![]() |
vomitare a causa dell'ansia
di solito quando mi inizia l'ansia inizio a tremare, sudare fretto, ..... , e anche sforzi di vomito. un paio di volte ho avuto talmente tanta ansia da vomitare proprio. a voi è mai capitato?
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
Mi è capitato di avere un'angoscia più che un ansia con caratteristiche proprio fisiche: tachicardia,intorpidimento agli arti e una sorta di tremore. Avevo anche nausea e non mangiavo,ma non sono arrivato al vomito. Credo che il vomito sia un passo più in la della semplice nausea.
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
Mai vomitato ma mi sento malissimo comunque. Senso di soffocamento, sudorazione, vampate di caldo, perdità della lucidità (non che normalmente ce ne sia poi tanta) e nervi tesissimi che se qualcuno mi sfiora appena, scatto come una molla.
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
A causa dell'ansia ho vomitato due o tre volte, altrimenti di solito arrivo solo ai conati.
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
Quote:
Quote:
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
Quote:
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
Quote:
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
Quote:
A me capita spesso, specie se devo fare una cosa che non so di riuscire a fare, non lo so perchè ma è cosi! |
Re: vomitare a causa dell'ansia
Mi capitava da bambino/ragazzino. Ogni volta che andavo ad un compleanno di un bambino che non era in classe con me (che so, un vicino di casa), e dove quindi non conoscevo gli altri invitati, vomitavo.
Crescendo ho smesso di farlo, ma mi è rimasto tutto il resto (sudorazione ecc.). |
Re: vomitare a causa dell'ansia
vomito per ansia mai, dissenteria per agitazione anticipatoria sempre :sisi:
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
A me é capitato più volte. Prima delle guide per la patente mi é capitato così come i primi tempi al lavoro. Dovevo correre in bagno all'improvviso e mi giustificavo dicendo che prendevo degli antibiotici che potevano dare nausea.
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
E' successo in due occasioni, in cui ero veramente molto, ma molto, ma molto preoccupato.
Sudore freddo e vomito. |
Re: vomitare a causa dell'ansia
io una volta sola , nn soffro d'ansia però dicono che m è venuto un attacco di panico quella volta , poi nn è più successo (per me era influenza) ho vomitato , sudato freddo , battito cardiaco a palla , sono corso dal medico , m ha dato l ansiolitici son dimagrito 5- 6 kg , ho avuto paura degli ansiolitici :sisi: ho smesso ho ripreso i kg O.o
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
A causa dell'ansia ho stimoli nel vomitare molto spesso, mi viene da vomitare anche se mangio in pubblico. Recentemente ho risolto con le golia alla liquirizia, quelle della busta non nel pacchetto, per intenderci. :pensando:
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
Quote:
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
Mi associo ai problemi gastrointestinali :sisi: Senso di vomito ce l'ho, ma non penso di aver mai rischiago neanche lontanamente di vomitare realmente.
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
A me lo fa, a volte, quando piango, non sono due lacrimucce random, è un pianto profondo e intenso, mi si chiude completamente lo stomaco e mi viene da vomitare, non so se è sempre ansia. :nonso:
Non me lo aveva mai fatto a questi livelli, da ottobre dell'anno scorso è così, mi spaventa un po' quando succede. :pensando: |
Re: vomitare a causa dell'ansia
Io ho nausea e vomito legati all'ansia anche per settimane e periodi lunghi. Mi sveglio la mattina già con la nausea e poi non se ne va fino a sera. Ci sono farmaci appositi per calmare il vomito legato all'ansia (ma ovviamente non risolvono il problema definitivamente). Può essere d'aiuto mangiare caramelle e fare esercizi di rilassamento, in generale cercare di distrarsi dall'idea del vomito. Ultimamente sto provando anche i braccialetti quelli che si usano per il mal di macchina. Comunque capisco benissimo come ti senti…
|
Re: vomitare a causa dell'ansia
Io ho un senso di nausea le mattine in cui devo fare esami all'università, non riesco infatti a mangiare nulla la mattina perché non ho fame e rischierei poi di buttare fuori tutto, poi generalmente dal giorno prima dell'esame in poi mi viene una specie di gastrite molto fastidiosa. Questi problemi sono un po' diminuiti negli ultimi tempi, da quando ho cercato di vivere gli esami meno come una questione di vita o di morte (come li vivevo prima) e di prenderli più alla leggera, dandogli si importanza ma senza esagerare come facevo prima (l'importante per me è essere a posto con la mia coscienza, se ho studiato non ho rimpianti vada come vada e alla fin fine se va male amen, sarà per la prossima volta).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.