![]() |
regali non dati
Ne avete? Che farne? Darli alle persone a cui si era pensato con affetto originariamente anche se molto e' cambiato, non ci si sente da quasi anni? Cioe' tipo scrivere: se mi dai il tuo indirizzo ti faccio avere una cosa che avevo preso per te. Pare troppo strano? E' inappropriato?
Sono di costo da qualche euro a una decina...all'epoca mi sembravano adatti, ma ora molto piu' mediamente, come idee sono abbastanza banali. A volte li vedo e penso che per loro li ho presi e a loro devono andare , pero' non so. |
Re: regali non dati
Me me, dalli a me. :D
Apparte gli scherzi, sono d'accordo con Architeuthis. Daresti un cattivo messaggio tirando fuori questi regali dopo (troppo) tempo. |
Re: regali non dati
Ne ho qualcuno e me li tengo. Mi vergogno sempre a dare regali perchè non li so scegliere e di solito scelgo proprio male, oggetti brutti e di troppo poco valore perciò a maggior ragione mi vergognerei a farmi viva dal nulla con persone che non sento piú da anni solo per dargli un regalo che quasi sicuramente butteranno nella spazzatura. :nonso:
|
Re: regali non dati
In questo caso se fossi in questa situazione credo proprio che non li darei più....cmq dal mio punto di vista i migliori regali che si possano fare a una persona siano dedicare a essa una parte del tuo tempo, condividere delle esperienze e anche insegnare qualcosa e incoraggiare la persona stessa.....regalare degli oggetti la vedo come un discorso del tipo: "siamo amici ma ti regalo questa cosa perché è più sbrigativo che dedicarti un po' del mio tempo".
|
Re: regali non dati
Ricicla.
|
Re: regali non dati
Quote:
Quote:
Quote:
Mi imbarazza dare regali tanto piu' che ben difficilmente sono perfetti Pero' se ci pensi e' un po' disfunzionale, non era il pensiero che contava? Cioe' a te non spiacerebbe che la gente comprasse regali per leucina e tu neanche mai lo venissi a sapere, mentre in certi momenti pensi che a nessuno importi/sia mai importato di te? Quote:
Per quanto potevo esserci perche' ho grossi problemi. Vedersi ora e' impossibile, abitano in altre regioni, magari sono fidanzati. Ne' sono mai stata tipa da ore in chat o al telefono. La verita' e' che ormai siamo amici solo su facebook, giusto gli auguri a natale e compleanno, Qualche scambio di messaggi l'anno che si' si puo' fare (e di fatto avviene sempre piu' raramente...perche' sempre piu' difficile un vero dialogo sapendo troppo poco delle vite altrui. Erano fra l'altro del forum ma da anni non scrivono piu') . Insomma non lo vedo come un modo per mantenere l'amicizia "comodamente", ma piu' un dare a cesare quel che e' di cesare, "per l'universo" e' meglio che vadano a chi destinati piuttosto che stiano per l'eternita' in casa mia a marcire. Pensavo di farglieli avere per il loro compleanno...se uno si fa troppe seghe non manda neanche piu' una cartolina...cioe' se foste voi i destinatari non pensareste proprio alla peggio "bah :nonso:"? (come difendo la mia tesi nonostante tutti :ridacchiare:) |
Re: regali non dati
Quote:
Comunque neanche io mi scomodo piú a scriverle visto che non mi rispondono o se lo fanno si vede che vogliono chiudere subito la conversazione. Perciò i regali destinati a loro piuttosto li butto via se proprio mi danno fastidio in casa. E quelli che ipoteticamente (molto ipoteticamente) erano destinato a me saranno già stati riclicati da tempo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.