FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Terremoto (https://fobiasociale.com/terremoto-55597/)

varykino 24-08-2016 12:24

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1777146)
Io non sono un architetto, ma non è possibile rinforzare anche queste vecchie costruzioni? Significa che pezzo per pezzo l'Italia perderà tutti i suoi centri storici?

eh per forza , la tettonica a zolle prevede distruzione, è sempre stato cosi e sempre sarà , magari mo ci credono pure quelli che pensano che gli esperimenti sono magie incantatorie -.- e la scienza è tutta un invenzione -.- o diranno che è stato un peto del signore? :sisi:

cancellato15732 24-08-2016 12:25

Re: Terremoto
 
:( che disastro e che dispiacere, vi sono vicina..

SimpleBreakfast 24-08-2016 12:37

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1777146)
Io non sono un architetto, ma non è possibile rinforzare anche queste vecchie costruzioni? Significa che pezzo per pezzo l'Italia perderà tutti i suoi centri storici?

Immagino sia un'operazione estramamente costosa, considerando anche quanti comuni in Italia abbiano una struttura edile simile. Inoltre non si può mai sapere come questi rinforzi potrebbero esser effettuati.
Il tuo discorso del "si poteva evitare" potrebbe valere per edifici recentissimi costruiti attraverso appalti mafiosi o su terreni non adatti, ma quando avevano solo quel tipo di materiale come avrebbero potuto evitare crolli?

Comunque, sentito anche io, stavo guardando un telefilm al pc.. Il letto ha cominciato a tremare. Durante la seconda scossa, verso le 4,30 tipo, ho guardato dalla finestra.. un po' di gente si affacciava come me..poi son andato a dormire...Guardando la tv al mattino ne ho realizzato la portata.

silenzio 24-08-2016 12:42

Re: Terremoto
 
A volte i terremoti si possono prevedere, anche se con un po' di approssimazione...

http://www.meteoweb.eu/2013/06/terre...chiaro/209880/

varykino 24-08-2016 12:48

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 1777184)
A volte i terremoti si possono prevedere, anche se con un po' di approssimazione...

http://www.meteoweb.eu/2013/06/terre...chiaro/209880/

vabbè ma ste previsioni lasciano il tempo che trovano perchè certa gente nn lascerebbe casa nemmeno se gli dici che con certezza il giorno dopo ci sarà una catastrofe .... è un po come la storia di apophis

clizia 24-08-2016 12:51

Re: Terremoto
 
Ma siete tutti svegli a vedere film o a fare altro alle 3,30 di notte? :interrogativo:
Detto ciò, le scosse sono state così forti (io abito nel Lazio) che mi hanno svegliato entrambe, mi è anche caduta addosso il filo del carica-batterie del cellulare ed ho subito pensato a un terremoto, ma dato che ero nel dormiveglia, la mattina appena alzata ho persino dubitato che ci fosse stato veramente....
Purtroppo stando io a un piano altissimo e non avendo dove ripararmi, in genere rimango ferma lì dove sono, sperando che passi presto e non succeda nulla. Bisognerebbe mettersi sotto i muri portanti, ma non sempre capisco quali siano o non sempre si ha la prontezza per agire seduta stante...

Gummo 24-08-2016 13:01

Re: Terremoto
 
Gente qui stiamo parlando di morti e di costi. Davanti al rischio di anche solo una morte non devono esistere costi, il denaro è carta che in quel caso va stampata finché serve. Si potrebbero certamente rafforzare luoghi a rischio se vivessimo in un'altra società, qui il presidente del consiglio parla di mettersi al lavoro e donare sangue, ma magari a Ventotene poteva mettersi al lavoro anche lui cercando di far capire che o l'Europa cambia o ci saluta. Perché è quella la cosiddetta luna, il dito sarebbero tutte le parole di dolore che ci piovono intorno. O capiamo che l'Italia è un paese che splende di una luce fragile tanta quanto è la sua bellezza (i suoi borghi), e che bisogna da oggi mettersi a investire su tutto il territorio, o presto sotto le macerie ci finiranno altri. Questo purtroppo si scontra con la crescente mancanza d'empatia della nostra epoca, ma lí il discorso si allunga. Il sunto è che un terremoto di grado 6.0 non può uccidere. Almeno io la vedo cosí. :/

Genesis_R 24-08-2016 13:05

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1777164)
Non si tratta cosi il verde pianeta del Signore, cattivo Sverso.

