![]() |
Essere invisibili e suscitare indifferenza
Credo sia peggio del fatto di essere trattati male..
|
Re: Essere invisibili e suscitare indifferenza
sicuramente , se ti odio è segno che esisti che dai noia, può essere antipatico ma è un riconoscimento della tua esistenza , l'indifferenza è la 'morte civile', raramente ma mi è successo
|
Re: Essere invisibili e suscitare indifferenza
Quote:
|
Re: Essere invisibili e suscitare indifferenza
A livello personale, devo dire che essere trattato male ha conseguenze peggiori, perché arrivo a rimuginarci per molto tempo e la mia autostima viene intaccata in maniera quasi permanente. Quando vengo ignorato invece mi sento di merda lì per lì, ma nel medio-lungo periodo riesco a far rientrare la situazione in maniera migliore. Diciamo che il mio principale problema è il timore del giudizio degli altri, ed in questo senso per me è meglio non essere affatto giudicato, che essere giudicato negativamente.
Al di là delle considerazioni personali, capisco che l'invisibilità possa essere vissuta male. |
Re: Essere invisibili e suscitare indifferenza
Terribile. Ed è realtà.
|
Parlo per esperienza diretta: il peggio è essere invisibili ed essere trattati male dalle uniche persone che si ricordano di te solo per quello. Ma essere trattati male è peggio. Mentre essere solo invisibili (come sono tuttora) è frustrante e deprimente e ti spinge all'asocialità ancor di più. Ma sei più in "pace" con te stesso.
|
Quote:
|
Re: Essere invisibili e suscitare indifferenza
Lo preferisco e ci riesco, il problema per me è l'ansia.
|
Re: Essere invisibili e suscitare indifferenza
ovviamente non vale come regola generale, ma preferirei 100 volte suscitare indifferenza piuttosto che pena...
|
Re: Essere invisibili e suscitare indifferenza
Quote:
|
Re: Essere invisibili e suscitare indifferenza
Quote:
|
Re: Essere invisibili e suscitare indifferenza
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.