![]() |
il passato vi condiziona?
Cioè quanto dei vostri comportamenti attuali hanno radice nella infanzia e nella adolescenza, pensate sia un fardello che vi portate dietro e vi porterete per tutta la vita?
Poi risponderò anch'io per il momento aspetto le vs. risposte : ovvio mi riferisco alla fobia sociale e in genere a un disagio psicologico se l'avete si capisce |
Re: il passato vi condiziona?
Quote:
Probabilmente condiziona di più il passato in cui si era bambini, adolescenti e giovani perché sembra che la plasticità del cervello a lungo andare diminuisca drasticamente. Penso che dopo una certa età certe cose non le si cambia più, certi schemi appresi restano tali e non se ne possono acquisire di nuovi tanto facilmente. Ad esempio se adesso volessi imparare a suonare uno strumento musicale (a meno che non abbia un qualche talento innato che non conoscevo) raggiungerei risultati medio-scadenti. Mi sembra sia noto l'esperimento del gatto bendato, se certe esperienze non "nutrono" il cervello nei periodi opportuni il danno può risultare irreparabile. Ci sono periodi cruciali in età evolutiva in cui vanno fatte certe esperienze. Non va semplificata la cosa comunque sostenendo che tutto dipende da qualche caregiver, è nell'insieme vengono prodotti certi danni. Ad esempio col bullismo in ambito scolastico i genitori non c'entrano un cavolo. C'era anche un film un po' pessimista che trattava questi temi (in particolare l'odio razziale) e dell'impossibilità di modificare certi schemi ormai cronicizzati... il cane bianco |
Re: il passato vi condiziona?
Ciò che siamo oggi è frutto di ciò che abbiamo vissuto in passato, siamo il frutto di ciò che ci è stato fatto, e lo saremo per il resto della vita...
|
Re: il passato vi condiziona?
se c'è una cosa che ho imparato grazie a questo forum ed ai suoi utenti maggiormente ferrati in materia psicologica, è che il passato, l'infanzia, non condiziona minimamente l'individuo :nonso:
|
Re: il passato vi condiziona?
Quote:
|
Re: il passato vi condiziona?
ovviamente si,quando riaffiora l'inconscio,quello delle cose brutte capitatemi,condizionano il mio comportamento presente,da cosciente...da il casino che a volte ho nella testa...
|
Certo che mi condiziona... fin troppo :(
|
Re: il passato vi condiziona?
Mi condiziona tantissimo, non so se mi condizionerà per sempre,vedremo...
|
Re: il passato vi condiziona?
Il mio passato è per larghi archi di tempo vuoto. Quindi mi condiziona ma relativamente.
|
Re: il passato vi condiziona?
Ma chiaro che sia così. Quando hai un disturbo di origine psicologica, è sempre frutto di un passato drammatico, traumi vari, etc.
Tutto ciò che faccio ora, è frutto di ciò che ho vissuto. Per tutta la vita spero proprio di no, alcune cose le ho risolte, certo, la strada è ancora lunga. :pensando: |
Re: il passato vi condiziona?
E' inevitabile se è vero che siamo ciò che abbiamo vissuto, le nostre esperienze, nel mio caso però il passato è anche il presente, intendo dire che le cause che sono all'origine dei miei disagi psicologici sono in gran parte ancora lì oggi e non se ne andranno mai.
Quello che cerco e spero di fare è proseguire in quel continuo, quotidiano lavoro di adattamento e miglioramento della mia capacità di convivere con tutto questo. |
Re: il passato vi condiziona?
Il mio passato è il mio rimpianto maggiore, e non può essere diversamente. L'adolescenza e in generale la gioventù sono i periodi migliori, che uno dovrebbe godersi di più, invece io li ho passati chiuso in casa. In ogni caso penso tutto parta da prima dell'adolescenza, già da piccolo se qualcuno veniva a casa mia ero scocciato e non vedevo l'ora se ne andasse. In parte la mia famiglia ha contribuito a questi miei comportamenti, tenendomi sotto una campana, ma il resto è "merito" mio o dei miei geni tarati.
Non so quanto ci sia di genetica e quanto di "libero arbitrio" nelle nostre decisioni e nei nostri comportamenti, che poi influenzano le nostre scelte e la nostra vita. |
Re: il passato vi condiziona?
Quote:
|
Re: il passato vi condiziona?
Io vivo nel passato
|
Re: il passato vi condiziona?
Quote:
Comunque non ho affermato che non posso imparare, ho detto solo che i risultati che otterrei sarebbero medio-scadenti se li confrontassi con lo stesso tipo di istruzione ricevuta a 20 anni o prima. Per curiosità una volta frequentai un corso dilettantesco gratuito di educazione musicale per adulti e via via che le persone, che frequentavano questo corso, risultavano più anziane e avanti con l'età avevano molte più difficoltà nel ripetere lo stesso esercizio alla tastiera. C'erano persone che riuscivano meglio comunque ma non erano quelle che si trovavano ad un livello di istruzione 0, già avevano suonato ad un qualche livello e anche se avevano abbandonato, la cosa poi risultava evidente dato che riuscivano più facilmente dei loro coetanei. A parità di istruzione e ore di esercizio, un ventenne (e una persona ancora più giovane) apprende una serie di schemi molto più facilmente di un quarantenne, un cinquantenne o un sessantenne. O secondo te è falsa questa cosa qua? |
Re: il passato vi condiziona?
Purtroppo credo si.
Il mio passato mi ha rovinato la vita. Da piccolo vedevo sempre i miei genitori litigare e credo che questo mi abbia condizionato, litigavano quasi tutti i giorni e spesso arrivavano anche alle mani. Non uscivo praticamente mai, le prime uscite le ho iniziate a fare a 11 anni ma erano poche, e i ragazzi con cui mi frequentavo non andavo molto d´accordo. Poi sempre a 11 anni hanno iniziato a bullizzarmi fino alla terza media. A 16 anni sono praticamente morto, piano piano mi sono reso conto di aver perso una parte bellissima della mia vita e di essere cambiato come persone, ho capito che l´esperienze negative che ho vissuto mi hanno completamente cambiato, che quel bambino innocente, buono e amorevole non esisteva piú. Ed é per questo che odio i miei genitori, mi hanno fatto nascere e poi mi hanno rovinato la vita. Purtroppo non si puó ritornare indietro, niente di quel che é stato fatto si puó cambiare. |
Re: il passato vi condiziona?
Quote:
|
Re: il passato vi condiziona?
È come chiedersi se le fondamenta di una casa sorreggono o no la stessa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.