FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Contatti (https://fobiasociale.com/contatti/)
-   -   Gruppo Telegram (https://fobiasociale.com/gruppo-telegram-56081/)

enemyofthesun 24-09-2016 01:38

Gruppo Telegram
 
Link per aderire al gruppo Telegram "Extended disturbi di personalità, ansia, timidezza ecc.": https://t.me/joinchat/B8bPxERumzuDD8KGZ48rTg
(leggere le doverose premesse sottostanti)

Post originale:
Ciao, ho letto che qui sul forum è stato già promosso un gruppo Telegram (o più gruppi, ma ho l'impressione che coinvoglino verso un unico gruppo attualmente di una quarantina di persone).
Ora, ho aderito a un gruppo in cui, punti di vista, vedo che si parla poco di problemi e disturbi ma sembra molto una chat qualsiasi, oppure una specie di riedizione della vecchia chat del forum molto "leggera". Credo si tratti della destinazione finale dei link che ho trovato in giro.
Ciò può piacere, ma anche può non piacere.
Ho visto che ultimamente, probabilmente a causa di abbondanza di fake, richiedono anche che si crei un messaggio vocale e ci si identifichi in qualche modo. A qualcuno (ho letto in un'altra discussione) questo ha fatto storcere un po' il naso. Ha lasciato perplesso pure me.
Non vuole essere questa una discussione per discutere o peggio polemizzare su scelte altrui. Ma vorrei anzi essere propositivo.

Ho un gruppo che ho fondato un paio di mesi fa, ora sostanzialmente inattivo. L'avevo fondato inizialmente come appoggio per un gruppo Facebook dedicato al disturbo di personalità borderline. Visto lo scarsissimo successo che ha avuto (specialmente dopo un iniziale minimo interesse) stavo pensando di rilanciarlo in altro modo. Il nome (provvisorio) è "disturbi di personalità ecc." ma potrà anche essere cambiato eventualmente.
Per farlo diverso dal gruppo che ho citato all'inizio, proporrei di evitare di farlo diventare un guazzabuglio in cui raccontare del più e del meno. Nemmeno essere troppo serioso, ma cercando un equilibrio.
Non sarà richiesta alcuna forma di identificazione. Però se ci fosse qualche problema con fake (così come con toni eccessivamente licenziosi, per non dire provocatori, disturbatori, presenza di gente con altri fini, tentativi di rimorchio e tutto ciò che a mio giudizio non dovrebbe esserci) non esiterò a richiami e espulsioni senza troppi giri di parole.
Insomma, un gruppo in cui si parla seriamente di pensieri, problemi, un po' come su questo forum, senza eccessi, senza diventare volgari e scadere nel banale.
Non ci dedicherò tanto tempo, non ne ho voglia. Quindi appena possibile nominerò degli aiutanti di fiducia per darmi una mano, se necessario.
Non saranno ammesse discussioni su quello che succede su questo forum, prosecuzioni di dibattiti iniziati qui, gossip, pettegolezzi, malelingue e cose del genere riguardo a membri del forum. E se qualcuno mi segnala che gente del gruppo disturba anche in privato, verrà subito espulsa dal gruppo.
Se mi sembra che i vostri discorsi siano più affini all'altro gruppo, vi indirizzo sull'altro gruppo :mrgreen: in fondo meglio che stiate dove siete più in sintonia. Non m'interessa fare numero.
Quindi siete avvisati, mi permetto di essere un po' severo ma altrimenti il senso di un gruppo "alternativo" si perde.

Non so, si tratta di un esperimento, se vedo che non gira bene chiudo tutto. O magari non si iscrive nessuno :pensando:
E naturalmente...se avete domande, dubbi, sono qui.

enemyofthesun 09-12-2016 21:58

Re: Gruppo Telegram
 
Ricordo quest'iniziativa tuttora attiva,per chi non avesse letto.