Se sai solo sentirti in colpa per tutto, non significa che il resto dell'umanità debba sparire.

cancellato17598 24-08-2016 13:06

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da JaneAllison (Messaggio 1777174)
:( che disastro e che dispiacere, vi sono vicina..

spero non di casa :nonso:

varykino 24-08-2016 13:06

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1777205)
Gente qui stiamo parlando di morti e di costi. Davanti al rischio di anche solo una morte non devono esistere costi, il denaro è carta che in quel caso va stampata finché serve. Si potrebbero certamente rafforzare luoghi a rischio se vivessimo in un'altra società, qui il presidente del consiglio parla di mettersi al lavoro e donare sangue, ma magari a Ventotene poteva mettersi al lavoro anche lui cercando di far capire che o l'Europa cambia o ci saluta. Perché è quella la cosiddetta luna, il dito sarebbero tutte le parole di dolore che ci piovono intorno. O capiamo che l'Italia è un paese che splende di una luce fragile tanta quanto è la sua bellezza (i suoi borghi), e che bisogna da oggi mettersi a investire su tutto il territorio, o presto sotto le macerie ci finiranno altri. Questo purtroppo si scontra con la crescente mancanza d'empatia della nostra epoca, ma lí il discorso si allunga. Il sunto è che un terremoto di grado 6.0 non può uccidere. Almeno io la vedo cosí. :/

ma quale empatia , esistono solo gli interessi dei pochi , poi dici capiamo , capiamo chi ? io e te e tutto il popolo? pure che lo capisci sei impotente. se pensi solo che l'aquila è stata usata come propaganda politica e poi lasciata nella merda , questo sono loro lassu .... merde.

Gummo 24-08-2016 13:08

Re: Terremoto
 
Varykyno, e quindi? Dovevo starmene zitto perché le cose vanno male? Bell'ottica

varykino 24-08-2016 13:11

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1777215)
Varykyno, e quindi? Dovevo starmene zitto perché le cose vanno male? Bell'ottica

no nn devi star zitto , tocca spaccare teste :D , no cmq nn ho detto che devi star zitto , c'hai ragione solo che ste cose si perdono nell aria come sempre :(

Gummo 24-08-2016 13:15

Re: Terremoto
 
Ah ok, sembrava ti fossi incazzato con me! :D secondo me io e te dicendo queste cose in giro diffonderemmo un po' di coscienza cambiando potenzialmente la direzione del paese, o quantomeno non saremmo complici silenziosi di questo scempio.

lauretum 24-08-2016 14:31

Re: Terremoto
 
Non lontano da me son venute giù le case.. È una consapevolezza tremenda, povera gente :(

cancellato15732 24-08-2016 14:36

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Radice_ (Messaggio 1777211)
spero non di casa :nonso:

Nooo io sono molto più giù! :ridacchiare:

Michelino 24-08-2016 15:07

Re: Terremoto
 
La cosa più triste è la consapevolezza di alcuni (molti oserei dire) sul fatto che lo Stato una parte della colpa ce l'ha. E se non ne ha per quanto è accaduto, l'avrà per quello che accadrà. Mi ricordo chiaramente le intercettazioni telefoniche in seguito al disastro de L'Aquila: persone, no, mostri che se la ridono e strofinano le mani per il profumo dei soldi. Non so come è la situazione lì, tanto meno in Emilia, però dubito si sia ristabilita la quotidianità. Stessa cosa succederà per questi poveretti. Io vivo in Friuli, e sono già pronto a vivere senza casa a causa di un disastro simile a quello del '76 (che non ho vissuto).

redone 24-08-2016 16:41

Re: Terremoto
 
Ero sveglia si è sentito circa per 10 secondi prima il suono tum tum tum e poi ha cominciato a muoversi tutto!

cancellato16573 24-08-2016 17:49

Re: Terremoto
 
Io ero in Ancona. Mi ha svegliato il letto che traballava. Non ho pensato a una lieve scossa locale, ma a un forte sisma lontano.

