![]() |
Testa che macina troppi pensieri
Mi pare di avere un generatore automatico di pensieri..non fa vivere bene questa cosa..vorrei avere la testa vuota come il guscio di una noce..non riesce a farti concentrare..a farti fare nulla..mi ha bloccato negli studi e nella vita..sto provando qualsiasi cosa ma non è semplice
|
Re: Testa che macina troppi pensieri
Ti capisco, sappi che l'azione svuota un po' la testa. Darsi da fare,fare cose. Ma cose nel mondo,tipo un lavoretto o simili,dare un po' di senso al tempo.
Più stai fermo e più la testa si sovraffolla. Lo so che sei in una situazione difficile e che quindi mi risponderai: "grazie al cazzo!" |
Re: Testa che macina troppi pensieri
ti capisco... anchio sono uno che non fa altro che pensare, pensare, pensare e pensare... certe volte vorrei essere lobotomizzato...
|
Re: Testa che macina troppi pensieri
Quote:
|
Re: Testa che macina troppi pensieri
Quote:
Esci un po', fai la spesa,fai le commissioni per la famiglia,incomincia con cose così. Non so se già lo fai. |
Re: Testa che macina troppi pensieri
Lo studio dovrebbe essere una maniera per incanalare il rimuginio in qualcosa di costruttivo, sempre se si tratta di materie che ci stimolino o coinvolgano, altrimenti logico che prevale il ronzio di sottofondo in testa e non ci si riesce a concentrare su nulla.
|
Re: Testa che macina troppi pensieri
Non appena mi metto a studiare il mio cazzo di cervello passa in rassegna a tutte le figure di merda che ho fatto.
Yuppie! |
Come ti capisco... praticamente vivo nella mia testa.
Studiare poi è stato un dramma allucinante. Avevo la testa più tempo altrove che sui libri. A volte ci mettevo ore a leggere 2 pagine... Cervello maledetto. |
Re: Testa che macina troppi pensieri
Quote:
|
Re: Testa che macina troppi pensieri
Rimuginare può essere l'effetto di una depressione sottostante. In questo caso bisogna cercare di capire e , se è il caso, di curare la depressione.
La depressione in sé stessa è tutta un pestare acqua nel mortaio. |
Re: Testa che macina troppi pensieri
Ti capisco perfettamente. Anch'io avevo(?) questo problema. Forse e ripeto forse ora lo sto superando. Recentemente sono andato da una dottoressa naturapota che gestisce assieme ad altri una erboristeria e le ho parlato del fatto che: ho pensieri continui che mi occupano totalmente la mente e che mi rendono goffo e lento nelle azioni quotidiane, che ho una percezione distorta del tempo, che mi sembra che il tempo si sia velocizzato, che ho difficoltà a rimanere dentro le scadenze, che ho serie difficoltà di concentrazione (che ho potuto constatare nella lettura, nel mantenere l'attenzione quando una persona mi parla(dopo un po' mi parte il pilota automatico e penso ad altro), nella preghiera), che sono spesso assonnato, che mi sento poco sveglio, lento nel pensiero, stupido, che ho la sensazione di non esserci con la testa. La dottoressa mi ha fatto una visita iridologica e poi mi ha consigliato di assumere degli integratori completamente naturali (sono tutte erbe alla fine). Ci si può credere o non ci si può credere, non avendo elementi per prendere una posizione, ho iniziato la cura con sano scetticismo. Lei si è dimostrata sicura, io ho preferito rimanere composto e serio. Devo dire che da quando assumo quegli integratori mi sento meglio: mi sembra di essere più lucido, riesco a prendere decisioni (prima ero passivo, bloccato), sono più energico, produttivo e solare. Sembra quasi che il cervello si stia riparando. Oggi poi ho parlato con tutti con facilità, prima era tutto pieno di fobie. Insomma sono un'altra persona. Sapendo quale inferno stavo passando prima, penso che difficilmente sia un effetto placebo. Ma sono passati solo pochi giorni dall'inizio della cura per cui continuo a registrare la situazioni
|
Re: Testa che macina troppi pensieri
Mi dicono che anch' io macino troppe cose in testa, però a me va bene così.
In alcuni ambiti questa cosa mi ha anche aiutato a trovare soluzioni. |
Re: Testa che macina troppi pensieri
Si pensa di continuo per solitudine e frustrazione, perché si vive una condizione di "prigionia", in questo senso il pensiero compulsivo ha la funzione di farci evadere, di proiettarci in un a realtà diversa da quella che stiamo vivendo. Il pensiero compulsivo è consolatorio e funziona come una droga: più vivi una realtà difficile, più i pensieri cercheranno di farti evadere, però pensando non ci si concentra su ciò che si dovrebbe fare per migliorare, quindi si rimane in una condizione di sofferenza e si ricorre al pensiero compulsivo, creando così un circolo vizioso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.