![]() |
Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Mi sono sempre chiesto come mai in questo sito lamentele di questo tipo vengano solo da parte dei maschi.
Ok che le donne qui sono in minoranza, ok che se ammettono una tale mancanza rischiano di essere sommerse da messaggi in chat da altri utenti, ma al netto di tutto questo, possibile che a nessuna la cosa pesi? Neanche dal punto di vista affettivo? Ps: Se avete davvero questi superpoteri di autosufficienza vi ammiro.. davvero..:D |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Io la soffro eccome la mancanza di un partner.
Ma non tanto la mancanza in sè, quella solo a volte, in specifici momenti in cui avrei bisogno di sentirmi un po' amata. Più che altro soffro la mia incapacità a relazionarmi. È pieno il mondo di persone difettate, bruttine, antipatiche... eppure la maggior parte riesce a lasciarsi andare e ad avere relazioni. Io no. Onestamente la cosa mi pesa tanto perché la mancanza di amore e di sesso mi fanno spesso sentire come se qualsiasi strada imboccassi alla fine porterà a nulla perché rimarrei comunque una persona sola. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Penso di sì. Infatti sono tutte fidanzate :o
|
La parola alle donne del forum...
Da parte mia direi che anche loro soffrono come noi uomini ma in altra modalità. Noi soffriamo innanzitutto per la mancanza di una donna in genere o per la donna giusta. Le donne si possono lamentare della mancanza dell'uomo giusto ma non certo di un uomo generico visto che sono bersagliate (almeno quelle carine) giorno e notte da inviti più o meno espliciti . Se guardiamo i siti di incontri/annunci per il 90% sono uomini che cercano donne, mentre donne che cercano uomini sono per lo più mercenarie o proposte da agenzie matrimonali/incontri. Questo significa : o ci sono più uomini che donne sulla terra , oppure le donne soffrono meno degli uomini cioè non devono cercare più di tanto.. una ragazza carina x divertirsi non ha problemi e se cerca fidanzato può scegliere in media tra 10 spasimanti. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Io personalmente soffro la mancanza di un partner, ma ormai ci ho fatti l'abitudine e lamentarmi non avrebbe molto senso, secondo me.
Inoltre ho sempre notato alcuni atteggiamenti vagamente misogini da parte di alcuni utenti nei confronti delle donne in generale. Questo non mi ha mai invogliata a voler scrivere granché sulla mia situazione sentimentale. Sulla questione della "scelta" e dei numeri quella è puramente soggettiva. E per la questione della "fila" credo che sia per il fatto che in giro ci sono molti uomini (non tutti ovviamente) a cui basterebbe che la suddetta partner fosse ancora provvista di pulsazioni regolari. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
Comunque, è ora che si sfati un mito, almeno per i più del sito... Nella realtà funziona esattamente come nel video |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Le possibilità sono tante.
Alcune donne potrebbero avere un compagno o averne avuti. E per questo non avere questo problema di cui lamentarsi. Alcune sono pudiche sull'argomento. Alcune possono aver rinunciato ad averne perché han capito che non c'è modo di superare i propri limiti. Altre per me son talmente sole che finiscono per nom avvertire la mancanza del partner come un problema. Voglio dire: se non hai amici coetanei, se non hai Facebook, se non sai nulla di quel che accade intorno a te per forza poi certe cose perdono si valore. Non hai da confrontarti con nessuno. Mentre per molti ragazzi che hanno una qualche compagnia o qualche amico io avverto molto il peso del confronto con gli altri, del sentirsi indietro rispetto a loro anche più della mancanza stessa di una ragazza. Questa ultima cosa per me è significativa, bisognerebbe cercare di capire quanto si desidera davvero stare con qualcuno e quanto invece questo bisogno sia determinato da pressioni esterne o dalla semplice paura di crepare soli. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Alla lunga tutti penso ne sentano la mancanza, donne e uomini non fa differenza. Non si può stare troppo a lungo senza una compagnia affettiva, morale, sessuale; si rischia di uscire pazzi, anche perché sembra una conferma della propria "inferiorità" rispetto alle persone comuni che hanno relazioni senza troppi problemi, senza però essere magari più attraenti di noi, ma semplicemente più spigliate e aperte.
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
Io non credo che, a parte rari casi, si desideri veramente passare tutta la vita da soli:nonso: Nel mio caso credo di desiderare davvero di stare con qualcuno ma ciò non esclude che ci sia in me anche una componente di pressioni esterne e la paura di crepare da soli. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Ne ho sofferto molto in passato ma in forum mi vergognavo a parlare della mia situazione.E mi vergognavo perchè quando ho provato a parlarne con alcune persone del forum (e della vita reale),ho ricevuto risposte che non mi sono piaciute, gente che restava a bocca aperta,gente che diceva massì ma sei una donna,devi darla via,battute,quindi ho iniziato per conto mio un percorso per uscire dalla situazione che mi faceva vergognare di guardare in faccia le persone e uscire per strada,e ci ho rimediato non poche sofferenze
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Forse perché ho altri problemi ben più importanti della mancanza di un maschio? :interrogativo: magari perché penso molto di più a realizzarmi come persona e poi magari viene anche quello. Non è che le donne non ci pensino solo che non si vive in base a quello, non è che se hai il tipo sei più felice o realizzata. Ci sono tante altre cose e molto più pressanti sulle quali concentrarsi e lavorare.
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
E' vero che le pressioni esterne o interne legate al raggiungere un obiettivo sociale o a superare una paura, come una corsa contro il tempo, sono un approccio sbagliato. Però va detto che noi siamo tutti, chi più chi meno e in modi diversi, propensi ad essere evitanti. Quindi senza determinate pressioni anche autoimposte, rischiamo di arrenderci troppo facilmente. A quel punto vedere una pressione esterna, o capire che il tempo passa, può essere l'unico modo per darsi quella spinta che altrimenti noi da soli non ci daremmo. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Oltre all'evitamento, c'è anche il meccanismo di negazione dei propri bisogni...
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
A quel punto notare che le altre persone sono sempre alla ricerca di questa cosa fa capire che evidentemente, per quanto lo neghiamo a noi stessi, è una cosa di cui si ha bisogno, e a meno di non essere casi estremamente particolari ne abbiamo bisogno anche noi. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Essendo il nostro "mercato" basato sulla ricerca da parte dell'uomo mentre le donne cercano solo quando particolarmente interessate, è ovvio che l'uomo ne soffra di più.
Entra in gioco il non sentirsi apprezzati. Il non essere abbastanza da far interessare una donna che si interessa di propria iniziativa sempre a qualcun altro. Cos'ha quel qualcun altro che io non ho? Questa domanda tormenta l'uomo che non riceve minimi segnali di interesse dalle ragazze. Ragazze che arrivano a porsi tale domanda molto meno spesso essendo solitamente apprezzate dagli uomini...relativamente a prescindere, proprio a causa del funzionamento di tale mercato. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.