FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   il "vabbenismo" (https://fobiasociale.com/il-vabbenismo-55731/)

cancellato16573 01-09-2016 18:12

il "vabbenismo"
 
E' un neologismo di mio conio.
Consiste in questo: appongo un vabbene anche a quello che non mi va, ma non posso scegliere, né cambiare. Non importa che non sia pienamente convinto, ma è molto meglio se appongo questo timbro alla varie situazioni, piuttosto trascinarmi problemi e conflitti.

Sto vedendo che la vita resta si quella di sempre, ma la vivo meglio, con meno ansie e sopratutto, senza rancori.

Poi c'è il "vabbenismo per ora", che è una formula più potente, utilissima nelle emergenze.
Ma ne parliamo poi
Ciao boys and girls ;-)

cancellato16573 01-09-2016 23:23

Re: il "vabbenismo"
 
Non mi ha risposto nessuno. Va bene.:ridacchiare:

argeo.94 01-09-2016 23:24

Re: il "vabbenismo"
 
"Il vabbenismo per ora" me gusta! Il vabbenismo non molto, si finisce per non cambiare, e io voglio cambiare, o almeno spero! Anche se ora come ora ne dubito parecchio.

P.S. Io ti ho risposto :D

cancellato15732 01-09-2016 23:53

Re: il "vabbenismo"
 
Io ultimamente lo dico spesso soprattutto quando so che la situazione non può cambiare e mi "arrendo" oppure quando non c'ho più voglia di continuare una discussione (solitamente con mio fratello :ridacchiare: ) che so che non porterà a nulla se non ad un "io ho ragione e tu hai (semprecostantemente) torto" .

onisco 02-09-2016 00:00

Re: il "vabbenismo"
 
E' l'approccio ameno... nel senso dell'amen. :) Mi trovo spesso a usarlo quando sono i compagnia di mia nipote decenne, perché le stanno inculcando proprio l'atteggiamento opposto. (Quello incarnato dall'"hhhhhhhhhh", cioè quel suono che uno fa quando aspira forte in reazione a una preoccupazione improvvisa o uno spavento immotivati. Evidentemente è così brutto il suo effetto che anche il vocabolario e le onomatopee lo schifano.)

Toxy 02-09-2016 00:17

Re: il "vabbenismo"
 
''Va bene e Okey'' sn in pratica le parole che uso di piu, ma non si tratta di una resa e che sinceramente non menefrega niente del discorso :bene:

Venus 02-09-2016 00:27

Re: il "vabbenismo"
 
Dire: Sì va bene, ok, va bene... E' la solita copertura. In alcuni casi per evitare discussioni, in altri per evitare ulteriori argomenti, visto il precedente, magari frega poco.

E' come la classica domanda: "Come stai?" Classica risposta: "Bene!"

XL 02-09-2016 07:14

Re: il "vabbenismo"
 
Devo ammetterlo, ho associato subito tutto questo discorso qua a questa sequenza qua... :mrgreen:


Sarà uno dei miei limiti, ma proprio non riesco a dirmi "va bene" e crederci quando a me non va bene. Mi spiego meglio, a dirmelo posso dirmelo tranquillamente, ma il dirmelo non produce alcun effetto se non ci credo.
:pensando: non so, forse in uno stato di trance potrebbe funzionare... Ma in tal caso me lo dovrebbe dire qualcun altro.

Inosservato 02-09-2016 08:20

Re: il "vabbenismo"
 
una volta si diceva "se a Dio piace.."

è giusto (per quanto non facile in certe occasioni) saper accettare le situazioni, i pesi della vita, grandi o piccoli, è la base per trovare serenità, basta non cadere nel fatalismo

l'importante è dire "va bene" ad una situazione anche imprevista per poi viverla al meglio immergendoci in essa, con questo spirito il vabbenismo è top

esempio: ho un importante colloquio di lavoro, mi becco la varicella, salta il colloquio ed il lavoro, vabbè mi spiace ma è andata così, ora mi metto subito a cercarne un altro

DownwardSpiral2 02-09-2016 11:38

Re: il "vabbenismo"
 
Per un periodo ho applicato una differente versione di vabbenismo, mi auto convincevo che ogni cosa che non andava come mi aspettavo o come avrebbe dovuto non mi interessasse poi così tanto. Esempio stupido: se perdevo l'autobus pensavo "ok, tanto non avevo fretta, mi faccio una passeggiata". Non funziona :(

cancellato15324 02-09-2016 16:20

Re: il "vabbenismo"
 
