![]() |
Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quando dovete fare una cosa, e sapete in anticipo che potrebbe scatenare delle reazioni o dei giudizi negativi: meglio chiedere il perdono, mettendo quindi gli altri di fronte al fatto compiuto, o il permesso, rischiando una chiusura preventiva? :interrogativo:
Quale delle due linee guida seguite in generale? Fortunatamente nella realtà sono percorribili tutte le varie sfumature tra le due, e poi dipende dalle situazioni. Ma aggiungo un sondaggio anonimo, votate a istinto :bene: |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
permesso :pensando:
sinceramente se qualcuno facesse qualcosa per cui poi deve chiedere il mio perdono, preferisco che mi abbia chiesto il permesso, in modo da bloccarlo prima che lo faccia :pensando: quindi mi sembra logico fare lo stesso anche nel mio caso |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Per come sono fatto chiederò sempre il permesso ma probabilmente dà risultati migliori chiedere il perdono.
|
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Il permesso e ogni volta me ne pento..
|
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Il gobbo di Notre Dame? :D
|
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Nella maggior parte dei casi chiedo il permesso…
|
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
È piuttosto famosa, comunque... (credo) |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
:D Il permesso cmQ ç_ç |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
E mi risulta che sia un modo di dire che si usa. Primo link a caso. *decisamente non fedele al libro. |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
però io l'ho sentita sholo lì perc sn pikkula1,.1 [: |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Quindi perdono inteso nel senso che l'altra persona non ce l'ha con te. |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
In effetti la discussione è aperta a varie interpretazioni. |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
|
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quanto piu' penso che l'altro rischi di arrabbiarsi tanto se messo di fronte al fatto compiuto e quanto piu' presumo una possibile risposta positiva o seriamente non so quanto piu' propendo per chiedere il permesso, viceversa quanto piu' una cosa e' importante e la voglio a qualunque costo mettendo in secondo piano l'eventuale lamentela/rimprovero/ sfuriata/rancore altrui (senza contare l'imbarazzo di chiedere che a volte infatti mi porta a rinunciare e basta).
Di solito opto per il permesso comunque (praticamente sempre) . |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
(se e' qualcosa che non voleva ed e' stato fatto senza il suo permesso un po' arrabbiato con te lo sara') |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Nè perdono nè permesso.
Basta trovare in anticipo qualcuno su cui scaricare la colpa. Se il qualcuno è assente, è meglio: cosi' non può smentire. |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Il permesso..però nella maggior parte dei casi evito proprio di farla:miodio:
|
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Ad esempio se volessi provarci con una donna che so che piace tanto ad un amico (un esempio che praticamente non si è concretizzato quasi mai :mrgreen:), prevederei che la cosa lo infastidirebbe quasi sicuramente, allora lo metterei al corrente prima, aspetterei le reazioni e poi deciderei cosa fare, difficilmente agisco direttamente in casi del genere. Per altre cose più leggere penso che agirei prima, poi se proprio ci restano male, chiederei scusa dopo. |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Secondo me si tende a chiedere il permesso solo quando già si sa che ci verrà accordato :sisi:
|
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Meglio chiedere il permesso e scusarsi se la risposta che si riceve è un no. Io preferisco chiedere prima di fare, cosí ho la coscienza a posto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.