![]() |
Come è giusto agire?
Vi scrivo perché ho bisogno di schiarirmi le idee.
C'è un bulletto di 14 anni, che si è preso gioco di mio fratello (13) fino a quando non siamo intervenuti noi per mettere fine a questa situazione. Tutto ok fino a qui, il problema è che da quando siamo intervenuti, questo bimbo non fa altro che passare tutte le sere verso le 23 e bussare al citofono per poi scappare. Questo ragazzino ha alle spalle una madre single che vedo abbastanza in difficoltà nel suo ruolo di genitore e un fratello autistico. Dopo varie volte che l'ha fatto ho deciso di chiamare la madre che mi ha chiesto scusa promettendo che il figlio non avrebbe più bussato. Dopo 15 giorni l'ha rifatto. Il punto è che non so come comportarmi, per quanto mi provochi rabbia visto che più volte mi ha insultato (ho 23 anni) dall'altra parte mi rendo conto di essere più grande e che comunque ha alle spalle una situazione difficile, ma questo non giustifica le sue molestie. Potrei dargli 4 cazzottoni alla Bud Spencer e li meriterebbe tutti, ma non credo sia la strada giusta da seguire visto la sua situazione. Come è giusto comportarsi in casi come questi? Indifferenza e ciao? |
Re: Come è giusto agire?
Quote:
mi pare chiaro che abbia problemi che vanno un pò al di là di una cretineria dettata dall'età |
Re: Come è giusto agire?
è una bella gatta da pelare... una volta questi bulletti li si prendeva, gli si mollava 2 bei ceffoni e via... oggi non si può più farlo perchè se no ti denunciano e devi pure pagarlo... anche rimproverarlo non serve a niente ,perchè questi bulletti vedono i rimproveri degli adulti come una sfida... l'unica cosa da fare è insistere con la madre... il figlio è suo? che ci pensi lei!... ogni volta che il ragazzo rompe i coglioni a voi, voi li rompete alla madre, vediamo chi si stufa prima...
|
Re: Come è giusto agire?
Quote:
|
Re: Come è giusto agire?
Non lo so.. io mi immagino sempre scene che per vari motivi non potrebbero mai accadere.. Anche perché non sono esperta di bulletti. Squillo del citofono, voi vi affacciate e gli gridate:"lo vuoi un pezzo di torta? Parliamo tranquilli, perché non sali? Non siamo arrabbiati.. c'è pure nostra madre, non ti vogliamo fare niente. "
Lui sale, trova veramente la torta e se la mangia insieme a voi. Poi gli si chiede perché si è preso gioco di voi.. se risponde" bo, non lo so" penso sia un bulletto salvabile, che voleva solo attirare l'attenzione su di sé visto che la madre lo trascurera' perché deve occuparsi del fratello più fragile. Potresti dirgli che se si comporta come si deve, da voi avrà amicizia e nessun rancore. A muso leggermente duro ma non troppo :pensando: |
Re: Come è giusto agire?
Eh boh non si può fare nulla, a parte ri-avvisare la madre, visto che è minorenne (sarebbe "stalking" secondo la legge)?
Che ci fa un bambino di 14 anni da solo in giro alle 23.00? Ai miei tempi... |
Re: Come è giusto agire?
Situazione diversa ma il giochino del campanello cominciarono a farlo anche da me, ignorati anche quando li beccai in flagrante, sentì uno del gruppetto dire "si sarà offeso".. non l'hanno più fatto. Non c'era cattiveria nelle loro azioni.
|
Re: Come è giusto agire?
Non saprei,difficile.
Prova a invitarlo ad entrare,facci amicizia(se lui ne ha voglia),cerca solo attenzioni...nel modo più sbagliato possibile ovviamente. |
Re: Come è giusto agire?
La risposta giusta a parer mio è data da un mix di cose che ho letto fino a qui...
Tendo ad escludere la soluzione "dialogo" perché in base alle mie esperienze di bullismo subito (anche molto pesante) non funziona neanche per un secondo ma non sono neanche per la soluzione più diretta ed incisiva visto che si tratta di un minorenne con una situazione familiare molto complessa... Io mi darei un tempo limite anche prolungato ed ignorerei completamente la cosa ma una volta che questo venisse superato mi rivolgerei nuovamente alla madre... Senza dubbio alcuno... |
Re: Come è giusto agire?
Avvisare la madre che sta risuccedendo e minacciare anche di una qualche denuncia (non me ne intendo, e' vero che e' minorenne, ma mica per questo potra' fare tutto quel che vuole... poi c'e' anche il bullismo fatto a tuo fratello da poter raccontare, non so in cosa consisteva e come avete agito). O se vuoi prima avvisare il bulletto che alla prossima volta che lo fa ti comporterai cosi'.
Purtroppo vere soluzioni le vedo difficili sia con le buone sia con le cattive (ma tentare non nuoce) l'unica e' sperare magari ignorandolo che si stufi e - visto che redimersi lo vedo poco probabile -che decida di molestare qualcun'altro. |
Re: Come è giusto agire?
Quote:
Così si "cagano" addosso per bene |
Re: Come è giusto agire?
Ciao Iezzoman, cosa è successo di preciso tra il bullo e tuo fratello?
|
Stacca il citofono la sera tardi, o mettine uno che si può staccare. Direi anche di ricorrere al "volemose bene" solo se ci credi veramente e non è solo una strategia per sbarazzarti di lui.
|
Re: Come è giusto agire?
Due schiaffoni se li merita a pieno. Se non lo capisce con le buone...
Deve capire che sta sbagliando, il pezzo di torta sarebbe come un "premio" per lui, una specie di conferma del suo comportamento. Potrebbe pensare "se mi comporto così posso ottenere di tutto, la gente china la testa..." Gli servono dei ceffoni. |
Re: Come è giusto agire?
Quote:
Dagli un paio di ceffoni e stà attento a non lasciargli segni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.