![]() |
Il mistero dei capezzoli maschili
E questa è scienza eh!
Tempo fa me ne stavo come al solito a fare riflessioni filosofico esistenziali, sempre alla ricerca di un'idea, di mezze spiegazioni ai tanti misteri dell'universo.. fatto sta che analizzando il corpo umano, stavo constatando la solita scoperta ovvero che ogni parte serve o è servita a qualcosa... quando a un certo punto mi sono domandata: e il capezzolo?! :ridacchiare: Alla donna è servito o serve per allattare.. ma all'uomo?? Di corsa sono andata a fare una ricerca:risulta che gli scienziati ancora non hanno scoperto il perché dei capezzoli maschili!!! Affascinante.. Di ipotesi ce ne sono varie... una fa molta tenerezza.. magari la dico dopo. E secondo voi? ps. E da quel giorno i fobici cominciarono a guardare i propri capezzoli con occhi nuovi.. |
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Non so a che servono, però non mi ci vedo senza. :nonso:
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Da quel che ho capito , dovrebbe essere che "dal concepimento alla differenziazione sessuale , tutti i feti dei mammiferi che fanno parte della stessa specie hanno lo stesso aspetto, indipendentemente dal sesso. Negli esseri umani, questo dura per circa 6 settimane, dopodichè nei feti maschili incomincia la produzione di ormoni maschili, come il testosterone" (grazie English Wikipedia :mrgreen: )
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Mi piacciono questi topic indovinello :applauso:
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Quote:
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Secondo molti scienziati, le scimmie maschio nostre progenitrici si servivano dei propri capezzoli per fare una cosa precisa... indovinate quale :)
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
ma scusa nn servivano a spremere i limoni ? :D (scherzo) lol
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Quote:
Mentre i capezzoli sono importanti nella riproduzione e quindi presenti nell'embrione sin dall'inizio, magari nel DNA del cromosoma X presente nell'ovulo. E no, non so come i nostri progenitori usassero i capezzoli :D |
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Ne dico una: le scimmie maschio usavano i capezzoli per far ciucciare i piccoli e tenerli buoni quando la mamma non c'era. :pensando: :D
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Quote:
Quote:
Corteggiamento? |
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Quote:
Diciamo che per scomparire un organo non deve semplicemente essere inutile, deve essere significativamente svantaggiosa la sua presenza rispetto alla sua assenza |
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
I capezzoli dei maschi sono la versione maschile dei clitoridi nelle donne. :pensando:
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Quote:
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Quote:
Leucina! :) In effetti la scimmia maschio vedendo piangere i cuccioli, avrà avuto questo istinto di zittirli.., di aiutare la madre dei piccoli. Per ora è un'ipotesi ma sembrerebbe la più vicina alla realtà |
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Quote:
O forse tu si? :perfetto: Comunque, il fatto che sia un punto sensibile, erogeno e che la sua utilità potrebbe essere questa, l'ho pensato anch'io. Un'utilita' erotica.. |
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Quote:
E poi io non raggiungo l'orgasmo, soffro di anorgasmia anche quando eiaculo. :pensando: |
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Stessa cosa per l'orgasmo femminile. E' una cosa legata al dimorfismo sessuale che avviene però solo in un secondo momento.
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Perché' senza quei cosi rosa in mezzo starebbero male forse
|
Re: Il mistero dei capezzoli maschili
Quote:
Cmq questa è una questione sostanzialmente biologica, genetica, di evoluzione, quindi si, penso che il riduzionismo scientifico sia l'unico modo sensato di spiegare questa cosa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.