FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016) (https://fobiasociale.com/diagnosi-o-autodiagnosi-vers-07-2016-a-55000/)

barclay 12-07-2016 09:14

Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Il vostro disturbo mentale è stato diagnosticato da un professionista o ve lo siete autodiagnosticato? :interrogativo:

IO&EVELYN 12-07-2016 11:39

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
da un ''professionista'' direi. anche se per me sono semplici desideri, ma tant'è...

Suttree 12-07-2016 11:44

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Diagnosticato..sono un fobico DOC :D:perfetto:..anche se in forma lieve/non grave.

cancellato16760 12-07-2016 11:58

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Ho un sacco di mezzi disturbi autodiagnosticati.

Sickle 12-07-2016 12:15

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
autodiagnosi... ma non credo di aver sbagliato...

Antonius Block 12-07-2016 12:24

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Al momento è autodiagnosticato MA un'amica laureata in psicologia è convinta che la mia autodiagnosi sia corretta (a dirla tutta mi ha pure consigliato di valutare una cura farmacologica) E sto vedendo una psicoterapeuta che ancora non ha dato la diagnosi ufficiale ma già mi parla dando per certa la depressione.
Devo solo aspettare l'ufficialità della depressione (forse già dopodomani) e l'eventuale presenza di altro (che c'è a giudicare dalle sedute ma su questo non si è ancora sbilanciata).

By the way, già lo sapevo ma ha confermato anche che non ho nemmeno l'ombra della fobia sociale.

Suttree 12-07-2016 12:29

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
La cosa che mi lascia perplesso è che la mia psico non mia abbia diagnosticato la depressione nonostante pensassi quotidianamente al suicidio, abbia progettato diversi modi per metterlo in atto e ci sia arrivato vicino 2 volte:interrogativo::pensando:
Mi ha detto:"forse è lievemente depresso ma non raggiunge la soglia di cut-off del test":nonso:

The_Sleeper 12-07-2016 13:10

Mi sono rivolto ad una psicoterapeuta anche per poter dare un nome a ciò che provo, avere una diagnosi.
Il fatto è che non è riuscita ad inquadrarmi con sufficiente certezza in nessuno di essi perché risultavano quasi sempre carenti alcuni punti fondamentali (negativi).
Indicativamente potrei avere alcuni aspetti depressivi, ma questi sembrano essere più una comorbilità secondaria.
In ogni caso nei tempi di diagnostica standard (ed in altro tempo aggiuntivo) necessari per avere almeno un quadro generale a cui fare riferimento non si è arrivati ad avere dei punti fermi.
Preciso che con la terapeuta mi sono trovato pure decisamente bene e quindi mi girano abbastanza al pensiero che forse dovrei cambiarla, se mai vorrò riprendere questo percorso.

limitless 12-07-2016 13:12

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Disturbo ossessivo-compulsivo diagnosticato da esperto, dep autodiagnosi

Attualmente non ho idea di che altra merda Possa avere in testa

Mike Patton 12-07-2016 13:43

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Autodiagnosi. I professionisti mi hanno detto che non ho alcuna patologia :bene:

Weltschmerz 12-07-2016 14:20

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Entrambi, lo sospettavo e ne ho avuto (finalmente) la conferma.

cancellato15324 12-07-2016 14:52

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Al cms, mi avevano diagnosticato un disturbo del comportamento alimentare, atteggiamento distimico e disturbo bipolare (???), i primi due ok, ma io bipolare non lo sono e non lo sono mai stata, l'ho detto alla psichiatra che mi ha dato delle spiegazioni sommarie, e parlandone con altre ragazze in cura al csm, ho scoperto che eravamo tutti bipolari. .____.
Ho sempre pensato di essere depressa, non avevo mai sentito parlare di disturbo evitante, la prima volta è stato due anni fa, vedo questa terapeuta privata dalla quale vado tutt'ora, e dopo qualche seduta, mi dice che la causa di tutto è il disturbo di personalità evitante, e che distimia e dca sono solo conseguenza, la punta dell'iceberg, ciò che si vede subito, e che una volta risolto il dep, il resto sarebbe andato a posto più o meno da solo.
Leggendo la definizione di dep, mi ci sono ritrovata in pieno e ho iniziato a lavorare insieme a lei sul problema giusto, cosa mai fatta in 6 anni di csm, dove niente era approfondito e tutto trattato in modo molto superficiale, al gruppo di terapia, si parlava solo di cibo, mai delle cause, del perchè avevamo tutte questo problema, come potevamo capirci qualcosa e migliorare?

Mr.Ripley 12-07-2016 17:06

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Spesso mi faccio le autodiagnosi, credo di avere un po di tutto e di tutto un po', insomma una bella confusione in testa:D

Keith 13-07-2016 00:13

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
disturbo post traumatico da stress e disturbo depressivo di personalità diagnosticati da due professionisti

cancellato15324 13-07-2016 03:19

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1754526)
disturbo post traumatico da stress e disturbo depressivo di personalità diagnosticati da due professionisti

Ma la depressione è un disturbo dell'umore, non di personalità, sbaglio? :pensando:

Keith 13-07-2016 08:52

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1754555)
Ma la depressione è un disturbo dell'umore, non di personalità, sbaglio? :pensando:

http://www.studiopsicoterapia.si.it/...depressiva.htm
http://www.opsonline.it/printable-11...epressiva.html
è un'altro termine per parlare di distimia o depressione minore.
è un disturbo dell'umore che fra alti e bassi permane per tutta la vita, e mi è stato diagnosticato da una psicologa..boh che ne so, qui ognuno dice una cosa :)

Doomguy 17-08-2016 07:19

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
autodiagnosi :D

Jacksparrow 18-02-2017 05:54

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Anche nel mio caso solo autoanalisi.
Penso di avere un disturbo dell'umore con alti e bassi,
ma solo perché cerco di vivere e di avere qualche soddisfazione in una vita di merda che vabbe potrebbe essere peggiore ma anche migliore. Visto che conosco gente davvero felice e sempre sorridente, cosa che per me è impossibile restare fuori dai casini o avere una vita normale. Mi sento tranquillo e felice solo quando sono al mare o se vincessi una bella somma di denaro alla lotteria. Non riesco ad adattarmi ad una vita noiosa e monotona vissuta dal 90% delle persone là fuori che fa una vita divisa tra casa lavoro e bar .

Hor 18-02-2017 14:13

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Autodiagnosi di DEP.
Nonostante due anni di "cura" (al csm) la psichiatra non mi ha mai esplicitato un'eventuale diagnosi (e io evito di chiederla...).

Strange Man 18-02-2017 17:24

Re: Diagnosi o autodiagnosi? (vers. 07/2016)
 
Mi sono autodiagnosticato fobia sociale (che sta diventando agorafobia) e depressione maggiore, perché sono evidentissime.
Ho un mucchio di altri problemi, ma non saprei dare un nome ad essi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.