FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Accettazione del passato (https://fobiasociale.com/accettazione-del-passato-55646/)

Masterplan92 27-08-2016 16:38

Accettazione del passato
 
Accettarlo e sapere che nel breve termine le cose non cambieranno di molto..è dura

claire 27-08-2016 16:52

Re: Accettazione del passato
 
io so che non ce la farò mai.
Pensare al passato mi deprime tantissimo :(

jorgemiliano90 27-08-2016 16:55

Re: Accettazione del passato
 
Concordo, è dura darsi fare quando il passato ti tormenta e nel breve periodo non si prefigura altro che sofferenza, senza mai un attimo di gioia.
È una guerra di logoramento.

Masterplan92 27-08-2016 16:58

Re: Accettazione del passato
 
Quote:

Originariamente inviata da wendani (Messaggio 1779032)
e soprattutto smettere di colpevolizzarsi per il passato

A volte mi chiedo se le cose sarebbero andate diversamente..o se tutto doveva andare così..

Yumenohashi 27-08-2016 17:03

Re: Accettazione del passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 1779041)
A volte mi chiedo se le cose sarebbero andate diversamente..o se tutto doveva andare così..

Purtroppo tutto va come facciamo in modo che vada :miodio:

claire 27-08-2016 17:04

Re: Accettazione del passato
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1779043)
Purtroppo tutto va come facciamo in modo che vada :miodio:

no,a volte va come vuole e non ci puoi far nulla...

claire 27-08-2016 17:12

Re: Accettazione del passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Doubleman (Messaggio 1779051)

Basta mi prende male

anche a me :(

Myway 27-08-2016 17:15

Re: Accettazione del passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Doubleman (Messaggio 1779051)
E' vero che tante volte è così, però è anche più facile da accettare se è così, perché almeno posso dire:"ho avuto sfiga, non dipende da me", molto più difficile accettare che le cose siano andate storte per colpa mia, che se fossi stato più furbo, intelligente, determinato, bravo ecc ecc sarebbe andata bene

Basta mi prende male

A me è il contrario....se fosse colpa mia amen, me la giocavo andava male e non potevo prendermela con nessuno, l'occasione l'avrei avuta...
L'essere condannato da fattori strutturali e contingenti mi urta parecchio invece....

Yumenohashi 27-08-2016 17:17

Re: Accettazione del passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Doubleman (Messaggio 1779051)
E' vero che tante volte è così, però è anche più facile da accettare se è così, perché almeno posso dire:"ho avuto sfiga, non dipende da me", molto più difficile accettare che le cose siano andate storte per colpa mia, che se fossi stato più furbo, intelligente, determinato, bravo ecc ecc sarebbe andata bene

Basta mi prende male

Esatto la penso esattamente così, è anche vero che guardare in faccia la realtà ci apre un baratro sotto i piedi e fa ancora più male che ciò che rimpiangiamo non ce lo siamo perso per una nostra scelta ma per un'incapacità fisiologica di far prevalere la volontà sui nostri limiti e sulle nostre fobie. Per cui non si può dire che ce la siamo voluta in toto, semplicemente la vita non guarda in faccia nessuno, non si ferma ad aspettare chi si trova perennemente al bivio.

cancellato16573 27-08-2016 17:23

Re: Accettazione del passato
 
E=Masterplan92;1779020]Accettarlo e sapere che nel breve termine le cose non cambieranno di molto..è dura[/QUOTE]

E' esattamente quello su cui sto meditando. Rivisitare il passato doloroso, per sistemarlo o dargli un senso, è un esercizio penoso, ripetitivo e inutile.

Io credo che, qualsiasi cosa riguardi, il passato vada accettato, o meglio: accolto. Senza istruire processi e Tribunali della mente.
Possiamo avere uno sguardo benevolo anche per quello che ci ha fatto male.
Riflettiamo: siamo indulgenti verso il nostro passato infantile e adolescenziale e agli errori tipici di quell'età non diamo peso. Oggi siamo diventati inflessibili: facciamo più fatica a perdonare noi stessi, che gli altri.

Ma credo che io possa vedere tutto quello che sono stato, come se guardassi un bambino. Non perché lo ero, ma perché posso avere questo sguardo. Nessuna legge lo vieta.

claire 27-08-2016 17:26

Re: Accettazione del passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Superpippo (Messaggio 1779060)
E=Masterplan92;1779020]Accettarlo e sapere che nel breve termine le cose non cambieranno di molto..è dura

E' esattamente quello su cui sto meditando. Rivisitare il passato per sistemarlo o dargli un senso (quello infelice ovviamente), è un esercizio doloroso, ripetitivo e inutile.

