![]() |
Si può guarire dalla timidezza?
esiste un metodo efficace per combattere la timidizza, perchè io sinceramnete mi sono stancato di starmene da parte e guardare vivere gli altri, ho 26 anni e sono ancora troppe le cose che avrei voluto fare e non ho neanche provato a fare.
Sapete se esitono farmaci, terapie ecc, per riuscire ad abbattere la timidezza? |
in che senso accettati?
rassegnarmi a non vivere ed a rimanere sempre più solo |
Muoversi.E' l'unica cosa.Il tempo non è molto.E poi concordo.Accettati per come sei,cioè non immaginare di essere quello che non sei.Devi essere realista.Se non sei un alpinista,non scalerai mai una montagna da un giorno all'altro.Cimentati nelle cose per acquisirne sicurezza.Ma ci vuole tempo e costanza.La fobia porta a rimandare tutto e a non affrontare mai le cose.Il tempo si dilata e finisci per pensare che sei fuori tempo.
|
Nel mio caso sono un pò migliorato con la palestra, migliorando il fisico la cosa si ripercuote anche sull'umore e sulla spigliatezza. Non chissà che eh!, ma qualcosa fa.
|
Non si guarisce...Nel mio caso quando sono parecchio attiva la timidezza sparisce,,,mi sento più sicura. periodi che magari sono meno attiva...non riesco a fare quello che facevo prima con naturalezza...
|
Ultimamente ho imparato una cosa.Le cose facili spesso sono quelle piu' sbagliate...
|
Re: Si può guarire dalla timidezza?
Quote:
|
Quote:
|
la timidezza non è una malattia non puoi "guarire"..è un lato del carattere che puà avere una persona, quindi casomai puoi riuscire ad attenuarla magari cercando di non evitare le situazioni che ti creano in ansia, in modo tale da abituarti a tali situazioni. Non lo so, cioè ognuno è fatto come è fatto, certo si può migliorare, ma non esiste la bacchetta magica. Il primo passo è accettarsi, e dopo uno può cercare di migliorarsi, però senza pretendere di voler diventare il re dell'estroversione, perchè questo non accadrà mai, è fondamentale capirlo. Comunque, bisogna guardare i lati positivi di ogni cosa, al mondo ci devono essere persone come noi, non possiamo essere tutti uguali...Pensa ai maggiori artisti del passato, scrittori, cantanti ecc...Se non fossero stati così come erano, cioè depressi, malinconici, sociofobici..Non li ricorderemmo ancora...Pensa a uno come Tricarico, ha costruito la sua carrirera sulla depressione. Ed è un ottimo aritista..
|
se posso dire la mia nn penso che la timidezza si possa associare a un brutto lato del carattere...ognuno è fatto a modo suo,come hai detto bene prima bisogna accettarsi x come si è fatti...l importante è nn crearsi problemi,di timidi se ne incontrano parecchi e di solito x quanto posso dire io sono le persone migliori,+ sensibili sincere e su cui puoi far affidamento :)
|
io non riesco proprio ad accettarmi, e come se da un paio di mesi mi si è accesa una lampadina, ed ho iniziato a pensare "ma che ca..o ho fato nella mia vita fin'ora?" e da quel momento mi faccio letteralmente schifo.
|
Quote:
|
come si può accettare qualcosa che ti rovina la vita? che ti preclude di fare molte cose, che ti limita in tutto. Non credo che accetterò mai questo lato del mio carattere.
|
Ciao Kobe,
"accettarsi" non vuol dire rassegnarsi. Vuol dire capirsi. E capirsi vuol dire darsi una possibilità di migliorare. Sicuramente la timidezza tende ad attenuarsi con l'età e il progredire dell'esperienza, ma come dici giustamente tu, non aspettare passivamente. Personalmente posso darti un ottimo consiglio. Iscriviti ad un bel corso di recitazione teatrale. Ne esistono tanti in tutta italia, a qualsiasi prezzo e a orari abbordabilissimi. Io l'ho inziato quest'anno e sono molto soddisfatto. Il teatro è una terapia. Ti diverti, conosci molta gente con la quale entri in profonda sintonia e soprattutto impari a gestirti. Gestirti in mezzo agli altri, gestire la tua emotività, gestire la comunicazione. All'inizio per un timido può essere un po' dura ma troverai molti come te che il teatro lo fanno per sbloccarsi, quindi non sarai solo. Questo è uno dei tanti metodi. Non è il solo, non ti risolverà la vita. Ma qualcosa farà sicuramente. |
un'opsicologo potrebbe aiutarmi o sarebbero solo soldi e tempo sprecato?
|
Re: Si può guarire dalla timidezza?
Quote:
2 il miglior modo è accettarla, conviverci assieme e in particolare accettare sè stessi e considerare che siamo in tanti ( piu persone di quanto si pensi) ad avere questo "difetto". 3 evitare di soffermarsi sempre sempre sul "problema", nel senso piu ci si fa problemi sul fatto di essere timidi, sul fatto di aver "perso" tante occasioni, ecc ecc e peggio è... le paranoie non servono a niente! 4 cercare di valorizzare ed apprezzare i lati positivi del proprio carattere e della propria personalità, non pensare che la timidezza possa annientarci completamente nel rapporto con gli altri (bisogna solo far attenzione a scegliere le persone giuste nel limite del possibile) possiamo apprezzarci e farci apprezzare per le qualità positive che abbiamo. 5 buttarsi il piu possibile, non lasciarsi andare... tipo cercare di non tirarsi indietro alla situazioni ( che so andare regolarmente a fare la spesa, frequentare posti dove c'è gente, non aver paura di chiedere informazioni in giro, ecc ecc...) è difficile si sa, ma in qualche modo bisogna pur convivere con questo difetto... per il resto sono d'accordo con l'utente che affermava che il passare del tempo (degli anni) è anch'esso un ottimo "rimedio". |
Re: Si può guarire dalla timidezza?
Quote:
Fatta quella vai avanti con la seconda e così via. |
volevo aggiungere che, secondo la mia esperienza personale, il periodo piu difficile per un timido è dai 14 ai 20 anni, dopo tale età uno inizia ad abituarsi ed inoltre inizia ad avere maggiore consapevolezza che non è l'unico a "soffrirne".
a 16-18 anni invece inoltre, dopo tale età, uno inizia sia ad abituarsi e allo stesso tempo la timidezza tende a diminuire un po' (forse proprio perchè uno si abitua e diventa piu "esperto" nel gestirla). inoltre, non meno importante, dopo tale età (ma in particolare verso i 25) uno se ne frega molto di piu (nel senso che riesco a buttarmi maggiormente fregandomene di eventuali brutte figure o di cosa pensa la gente) mentre da adolescente un timido si fa mille scrupoli per tutto... con questo non dico che a 25-26 non sia difficile ma è sicuramente lo è meno rispetto a 10 anni prima. |
cioe secondo voi dovrei accettare di essere sociofobico,di essere un menomato,paralizzato in casa,e poi se uno non accumula esperienze come fa a far diminuire la timidezza :roll: :!:
|
riassumendo il tutto. Mal comune mezzo gaudio e rassegnati ad una vita di merda. scusate la franchezza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.