![]() |
Iniziare a vivere davvero..
Come intendereste..questa frase?pensate che sia sempre possibile ricominciare?
|
Re: Iniziare a vivere davvero..
No.
C'è un età per ogni cosa e non ha senso fare a 50anni le cose che si dovevano fare a 15. Sennò ti ritrovi tipo quei vecchi su instagram co i capelli platinati. |
Quote:
|
Provarci
|
Re: Iniziare a vivere davvero..
Quote:
|
Re: Iniziare a vivere davvero..
Quote:
Però puoi quantomeno provarci giusto per non lasciare niente di intentato |
Re: Iniziare a vivere davvero..
Io mi sono arresa...non riesco a fare una chiamata figuriamoci se riesco a farmi una vita vera così come la intendono gli altri. Incapace di costituzione e non posso neanche prendermela con me stessa, o meglio, ho smesso di prendermela con me stessa.
|
Re: Iniziare a vivere davvero..
Quote:
Ma ricominciare a sorridere un po' Si! |
Re: Iniziare a vivere davvero..
Me lo auguro,altrimenti sto girando in tondo.
Significa andare verso se stessi e scoprire ciò che si vuole e si è in grado di fare,e poi farlo... |
Re: Iniziare a vivere davvero..
si,ma gradualmente,come ricominciare a nuotare,ricominciare qualcosa che da tempo hai dimenticato a fare,senza buttarsi intendo,gradualmente,..
|
Re: Iniziare a vivere davvero..
Penso che dipenda da persona a persona. In via generale sì, è sicuramente possibile.
|
Re: Iniziare a vivere davvero..
E' possibile se uno riesce ad estraniarsi un pò dall'emozioni che lo feriscono in modo troppo profondo, e a guardare tutto più razionalmente.
Allora vedrà che le cose che fanno gli altri può farle benissimo anche lui: via la tristezza, via la morsa che mi immobilizza il fisico, via l'ansia i pregiudizi e l'io non posso... Allora può. |
Re: Iniziare a vivere davvero..
Boh per me quando si è tranquilli si può provare.
Comunque non credo sia sempre possibile, sempre è una parola grossa. |
Re: Iniziare a vivere davvero..
Quote:
Non riesci a fare una chiamata perchè probabilmente stai perdendo troppe partite con la paura, lei aumenta le sue conquiste territoriali, tu le diminuisci. Dovete prenderla come una sfida, tirare fuori l'orgoglio e il coraggio, prendere un pretesto per riuscire a battere questa merda di paura. Qualunque esso sia... La voglia di vedere occhi felici in viso ai vostri genitori, la voglia di riassaporare quella sensazione di tranquillità interiore, o l'adrenalina che scorre per l'entusiasmo di fare qualcosa. Non posso vedere ragazzi con un'età simile alla mia età arrendersi, è difficile ma non impossibile. FORZA! |
Re: Iniziare a vivere davvero..
Quote:
Quote:
|
Re: Iniziare a vivere davvero..
mi salva e mi condanna la fantasia... ma poi arrivano i famosi bivii, è necessario scendere da Fantastilandia e tornare nella vita reale, per accorgersi che, nella vita reale, non ho combinato un cazzo, e dove stavo combinando ho poi distrutto tutto scientificamente.
Forse ho una seconda chance... i progetti ci sono, lo scenario dovrebbe essere favorevole, meno saturo, meno affollato, in una nazione estera. Il punto è: se non "inizio a vivere davvero" stavolta... allora sarebbe meglio farla finita. Scientificamente. |
Re: Iniziare a vivere davvero..
Potrebbe essere possibile, ma bisogna essere veramente determinati e cercare di non porsi dei limiti. Io per esempio volevo ricominciare da zero con l'università, che ho iniziato con la convinzione che "sarebbe stato tutto diverso". Ma quando? Mi sono arresa il secondo giorno :miodio:
Non ho ancora iniziato a vivere davvero. |
Re: Iniziare a vivere davvero..
non ho mai vissuto veramente e mai vivrò veramente. bisogna voler dare una svolta, e causa mancanza di volontà io non svolterò mai.
la vita che volevo non è quella di tutti nel mondo, ma la Mia Vita a modo MIO. cosa che non avverrà mai, e allora è tutta un'attesa della morte e basta. |
Quote:
Cambiare significa farsi male, su questo non ci sono dubbi. Facile a dirsi, ma difficile a farsi. |
Re: Iniziare a vivere davvero..
E' possibile, eccome.
(C'è riuscita una che aveva paura di svegliarsi la mattina e dover continuare a sopravvivere...) E' tutto un fatto di volontà e determinazione/testardaggine. I problemi e le sofferenze causati dall'esterno sono un altro paio di maniche, se decidi di combattere i tuoi demoni, quelli degli altri diventano troppo deboli per attaccarti, il più delle volte. Bisogna comprendere che le avversità possono accadere anche quando uno sta bene, basta non farsi influenzare e prenderle come noie che capitano a tutti, in quel modo è più facile mantenere l'equilibrio e non ricascarci. E poi un'altra cosa importante è avere consapevolezza dei propri limiti, evitando di forzarsi troppo nel raggiungere certi risultati velocemente. Siamo umani ed in quanto tali non siamo immuni dal commettere errori, perciò bisogna anche concedersi il tempo necessario per il raggiungimento di un traguardo del genere. Certo se uno si adagia sugli allori combina poco, ma soprattutto va a suo discapito, perciò vien da sé che l'unica cosa da fare è rimboccarsi le maniche, indipendentemente da disturbi di natura psicologica e non. Per quanto possa risultare difficile, io credo proprio che ne valga la pena. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.