Anna13 09-12-2016 22:54

Quindi può aderire solo chi ha problemi riguardo la fobia sociale o comunque problemi legati alla sfera della personalità?

enemyofthesun 10-12-2016 02:54

Re: Gruppo Telegram
 
Beh, tendenzialmente sì anche se non caccerei nessuno con altre problematiche o nessuna problematica specifica.

enemyofthesun 05-09-2017 18:23

Re: Gruppo Telegram
 
Il gruppo nel frattempo ha cambiato stabilmente nome in "Extended disturbi di personalità, ansia, timidezza ecc.":
Conta una quarantina di utenti più o meno attivi.
Vorrebbe essere un mix di leggerezza e di impegno, sostegno e sfogo psicologico, ma a volte questo equilibrio è difficile da trovare. Purtroppo.
Non voglio bannare a raffica nè mettere regole troppo restrittive però.
L'esperimento non è totalmente fallito ma sicuramente a tratti ci sono dei limiti.
Non è ovviamente per tutti un problema, anzi.
Sottolineo questo perchè ci possono essere persone che cercano un vero gruppo di auto aiuto in cui parlare solo di problemi seri.
Sto lavorando all'idea di un gruppo alternativo del genere, ovviamente segreto, senza link e su invito a mia imprescindibile discrezione.
Se volete mandarmi un messaggio privato o scrivermi direttamente su Telegram, a @maurol81, valuterò un vostro inserimento in questo gruppo di auto aiuto ristretto. Non scrivetemi se non siete registrati e non avete più di 10 post all'attivo sul forum.

enemyofthesun 02-05-2018 18:37

Re: Gruppo Telegram
 
Ne approfitto per ricordare questa iniziativa tuttora attiva, siamo cresciuti molto in Extended (sopra i 100 utenti, ma ovviamente solo una minoranza attivi), e abbiamo come prima qualche problema a tratti, nella gestione degli argomenti. Resta valido anche il progetto di un gruppo alternativo (post precedente).
Nuovo link: https://t.me/joinchat/B8bPxERumzvii3JOAMTNNg

ESPROC 02-05-2018 20:21

Re: Gruppo Telegram
 
Questo post è visibile anche ai non utenti registrati mi pare. Meglio se fai spostare dentro una sezione visibile ai solo utenti registrati, per evitare trolls:pensando:.

Roy 02-05-2018 22:59

Re: Gruppo Telegram
 
Come mai cercate di ingrandirvi?

enemyofthesun 03-05-2018 14:29

Re: Gruppo Telegram
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2107209)
Questo post è visibile anche ai non utenti registrati mi pare. Meglio se fai spostare dentro una sezione visibile ai solo utenti registrati, per evitare trolls:pensando:.

Veramente non è da escludersi che persino un utente registrato possa iscriversi per trollare. Ma i troll vengono sgamati regolarmente e bannati.
Non c'è problema, è capitato che semplici visitatori del forum non registrati ma seri si siano iscritti al gruppo, non è un gruppo esclusivo per utenti del forum, ci sono anche persone mai registrate (colgo l'occasione per precisarlo). Quindi secondo me va bene così, è la sezione giusta.

A Roy rispondo che non c'è una ragione particolare, ho ritrovato questa discussione perchè ho modificato il link del gruppo ieri e ho pensato di non farla cadere in necroposting :)

enemyofthesun 04-08-2019 15:59

Re: Gruppo Telegram
 
Rialzo onde evitare il necroposting :) e nel caso ci fosse qualche nuovo interessato.

Link per aderire al gruppo Telegram "Extended disturbi di personalità, ansia, timidezza ecc.": https://t.me/joinchat/B8bPxERumzuSXgU47_nVLA

enemyofthesun 30-07-2020 17:54

Re: Gruppo Telegram
 
In estate i poco o non fobici si buttano nella vita sociale nel reale oppure boh, escono da soli e in ogni caso si scocciano di scrivere sulle chat.
Se invece c'è qualche fobico irriducibile per le chat come me, ricordo questo mio gruppo Telegram, non solo per fobici ma indubbiamente anche per fobici :)

enemyofthesun 04-10-2020 16:47

Re: Gruppo Telegram
 
Purtroppo a seguito di sgradevoli episodi, sono costretto a rimuovere temporaneamente il link.
Per il momento scrivetemi in privato, solo se iscritti al forum da almeno il 2019 e avete almeno 20 messaggi.
Se avete tali requisiti, e volete velocizzare i tempi, scrivetemi in privato direttamente il vostro username Telegram (che consiglio vivamente di impostare su Telegram) e avendo cura di impostare @maurol81 come eccezione, se avete la privacy.
Non do il link nè aggiungo direttamente chi mi contatta su Telegram, fornisco il mio username al solo scopo di mettermi come eccezione se avete la privacy sull'aggiunta ai gruppi. Però rispondo in caso di dubbi o problemi o se mi sfugge il vostro MP sul forum.

