![]() |
Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Come da titolo.
Quali vantaggi avete/potreste avere, da quando non abitate piu' con loro/se non abitereste piu' con loro ? Io ne vedo 1000 di vantaggi e pochissimi svantaggi |
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
M.me Adelaide ha detto tutto.
Vivo da solo da diverso tempo, dopo aver passato lunghi anni con una famiglia particolarmente invadente e poco rispettosa dei miei spazî. Da questo punto di vista la mia ansia, almeno quando sto in casa, ne ha giovato. I contro ci sono... badare a e gestire una casa, sia dal punto di vista burocratico che più concreto (pulizie, ecc.) non è facile, specialmente quando si attraversano i periodi di peggior depressione. Ma è anche una situazione in cui si è "costretti" ad agire per farlo: prendersi cura di sé e di ciò che ci sta intorno. Se sono uscito di casa è stato proprio anche per costringermi a imparare a badare a me stesso e alla mia vita. All'inizio è stata una fatica boja, ma sul lungo periodo i benefici ci sono stati. |
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Non dover più tollerare le loro assurde abitudini, non sentirli discutere, non sentirli fare sesso, non essere esposto al fumo passivo, non sentire le continue lamentele di mia madre, poter invitare chi voglio e a qualsiasi ora, poter muovermi in casa senza il timore di svegliarli ecc.
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Nel mio caso ci vedrei più svantaggi che vantaggi. Ogni tanto le discussioni volano ma a parte questo non ho grossi problemi di coabitazione con la mia famiglia. :pensando:
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Non sentirli, non vederli, mangiare ciò che voglio, avere il bagno sempre libero, poter girare tranquillamente per casa, non svegliarmi durante la notte perchè si sveglia uno dei due. Chissà quando potranno avverarsi queste cose.
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Evitare di farmi rovinare le giornate e la vita più di quanto già fatto, evitare estenuanti e violente discussioni quotidiane e di assistere a quelle altrui,evitare il 113 e il tso, mangiare quello che voglio,vegetare quanto voglio senza essere richiamata, non sentire gente parlare quando non ne ho voglia.
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Quote:
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Quote:
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Sí è OT, grazie per aver risposto. Cancello il messaggio, poi cancellerò anche questo.
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Quote:
Ah scusa, non sapevo.. |
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Quote:
Si infatti, ma più che altro ne facevo una questione economica poiché sono in pochi a 20anni a potersi permettere affitto e mantenimento |
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Quote:
Maggior libertà, una privacy visto che ora è quasi inesistente, gestione totale delle mie scelte... Per ora mi viene in mente questo. |
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Nel mio caso nessuno.
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
È una questione delicata, penso che la maggior parte dei problemi che ci portiamo dietro vengano da un ambiente domestico nocivo, genitori, fratelli e tutto il resto. Immagino che andare via possa essere un buon punto di svolta per molti socio-problematici ma ci sono da considerare anche fattori negativi, secondo me. Forse lo stare con se stessi può portare ad un adagiarsi sugli allori e ad una vita di totale evitamento, con il tempo. Tante volte gli incontri sociali (anche forzati ) per via di situazioni familiari aiutano , anche se non ce ne rendiamo conto quando ci siamo dentro.
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
nn sentirsi più obbligato a dire dove vai quando esci , anche se ai miei nn frega niente , mi sento tipo in dovere di dirlo boh :\ .
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Quote:
|
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Ragazzi,non vedo l'ora di riuscire ad andarmene, ho già manifestato a mia madre l'intenzione di farlo. E mi sa che accadrà prossimamente.
Poi ora, a leggera Adelaide e Hor, sono sempre più convinto che andrà tutto meglio. Ormai quando sto fuori casa non ho mai voglia di tornarci. |
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
PRO:
- Non dover rendere conto di quello che si fa - E' il miglior modo per dimagrire, anche rapidamente - Il rapporto con i genitori migliora molto, non si è pi considerati i bambini di casa, ma persone alla pari. - Poter far venire amici/partner a casa (per molti di noi ciò è pressochè inesistente, però è una cosa potenzialmente possibile) - E' un esperienza che tempra - Se uno vuole riposare, riposa davvero, non sentendo più voci o televisioni altrui - A natale, non viene nessuno a casa a rompere i cocomeros CONTRO: - Mettete in conto qualche abito rovinato da incuria nel lavaggio o nello stendimento - Le comodità della casa di origine potrebbero non esserci più (aria condizionata/adsl fissa) ma pian piano si possono ripristinare - avvolte potrebbe capitare di sentire un po' di solitudine, ma basta accendere la tv :) |
Re: Non abitare piu' con genitori/famiglia d'origine- vantaggi
Per me non ci sono contro, nemmeno mezzo.
Il pro più importante e di fondamentale importanza è stato staccarmi da un ambiente altamente tossico, che già mi ha resa problematica vivendoci "solo" 19 anni, non oso immaginare come sarei ora se vivessi ancora in famiglia. Vade retro. Altri pro, sono i soliti, già menzionati: la libertà, il non dover rendere conto a nessuno di quel che faccio, non avere nessuno che mi rinfaccia nulla, non essere controllata, fare ciò che voglio coi miei modi e tempi, dal dormire e cosa mangiare alle cose più importanti, poter invitare amici/partner senza sentirmi sotto giudizio e osservata, l'orgoglio nel riuscire a cavarmela da sola, starmene in silenzio senza voci o gente che mi parla se non ho voglia e potrei andare avanti all'infinito. :pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.