![]() |
L'arte del tacere
Sapete tacere? Capite quando farlo o non riuscire proprio a resistere dal dire la vostra anche quando non è richiesta e l'argomento non vi compete?
Non ricordo chi diceva che: è meglio tacere e sembrare stupidi che aprire bocca e togliere ogni dubbio. |
Re: L'arte del tacere
|
Re: L'arte del tacere
Una volta sapevo tacere, fin troppo bene.
Col passare del tempo mi sono talmente tanto riempita di opinioni represse che ho finito con lo scoppiare. Sono poche le occasioni in cui posso parlare, adesso, ma quando parlo mi sembra di essere così insopportabile e logorroica. Soprattutto quando scrivo :testata: |
Re: L'arte del tacere
Quote:
|
Re: L'arte del tacere
Spesso, anche qui sul forum, non dico alcunché perché temo di sparare ca**ate. La tentazione di dire la mia mi viene naturalmente, ma faccio di tutto per reprimerla (anche perché sono prolisso e temo di annoiare qualcuno).
Un tempo ero molto meno frenato, parlavo anche quando non richiesto e la vivevo certamente meglio, anche quando dicevo qualcosa di sbagliato. Diciamo che adesso sto cercando di reimparare a non aver paura. |
Re: L'arte del tacere
Quote:
|
Re: L'arte del tacere
nella realtà in genere sì, virtualmente invece ammetto di avere la tendenza alla tuttologia u_u
|
Re: L'arte del tacere
Sono un maestro in quest'arte
|
Re: L'arte del tacere
Quote:
|
Re: L'arte del tacere
Purtroppo tendo a tacere sin troppo.
Ho paura a espormi, ho paura a far sentire le mie opinioni, ho paura del confronto, sia nel reale che nel virtuale. Se devo scegliere tra tacere ed esprimermi, tendo a evitare la seconda opzione e a rifugiarmi nella prima. Una volta non era così, è una paura che è cresciuta col corso del tempo. Sicuramente mi tiene al riparo dal rischio di dire idiozie, rischio che vedo molti correre senza nemmeno porsene il problema. Però questa tendenza al tacere non fa che aumentare la solitudine, e quindi a conti fatti non è una cosa buona... Dovrei imparare di più a lasciarmi andare: ma come? |
Re: L'arte del tacere
Quote:
Wilde era celebre per la sua ironia ma erano tempi diversi in cui tutti seguivano il Galateo e facevano ogni cosa con un po' di bon ton. Oggi è sempre meglio parlare(ma dopo avere pensato) perché tanto, conquistare la gente cercando di apparire intelligenti servirà a ben poco quando, una volta amici, vedrà di che pasta siete fatti.. Insomma: non si può recitare per tutta la vita quindi quale che sia la nostra personalità tanto vale mostrarla subito. Il più delle volte si rimane simpatici alla gente per qualche "sciocchezza"... |
Re: L'arte del tacere
Comunque so capire quando è il momento di tacere.
A volte sto anche troppo zitta... |
Re: L'arte del tacere
Ho imparato a colpi di mazzate...di consapevolezza...
|
Re: L'arte del tacere
chiacchero quanto devo per sembrare normale, ma credo che le parole dovrebbero essere centellinate.
|
Re: L'arte del tacere
Eh beh, direi di si, forse pure troppo bene. :occhiali:
|
Re: L'arte del tacere
A parte che non ho quasi nessuno con cui parlare sono estremamente: taciturna, silenziosa, riservata... Il chiacchierare tanto per far rumore non mi riesce, la gente lo nota e mi evita. Ho un atteggiamento giudicante nei miei confronti che mi ammutolisce, a volte penso anche così facendo di fare bella figura :sarcastico: ma i riscontri poi svelano il contrario.
Riuscire quindi mi riesce (anche) troppo. |
Re: L'arte del tacere
Taccio fin troppo su certe cose per timidezza.
Ma per quanto tanto non abbastanza es. di tante cose che scrivo qui non son soddisfatta, penso che farei meglio ad evitare, ma lo faccio consapevolmente, perche' penso che tanto ... Poi con mia madre nel voler avere l'ultima parola/ dire le mie ragioni potrei trattenermi, ma lei e' proprio provocatrice, continua ad agitare in faccia una maledetta pezza rossa (metaforico) finche' uno non esplode (con me in particolare) e io puntualmente esplodo e non mi fa bene, neanche fisicamente. |
Re: L'arte del tacere
di solito le poche volte che riesco ad aprirmi un po cerco sempre di evitare di dire stupidaggini o di parlare al momento sbagliato, ma essendo molto introverso e silenzioso sto sempre ad ascoltare gli altri. quella del saper parlare è un dono fondamentale, è la base dei rapporti sociali e di tutto cio che ne segue. chi parla poco x natura è gia tagliato fuori e solitamente viene malvisto ed evitato, ma penso che sia meglio essere se stessi che fingere di essere qualcun altro.
|
Re: L'arte del tacere
sono più le volte che sto zitto che quelle che parlo...
|
Re: L'arte del tacere
Nell'arte del tacere potrei essere maestro... è l'arte del parlare (in generale) che mi manca totalmente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.