![]() |
La piramide di Maslow
Tra il 1943 e il 1954 lo psicologo statunitense Abraham Maslow concepì il concetto di "Hierarchy of Needs" (gerarchia dei bisogni o necessità) e la divulgò nel libro Motivation and Personality del 1954.
Questa scala di bisogni è suddivisa in cinque differenti livelli, dai più elementari (necessari alla sopravvivenza dell'individuo) ai più complessi (di carattere sociale). L'individuo si realizza passando per i vari stadi, i quali devono essere soddisfatti in modo progressivo. Questa scala è internazionalmente conosciuta come "La piramide di Maslow". I livelli di bisogno concepiti sono: 1.Bisogni fisiologici (fame, sete, ecc.) 2.Bisogni di salvezza, sicurezza e protezione 3.Bisogni di appartenenza (affetto, identificazione) 4.Bisogni di stima, di prestigio, di successo 5.Bisogni di realizzazione di sé (realizzando la propria identità e le proprie aspettative e occupando una posizione soddisfacente nel gruppo sociale). https://upload.wikimedia.org/wikiped...ide_maslow.png Vengono messi nei bisogni primari il sesso, a mio parere non è così primario. Personalmente non ne sento la mancanza, riesco a vivere una vita tranquilla anche senza. Sento più la mancanza di una compagna o di qualche amico. Ovviamente detto ciò, mi manca ma non lo metterei nei primari. Voi come vivete la cosa se siete nella mia stessa situazione? |
Re: La piramide di Maslow
Credo che Maslow nel formulare la piramide abbia pensato più al "generale" che al "particolare", ovvero: in quale punto della piramide si collocano i vari bisogni DELLE PERSONE? Non del singolo. Devi pensare ad una media molto più grande delle persone che risponderanno al thread, non dico all'umanità tutta..ma quasi :ridacchiare:
Riguardo il sesso, forse nemmeno io lo classificherei tra i bisogni primari..ma da un punto di vista mentale, mentre il mio corpo va nella direzione opposta. |
Me ne mancano molti, direi che sto apposto
|
Re: La piramide di Maslow
Ottimo, ora riesco ad incazzarmi guardando le sezioni di un triangolo.
|
Re: La piramide di Maslow
Il sesso è sia al primo, che al terzo livello. Forse al primo si intende giusto il bisogno di sfogarsi, mentre il terzo intende una maggiore componente sentimentale tipica di esseri più evoluti come gli esseri umani.
Diciamo che i bisogni primari sono giusto quelli che servono per vivere, quindi bere, mangiare, dormire ecc... Gli altri uno li può mettere a seconda delle proprie esigenze o delle diverse fasi della vita. |
Re: La piramide di Maslow
Quote:
Inoltre anche nel caso si tratti di bisogno di sfogarsi non lo metterei ugualmente al primo livello, non mi sembra allo stesso livello di bere e mangiare :pensando: |
Re: La piramide di Maslow
Quote:
|
Re: La piramide di Maslow
Quote:
|
Re: La piramide di Maslow
Quote:
|
Re: La piramide di Maslow
Quote:
|
Re: La piramide di Maslow
Quote:
Ma non mi pesa più di tanto... |
Re: La piramide di Maslow
Quote:
|
Re: La piramide di Maslow
Quote:
Senza sesso si vive male? Non saprei, dipende l'importanza che si da. Certo che a sentire tutte le pubblicità e i discorsi da bar viene messo tra i primi posti nei desideri comuni... |
Re: La piramide di Maslow
Quote:
|
Re: La piramide di Maslow
In effetti si potrebbe anche andare a pay, non ci avevo pensato.
|
Re: La piramide di Maslow
Quote:
|
Re: La piramide di Maslow
Quote:
Ma ti ho fatto deragliare, mi eclisso qui. |
Re: La piramide di Maslow
Quote:
Personalmente vivo molto 1 e 3, anche 2 un po'. Il 5 non lo considero proprio, prima di arrivare a poter pensare a bisogni cosi' poco essenziali... |
Re: La piramide di Maslow
Quote:
Grazie per la delucidazione su cosa intendesse Maslow :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.