![]() |
Il cretino digitale
forse alla fine Umberto Eco aveva ragione e internet è il regno degli stupidi (io compreso intendiamoci)
chiunque sale in cattedra e spara le sue cassate : sia la fine del mondo , il complotto dei rettiliani , le scie chimiche , la mafiosità di tizio , gli insulti di genere , la phobia per gli immigrati e chi più ne ha più ne metta ora ho scoperto una certa Maddalena ceh pontifica sul nulla (non metterò link per non farle ulteriore pubblicità) , in mezzo a tutta sta pattumiera menomale c'è chi ti insegna ad impastare una pizza e a 'truccare' un fornetto :mrgreen: non saranno guru ma magari qlcs si impara |
Re: Il cretino digitale
Non ho letto il pensiero di Eco, ma sono certo che le stesse cretinate nascano al di fuori del web. La rete è utile solo a collegare le persone..
|
Re: Il cretino digitale
io non riesco ad utlizzare facebook perchè tutti i post mi sembrano scritti dal medesimo imbecille
|
Re: Il cretino digitale
il guaio è che il web è infestato ...
U. Eco : "Internet? Ha dato diritto di parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacere" |
Re: Il cretino digitale
Il problema è il cretino in carne ed ossa, il bello di internet è che quello digitale puoi sempre evitarlo cliccando il tasto x in alto a destra o cambiando pagina.
|
Re: Il cretino digitale
Secondo me uno dei problemi di internet è che uno può avere accesso facilissimo a tutte le cose a cui vuole credere, per esempio con forum dedicati in cui c'è solo gente che crede a quelle cose.
E lí inizia un percorso forse irreversibile che porta al baratro della ragione. Tutto ciò succedeva chiaramente anche prima di internet, ma secondo me in misura molto minore |
Re: Il cretino digitale
@Clend
Accadeva lo stesso con l'unica differenza che prima l'idiota lo trovavi a ciarlare al bar del paese e solo i pochi avventori erano a conoscenza della sua idiozia mentre ora grazie ad internet può spammare stronzate a profusione in ogni dove alla vista di un pubblico immensamente più ampio. |
Re: Il cretino digitale
a me invece affascinano tutti i cretini che parlano delle loro cose assurde e impensabili, proprio per il fatto che sono cose che non penseresti mai :pensando:
credo che a volte si riesca a tirar fuori qualcosa di innovativo proprio dalle menti che pensano in un modo fuori dal comune... però è anche vero che per il 99% sono tutte minkiate da cui non tirerai mai fuori nulla di buono, se non qualche risata :D |
Re: Il cretino digitale
Cuanto fà 3+4-2x0
(E c'è gente che sbaglia :) ) |
Re: Il cretino digitale
Quote:
|
Re: Il cretino digitale
Quote:
|
Re: Il cretino digitale
Come dice Eco, il problema non è tanto dei cretini ma di chi abbocca come un pesce a qualsiasi stronzata gli passi sotto il naso :pensando:
Perché la gente è sommersa dagli stimoli pervasivamente e non è minimamente in grado di fare una cernita e valutarli criticamente, il più delle volte. |
Re: Il cretino digitale
Su internet ci sono i meme e su youtube le poop, motivo più che valido per frequentare l'internet.
|
Re: Il cretino digitale
Il problema non è tanto chi spara cretinate, quanto chi gli va dietro.
Se certe boiate non avessero seguito (click, like o condivisioni), sparirebbero nel nulla nel giro di poco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.