Sto finalmente uscendo dal tunnel dell'accettare sempre e comunque tutto :sisi: dopo averlo fatto per una vita intera, soffrendo.
E sto molto meglio. Se qualcuno si offende è un suo problema, non di certo mio. :D

CHAD 02-09-2016 22:11

Re: il "vabbenismo"
 
Io lo chiamo ragionare al contrario, se guardo il bicchiere mezzo vuoto mi sentirò sempre inadeguato, ma se guardo il bicchiere mezzo pieno e penso a quello che sono riuscito a fare in condizioni difficili faccio pace con me stesso.

cancellato16573 04-09-2016 16:49

Re: il "vabbenismo"
 
Non vi posso citare a uno a uno, ma siete tutti molto bravi! Siete pratici del vabbenismo e voi stessi ne vedete i vantaggi.

Domanda 1 : pensate di poter estendere il metodo ancor più nella vostra vita?
Domanda 2: c'è qualche brutta storia che fa ancora male, del vostro passato, che con una botta di vabbenismo si potrebbe forse seppellire?

cancellato16573 04-09-2016 19:44

Re: il "vabbenismo"
 
Mi serve anche il "vabbenismo per ora".
Serve in certe situazioni difficili, che mi causano ansia e i "ragionamenti" si risolvono in loop mentali, di cui resto prigioniero.
Mi occorre questa formula di emergenza, che vuol dire : "per ora deve andar bene così per forza, senza discussioni. Passata l'emergenza, si ragionerà".

Blue Sky 04-09-2016 19:50

Re: il "vabbenismo"
 
Io adesso vorrei diventare esperto di "nonvapropriopernientebenismo".

Insomma, capire cosa si può cambiare e cosa no. Le prime cose accettarle passivamente è sbagliato.

A proposito:

https://it.wikipedia.org/wiki/Preghi..._serenit%C3%A0

dentromeashita 04-09-2016 20:31

Re: il "vabbenismo"
 
ma certo va bene va sempre bene va sempre tutto bene,mettiamoce un bel sorriso,che va sempre tutto bene, che a gente nun iepiasce senti parla de certe cose,ie da noia,e allora va bene,va tutto bene,e sti ca...invece dico io tra me e me...ma non lo esetrnà mai...pecche te voiono bello sorridente,...solare,anche se c'hai un tumore al colon....un bel sorriso e via...li mortacci...a gente non vuole senti che stai male...te dicono solo tu stai in sospeso...

argeo.94 05-09-2016 14:54

Re: il "vabbenismo"
 
Quote:

Originariamente inviata da Superpippo (Messaggio 1784505)
Mi serve anche il "vabbenismo per ora".
Serve in certe situazioni difficili, che mi causano ansia e i "ragionamenti" si risolvono in loop mentali, di cui resto prigioniero.
Mi occorre questa formula di emergenza, che vuol dire : "per ora deve andar bene così per forza, senza discussioni. Passata l'emergenza, si ragionerà".

La mia intera vita è "vabbeh per ora" :D. Non mi dico niente in realtà, mi stendo sul letto, mi crogiolo fra le azioni metodiche che mi "rilassano"...(guardare alcuni film, sempre gli stessi; fare ricerche insulse su internet; disegnare, etc...). Il giorno dopo mi sento meglio automaticamente, e pian piano faccio qualcosa riflettendoci a mente lucida, senza eccessive ansie. Penso che l'ansia sia il problema principale, quindi se mi sento ansioso e/o nervoso devo fare di tutto per rilassarmi e calmarmi.

cancellato16573 05-09-2016 17:02

Re: il "vabbenismo"
 
Notizia: sono stato stamattina dallo psichiatra e gli ho riferito il metodo, che ha decisamente approvato.

cancellato16573 05-09-2016 17:24

Re: il "vabbenismo"
 
A' regazzí,
State bboni...

io non vi parlo di un ottimismo come Leibniz, cioè "questo è il migliore dei mondi possibili".
Le cose storte, restano storte e non possiamo vederle dritte e nemmeno raddrizzarle. E' che quando sono ormai irreparabili, possono lasciarci una sgradita eredità emotiva, anche per anni. Ecco, questa scia possiamo cambiarla, partendo dal presupposto che quel fattaccio fa parte di noi e che, se lo attacchiamo, finiamo per colpire una parte di noi. Se una cosa deve proprio convivere con noi, è meglio che sia benigna, come una cicatrice, che preferiremmo non avere, ma non ci fa male. E ormai non inseguiamo chi ce l'ha procurata.

In fondo, si tratta di un benefico egoismo, anche perché non andiamo a curare le cicatrici degli altri, a meno che non desideriamo farlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.