enemyofthesun 15-11-2020 21:12

Re: Gruppo Telegram
 
Rimetto il link per aderire al gruppo Telegram "Extended disturbi di personalità, ansia, timidezza ecc."
https://t.me/joinchat/B8bPxERumzuDD8KGZ48rTg
Il link sarà tempestivamente rimosso nuovamente nel caso di trolling, come successo in passato.

cancellato21736 16-11-2020 02:35

Re: Gruppo Telegram
 
Ho sempre avuto brutte esperienze con gruppi del genere, soprattutto su telegram; causa sia degli utenti che li frequentavano (anche cani e porci che non c'entravano nulla ma erano lì solo per trollare, rimorchiare o truffare), sia dello staff non in grado di gestirlo.
Per questo li evito come la peste.

cancellato21990 27-07-2021 07:51

Re: Gruppo Telegram
 
Quote:

Originariamente inviata da enemyofthesun (Messaggio 1796247)
Link per aderire al gruppo Telegram "Extended disturbi di personalità, ansia, timidezza ecc.": https://t.me/joinchat/B8bPxERumzuDD8KGZ48rTg
(leggere le doverose premesse sottostanti)

Post originale:
Ciao, ho letto che qui sul forum è stato già promosso un gruppo Telegram (o più gruppi, ma ho l'impressione che coinvoglino verso un unico gruppo attualmente di una quarantina di persone).
Ora, ho aderito a un gruppo in cui, punti di vista, vedo che si parla poco di problemi e disturbi ma sembra molto una chat qualsiasi, oppure una specie di riedizione della vecchia chat del forum molto "leggera". Credo si tratti della destinazione finale dei link che ho trovato in giro.
Ciò può piacere, ma anche può non piacere.
Ho visto che ultimamente, probabilmente a causa di abbondanza di fake, richiedono anche che si crei un messaggio vocale e ci si identifichi in qualche modo. A qualcuno (ho letto in un'altra discussione) questo ha fatto storcere un po' il naso. Ha lasciato perplesso pure me.
Non vuole essere questa una discussione per discutere o peggio polemizzare su scelte altrui. Ma vorrei anzi essere propositivo.

Ho un gruppo che ho fondato un paio di mesi fa, ora sostanzialmente inattivo. L'avevo fondato inizialmente come appoggio per un gruppo Facebook dedicato al disturbo di personalità borderline. Visto lo scarsissimo successo che ha avuto (specialmente dopo un iniziale minimo interesse) stavo pensando di rilanciarlo in altro modo. Il nome (provvisorio) è "disturbi di personalità ecc." ma potrà anche essere cambiato eventualmente.
Per farlo diverso dal gruppo che ho citato all'inizio, proporrei di evitare di farlo diventare un guazzabuglio in cui raccontare del più e del meno. Nemmeno essere troppo serioso, ma cercando un equilibrio.
Non sarà richiesta alcuna forma di identificazione. Però se ci fosse qualche problema con fake (così come con toni eccessivamente licenziosi, per non dire provocatori, disturbatori, presenza di gente con altri fini, tentativi di rimorchio e tutto ciò che a mio giudizio non dovrebbe esserci) non esiterò a richiami e espulsioni senza troppi giri di parole.
Insomma, un gruppo in cui si parla seriamente di pensieri, problemi, un po' come su questo forum, senza eccessi, senza diventare volgari e scadere nel banale.
Non ci dedicherò tanto tempo, non ne ho voglia. Quindi appena possibile nominerò degli aiutanti di fiducia per darmi una mano, se necessario.
Non saranno ammesse discussioni su quello che succede su questo forum, prosecuzioni di dibattiti iniziati qui, gossip, pettegolezzi, malelingue e cose del genere riguardo a membri del forum. E se qualcuno mi segnala che gente del gruppo disturba anche in privato, verrà subito espulsa dal gruppo.
Se mi sembra che i vostri discorsi siano più affini all'altro gruppo, vi indirizzo sull'altro gruppo :mrgreen: in fondo meglio che stiate dove siete più in sintonia. Non m'interessa fare numero.
Quindi siete avvisati, mi permetto di essere un po' severo ma altrimenti il senso di un gruppo "alternativo" si perde.

Non so, si tratta di un esperimento, se vedo che non gira bene chiudo tutto. O magari non si iscrive nessuno :pensando:
E naturalmente...se avete domande, dubbi, sono qui.




sono già dentro :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.