Krieg 24-08-2016 17:53

Re: Terremoto
 
Un oretta fà circa c'è stata un altra scossa di magnitudo 5.0, sempre con l'epicentro in quelle zone ma si è sentita anche qui vicino Roma :miodio:

~~~ 24-08-2016 20:33

Madonna mia... Quanti morti...

silenzio 24-08-2016 21:47

Re: Terremoto
 
Magari c'era pure qualcuno di questo forum lì in mezzo...

illumi 24-08-2016 21:50

Re: Terremoto
 
Sono tragedie che si vorrebbe non succedessero mai.

Keith 24-08-2016 22:01

Re: Terremoto
 
C'è tanta gente che sta aiutando, offrono assistenza, donano il sangue.. io non saprei che fare.. mi sento solo triste e arrabbiato quando succedono queste cose, e dovrei anche credere in un dio buono..ma va là

Fallito91 24-08-2016 23:24

Di queste case
Non è rimasto
Che qualche
Brandello di muro
Di tanti
Che mi corrispondevano
Non è rimasto
Neppure tanto
Ma nel cuore
Nessuna croce manca
E’ il mio cuore
Il paese più straziato


Ungaretti, San Martino del Carso

Sickle 24-08-2016 23:25

Re: Terremoto
 
Spero che non sia rimasto coinvolto nessuno dei "nostri"… :(

Hazel Grace 25-08-2016 09:42

Re: Terremoto
 
Tutti dovrebbero fare qualcosa per queste persone e spero che non si ritrovino in mezzo a una strada, spero che daranno rifugio e assistenza come fanno con i migranti.. loro che hanno lavorato una vita per questo paese e pagato le tasse e fatto sacrifici

Ippocrates 25-08-2016 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1777588)
Tutti dovrebbero fare qualcosa per queste persone e spero che non si ritrovino in mezzo a una strada, spero che daranno rifugio e assistenza come fanno con i migranti.. loro che hanno lavorato una vita per questo paese e pagato le tasse e fatto sacrifici

L'unico lato positivo della tragedia é che son paesi molto piccoli (Accumoli ha meno di 700 abitanti), sarà meno difficile ricostruire case,ecc.. O cmq i tempi saranno più brevi rispetto ad altri casi come L'Aquila.
Cmq nota sui migranti: molti hanno chiesto di uscire dai centri di accoglienza e sono andati ad aiutare la protezione civile e gli altri volontari. Spero che qualche tg abbia menzionato questa cosa.

silenzio 25-08-2016 10:19

Re: Terremoto
 
Quasi 250 morti in tutto, sta raggiungendo quelli de L'Aquila....
non ci sono parole...

:piangere:

cancellato17738 25-08-2016 10:21

..Dormivo beatamente..
Ad un certo punto il letto ha iniziato a ballare e mi sono svegliato bruscamente.. Non ci ho messo molto a realizzare cosa stesse accadendo..
Avevo 5 anni quando ho scoperto cosa fosse realmente un terremoto.. Abbiamo dormito una settimana in un pullman, E per circa un mese siamo stati ospiti di un custode in un condominio perché avevamo paura di rientrare nella nostra abitazione.. e chi se lo scorda!..
Correva l'anno 1980..

Ippocrates 25-08-2016 10:40

Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 1777597)
Quasi 250 morti in tutto, sta raggiungendo quelli de L'Aquila....
non ci sono parole...

:piangere:


Poi sempre in piena notte..come successe a L'Aquila :(

Hazel Grace 25-08-2016 10:41

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Ippocrates (Messaggio 1777591)
L'unico lato positivo della tragedia é che son paesi molto piccoli (Accumoli ha meno di 700 abitanti), sarà meno difficile ricostruire case,ecc.. O cmq i tempi saranno più brevi rispetto ad altri casi come L'Aquila.
Cmq nota sui migranti: molti hanno chiesto di uscire dai centri di accoglienza e sono andati ad aiutare la protezione civile e gli altri volontari. Spero che qualche tg abbia menzionato questa cosa.

Certo é sempre sbagliato generalizzare, si vede che c'e anche gente onesta oltre ai soliti delinquenti di cui parlano ai tg.. Comunque dopo terremoto di qualche anno fa questo non ci voleva proprio, un altro paese distrutto e i soldi che non ci sono. Ci vorranno anni per tornare alla normalità

Yumenohashi 25-08-2016 10:42

Re: Terremoto
 
Ariecco il solito veleno facile sputato verso i migranti

Hazel Grace 25-08-2016 10:56

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1777607)
Ariecco il solito veleno facile sputato verso i migranti

Guarda io odio non ne ho ma certe cose te lo fanno venire, l' altra sera un magrebino mi ha minacciato facendomi vedere un coltellino .. Fai tu le conclusioni

illumi 25-08-2016 11:26

Re: Terremoto
 
Sarebbe utile la certificazione antisismica obbligatoria per ogni edificio abitativo esistente, sia per chi compra casa che per chi già ci vive.

cancellato15732 25-08-2016 12:02

Re: Terremoto
 
É bello vedere quanta gente si muove in queste situazioni, riusciamo ad essere uniti, é quasi commovente.

alien33 25-08-2016 12:13

