuna c'è il forum! :P |
anche io in famiglia sembro felice e contento, ma mi chiedo come fanno a non accorgersi che sto davvero di merda in questo periodo. forse credono che un 26 che passi le sue giornate davanti al pc, sia normale.
Che un ragazzo che esce di casa solo per la palestra e gli allenamenti sia normale. Credono che l'assenza di una vita sociale sia nella norma. non so proprio se fanno finta di non vedere o hanno due fiorentine davanti agli occhi |
Quote:
|
Ma cosa dovrebbero fare i genitori?Instradarti sempre e decidere per la tua vita?Ad un certo punto devi renderti indipendente.Prendere in mano la tua vita.
|
per un genitore è così difficile chiedere ad un figlio se c'è qualcosa che non va?
|
Questo è interessante. Succede anche a me.
Premetto che effettivamente ho una sorta di doppio carattere. Fondamentalmente sono una persona riflessiva e calma, ma non moscia; anzi, so essere molto spiritoso quando voglio e mi piace far divertire chi conosco bene. Quando incontro nuova gente non riesco quasi mai a esternare completamente la mia personalità. La maggioranza delle volte faccio prevalere troppo la mia parte seria, finendo per dare un'immagine parziale di me. Chi mi vede per la prima volta può pensare che sia uno serioso, anzi alle volte ho l'impressione di sembrare addirittura uno "con la puzza sotto al naso", una specie di cumenda tutto in tiro. E sto fatto mi fa rosicare non poco, dato che in realtà sono un giocherellone e che faccio tutto fuorchè tirarmela. E non finisce tutto con il primo incontro. Ho notato che per farmi conoscere in toto da una persona faccio passare un sacco di tempo. Come se mi scoprissi a poco a poco, gradualmente. Così è stato con tutta la gente che conosco da anni e mi conosce bene. Non che pensi che sia una cosa negativa, anzi. Un po' di mistero forse è anche positivo, ma il mio percorso di costruzione di un'amicizia è sempre lo stesso: dare un'impressione parziale e spesso errata per poi rimediare col tempo e far venire fuori tutto il resto. Inutile dire come tutto ciò mi penalizzi alla prima impressione. Consigli? |
Quote:
|
Quote:
|
Io ho sempre temuto il giudizio degli altri e, allo scopo di nascondere tutti i miei difetti e punti deboli, non ho fatto altro che prestare un'attenzione sempre maggiore a tutti i miei comportamenti e a tutti i miei discorsi. E' come se mi fossi corazzato, ho un'armatura all'apparenza inscalfibile addosso.
Tra la gente mi condanno spesso ad un gelo emotivo, sono controllatissimo, non mi lascio mai andare. Certo il più delle volte le persone non si accorgono di nulla. Sono molto emotivo, spesso desideroso di fare amicizia, eppure molta gente pensa che sia un bastardo distaccato che se ne frega di tutti e tutto. |
Quote:
Uhm, detto questo, il problema del "come ci presentiamo agli altri" ( sembrare, mostrare, manifestare, ecc) che è il problema di base della fobia sociale, non ha niente a che fare con un conflitto tra essere e apparire, ma si gioca tutto al livello dell'apparenza. Per cui, io che sono la classica timidona, credo di manifestare qualcosa che non sia me stessa solo perchè vorrei manifestare altro (sicurezza, scioltezza ecc). Quindi può sembrare che si crei questa discordanza che per me fondamentalmente non esiste, almeno a livello essere-apparenza (poichè è solo conflitto tra apparenze). Quindi, o riesci a muovere il tuo corpo a seconda dei tuoi umori, oppure cerchi di adattare i secondi al primo. Io personalmente sto provando la seconda strada. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.