Io credo che, qualsiasi cosa riguardi, il passato vada accettato, o meglio: accolto. Senza istruire processi e Tribunali della mente.
Possiamo avere uno sguardo benevolo anche per quello che ci ha fatto male.
Riflettiamo: siamo indulgenti verso il nostro passato infantile e adolescenziale e agli errori tipici di quell'età non diamo peso. Oggi siamo diventati inflessibili: facciamo più fatica a perdonare noi stessi, che gli altri.

Ma credo che io possa vedere tutto quello che sono stato, come se guardassi un bambino. Non perché lo ero, ma perché posso avere questo sguardo. Nessuna legge lo vieta.[/QUOTE]

se mi sono successe cose traumatiche che mi hanno fatto stare malissimo e rovinato la vita successiva, come posso avere uno sguardo benevolo?
Pensarci è sempre una stilettata

Yamcha 27-08-2016 17:33

Re: Accettazione del passato
 
I traumi, le sconfitte, le umiliazioni, denigrazioni, le pugnalate alle spalle, le delusioni, l'autostima sempre più bassa il tutto per ritrovarsi a 24 anni senza più niente per cui vivere 💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩

cancellato16573 27-08-2016 17:53

Re: Accettazione del passato
 
Claire,

hai detto la parola giusta :"stilettata". In effetti è quello che si prova.
Ora fai una prova: sentiti ben disposta, senza motivo. Cerca di sentirti a tuo agio. Poi pesca un brutto ricordo e trova parole nuove per definirlo, per descrivere i tuoi pensieri.
Il fatto è lo stesso, ma sei diversa tu e la luce cambia.

NatoMorto 27-08-2016 17:55

Re: Accettazione del passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 1779020)
Accettarlo e sapere che nel breve termine le cose non cambieranno di molto..è dura

esatto...è frustrante

cancellato16573 27-08-2016 18:35

Re: Accettazione del passato
 
Se scriviamo oggi un tema sulla felicità, probabilmente ne verrebbe fuori un'epigrafe di 4 pagine.:ridacchiare:

Se ritrovassimo un nostro tema che abbiamo scritto in II media, sulla felicità, lo troveremmo fiducioso, ingenuo e con un bel po'di errori. Ma lo vedremmo con tenerezza. Possiamo vedere con tenerezza quello che eravamo appena ieri?

Perché siamo diventati giudici e non possiamo considerarci invece ragazzi cresciuti?

claire 28-08-2016 08:24

Re: Accettazione del passato
 
Quote:

Originariamente inviata da Superpippo (Messaggio 1779088)
Claire,

hai detto la parola giusta :"stilettata". In effetti è quello che si prova.
Ora fai una prova: sentiti ben disposta, senza motivo. Cerca di sentirti a tuo agio. Poi pesca un brutto ricordo e trova parole nuove per definirlo, per descrivere i tuoi pensieri.
Il fatto è lo stesso, ma sei diversa tu e la luce cambia.

E allora è quello,io non cambio.
Certe cose fanno stare troppo male,hanno strascichi nel presente,non potrò mai vederle diversamente,come faccio?Non posso impormi cosa provare.E non ha neanche senso.Il dolore è doloroso, niente lo può rendere bello.
La merda può diventare merda secca mica zucchero.

Boriss 28-08-2016 09:05

Re: Accettazione del passato
 
"Possiamo chiudere con il passato, ma il passato non chiude con noi"

Warlordmaniac 28-08-2016 09:09

Faccio molta più fatica ad accettare il futuro.

Keith 28-08-2016 09:34

Re: Accettazione del passato
 
mah..il passato lo posso anche accettare, si, errori ce ne sono stati ma più o meno ne fanno tutti, il problema è il futuro

TheProphet 28-08-2016 11:20

Sono sempre rimasto con un filo appeso al passato, a tutto il passato.. Alle storie d'amore, agli sport che ho smesso di praticare, agli studi non terminati.. mi trovo perennemente nella condizione di pensare che "era meglio quand'era peggio". Ma soprattutto mi sento in colpa.. perché so che queste cose sono andate in fumo quasi esclusivamente per la mia insicurezza e perché non so buttarmi con tutto me stesso nelle situazioni. Eppure, anche in psicoterapia, mi si vuol conviencere che non sia così.. che quando una storia finisce C è sempre responsabilità da entrambe le parti (a proposito siete d'accordo su questo?) Che le scelte fatte e ora ci sembrano sbagliate erano però quello che volevamo nel momento in cui le abbiamo fatte..
In sostanza credo che se del passato ti fa male tutto, anche se magari è un passato normalissimo, vai avanti con fatica. O non vai avanti per niente. Come si fa a cambiare la percezione che abbiamo del passato? Come faccio a pensare a quella storia d'amore senza sentire la "stilettata" nel petto? A quella opportunità buttata alle ortiche senza sentirmi in colpa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.