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 1777146)
Io non sono un architetto, ma non è possibile rinforzare anche queste vecchie costruzioni? Significa che pezzo per pezzo l'Italia perderà tutti i suoi centri storici?

sarebbe anche possibile , ma cè ancora gente che dopo il terremoto dell aquila nn ha una casa sua,pensi che qualcuno si preoccupi di ristrutturare e mettere in sicurezza case ancora in piedi con tutti i soldi che ci vogliono, nn succedera mai, sanno benissimo che le zone ad alto rischio sismico andrebbero messe a norma, gli abitanti lo sanno e ci convivono da anni, per nn parlare di tutta la speculazione che ci sta dietro e nessuno interviene e fa niente, purtroppo dopo questi aiuti umanitari iniziali anche in questo caso succedera la stessa cosa.

alien boy 25-08-2016 12:29

Concordo sul fatto che su certe cose bisogna rassegnarsi ma bisogna stare attenti a non rinunciare di fare tutto il possibile per ridurre al minimo le vittime e i danni.
È abbastanza strano nel 2016, in un Paese considerato sviluppato, vedere distruzione e morte come se fosse stato bombardato, per un sisma con intensità non straordinaria (basta vederne quanti ne sono capitati di tipo simile in Italia negli ultimi decenni).
Dopotutto l'abusivismo, la trasgressione delle regole in ambito edilizio, le mancanze degli enti preposti al controllo, probabilmente anche leggi non completamente adeguate a garantire la sicurezza dei cittadini, gli affari sporchi e altre cose, non sono certo di responsabilità della natura.
Almeno alcuni tipi di edifici (ad es. costruiti in un dato periodo) andrebbe controllati per legge e ristrutturati se necessario, e si dovrebbe essere meno elastici su permessi rilasciati, creare un sistema di controllo più efficiente per le nuove costruzioni.
Poi se arriva un sisma di 9 gradi non si riuscirà a salvare granché, ma eventi estremi a parte l'uomo ha sicuramente qualche possibilità di prevenire il peggio. Se non ci si riesce a cambiare niente è per responsabilità della natura: quella umana

Markos 25-08-2016 12:30

Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1777607)
Ariecco il solito veleno facile sputato verso i migranti

Nelle mie zone i migranti (o presunti tali visto che dati alla mano pare proprio che la maggioranza non lo sia) sono ospitati in hotel e ostelli...Se solo uno dei terremotati finisce in tenda stavolta scoppia il caos...La gente ne ha piene le scatole...E non per i migranti in quanto tali che spesso non c'entrano nulla (alcuni di essi visto che sono prestanti fisicamente si sono dati da fare per scavare) ma per la gestione criminale che lo Stato (con l'appoggio di molti anche in questo Forum) ha adottato per questo fenomeno...

Markos 25-08-2016 12:32

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1777676)
Concordo sul fatto che su certe cose bisogna rassegnarsi ma bisogna stare attenti a non rinunciare di fare tutto il possibile per ridurre al minimo le vittime e i danni.
È abbastanza strano nel 2016, in un Paese considerato sviluppato, vedere distruzione e morte come se fosse stato bombardato, per un sisma con l'intensità non straordinaria (basta vederne quanti ne sono capitati di tipo simile in Italia negli ultimi decenni).
Dopotutto l'abusivismo, la trasgressione delle regole in ambito edilizio, le mancanze degli enti preposti al controllo, probabilmente anche leggi non completamente adeguate a garantire la sicurezza dei cittadini, gli affari sporchi e altre cose, non sono certo di responsabilità della natura.
Almeno alcuni tipi di edifici (ad es. costruiti in un dato periodo) andrebbe controllati per legge e ristrutturati se necessario, e si dovrebbe essere meno elastici su permessi rilasciati, creare un sistema di controllo più efficiente per le nuove costruzioni.
Poi se arriva un sisma di 9 gradi non si riuscirà a salvare granché, ma eventi estremi a parte l'uomo ha sicuramente qualche possibilità di prevenire il peggio. Se non ci si riesce a cambiare niente è per responsabilità della natura: quella umana

Non ci sono i soldi dicono...Per gli italiani (a meno che non siano affaristi, speculatori, politici etc...) i soldi non ci sono mai ma la pressione fiscale rimane alle stelle...Chissà perché...

cancellato15732 25-08-2016 12:34

Re: Terremoto
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 1777679)
Non ci sono i soldi dicono...Per gli italiani (a meno che non siano affaristi, speculatori, politici etc...) i soldi non ci sono mai ma la pressione fiscale rimane alle stelle...Chissà perché...

:bene:
I soldi non ci sono dove "non conviene" .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.