![]() |
elettrosmog...e io sto male
[modificato]
Ho eliminato la parte personale (fenomeni di elettrosensibilita' capitano infatti anche a me da anni e quando l'ho avuta a livello forte son stata proprio malissimo) Cito dalla pagina Associazione italiana elettrosensibili Da alcuni anni ci siamo accorti di accusare disturbi in prossimità di Campi Elettromagnetici (CEM) ad alta frequenza (generati da dispositivi Wi-Fi, telefoni cordless, telefonini, stazioni radio base, ripetitori radio-televisivi, radar) e a bassa frequenza (generati da elettrodotti, elettrodomestici, computer, impianti elettrici delle abitazioni). [...] La nostra prima reazione di incredulità e smarrimento [...] sintomi la-bomba-dellelettrosmog-in-italia da http://www.es-uk.info/information.html?start=10 Symptoms that have been associated with electrical and microwave sensitivity include (but not are limited to) the following: Physical Sleep problems - inability to get a "good" nights sleep, waking up, restlessness. Tiredness - abnormal tiredness, weakness, tremor, faintness and dizziness. Headaches - sometimes extremely severe. Tinnitus and Earaches. Skin - feels dry, prone to rashes. Irritation, skin tingling, crawling sensations. Chest pains, heart arrythmias Warmth or burning on face, not unlike strong sunburn. Pain in teeth and jaws. Eyes - difficulty in seeing, smarting, irritating sensation, pain or a "gritty" feeling. Aches, pain, numbness, prickling sensations in joints, bones and muscles in shoulders, arms, legs, feet, wrists, ankles, elbows and pelvis and cramp in arms and legs. Cognitive Memory - short term and long term memory impairment Lack of concentration Difficulty in learning new things Emotional Behavioural - Depression, mood changes, including anger and crying Irritability Stress and anxiety attacks, feeling out of control Dietro l'elettrosensibilità (o quantomeno dietro l'iperelettrosensibilita' ) c'e spesso una gran sofferenza (fisica, economica per ledifficolta' lavorative e d'isolamento sia per le evidenti limitazioni sia per i pregiudizi al riguardo) e forse i casi non si contano neanche cosi' tanto sulle dita di una mano ma difficilmente arrivano a conoscenza del grande pubblico.(almeno adeguatamente). Il prete suicida dell'ultimo link si lamentava di aver ricevuto un atteggiamento di ostilita' di tipo"nazista" e per questo di non aver piu' cercato il supporto dei media per cui voglio dare a queste storie una possibilita' di essere conosciute. (i link sono in inglese)
gruppi facebook di elettrosensibili https://www.facebook.com/groups/elettrosensibili/ https://www.facebook.com/groups/elec...icsensitivity/ https://www.facebook.com/groups/emfSensitivity/ Ci sono tre teorie al riguardo - alcune persone sono predisposte, tipo allergia - e' in se' una malattia conseguente a una prolungata esposizione cosi' come lo sono tumori e altre patologie - la spiegazione e' ancora un'altra. E davvero incredibile da credere e troppo complessa da spiegare qui. Ma la teoria piu' generale (spaventosa) in cui era inserita per me aveva un senso, per cui potrebbe averla anche questa ipotesi. Magari e' un misto delle 3. Oppure 1 e 2 spiegano i casi piu' frequenti e di gravita' moderata, mentre quelli che sembrano da non credere per quanto strani improivvisi e eccessivi sono la 3. (ah...avete notato che ci sono sintomi come depressione, attachi di panico ecc.? io fossi in voi un pensiero che cellulari, pc e tutto il wireless che volenti o nolenti ci abbiamo normalmente intorno possano se non causare quantomeno peggiorare i miei sintomi psicologici lo farei) edit: a pagina 3 di questo topic ho messo un bel po' di link a studi scientifici su elettrosensibilita' e effetti sulla salute di onde elettromagnetiche |
Re: elettrosmog...e io sto male
Non ho visitato i link,non ho tempo(leggi voglia)ora. Io ho sempre avuto internet via cavo e il breve periodo in cui ho usato wifi ho avuto un peggioramento delle mie difficoltà a dormire(ammesso che le due cose fossero realmente legate). Ho acquistato un modem col solo cavo:).
Pare che da qualche parte n Inghilterra abbiano tolto il wifi dalle scuole e dagli uffici pubblici,ma non potrei garantire l'autenticità della fonte. |
Re: elettrosmog...e io sto male
cancellato
|
Re: elettrosmog...e io sto male
Ma tu come fai ad essere sicura che la causa sia l'elettrosmog e non sia un problema invece legato all'ansia?i sintomi sono più meno gli stessi.
|
Re: elettrosmog...e io sto male
Quote:
|
Re: elettrosmog...e io sto male
CREDEVO FOSSERO LE SCIE CHIMICHE.
oppure l' h a a r p il salnitro nei muri o i chupacabra a creare questi disagi... |
Re: elettrosmog...e io sto male
Questa cosa mi ricorda la 2° stagione di Better Call Saul
Non pensavo esistesse qualcuno con gli stessi sintomi (nonostante nel telefilm sono evidentemente causati dallo stress) |
Re: elettrosmog...e io sto male
Mi sembrano cavolate...
L'ennesimo terrorismo psicologico di chi non sà cosa scrivere sul web... Quanto non si riesce/vuole a dare nomi a problemi (spesso psicologici) si incomincia a fantasticare. Tra un pò daremo la colpa a bobby che scodinzola x casa :mannaggia: |
Re: elettrosmog...e io sto male
2 parole sulla disinformazione (lette nel libro in cui ho trovato la terza teoria che accennavo prima come possibile spiegazione dell'elettrosensibilita').
|
Re: elettrosmog...e io sto male
Se fosse l'elettrosmog come mai quando hai preso uno psicofarmaco ha funzionato?io non dico sia impossibile che sia l'elettrosmog ma onestamente leggendo i tuoi sintomi la cosa più ovvia e plausibile da pensare è che ci sia un problema a livello psichico,io fossi nella tua situazione prima tenterei la strada psichiatrica e solo se non funzionasse quella proverei altre soluzioni.
|
Re: elettrosmog...e io sto male
cancellato
|
Re: elettrosmog...e io sto male
Quote:
Mi viene da chiedere come possano però 1-2 gocce fare effettivamente effetto |
Re: elettrosmog...e io sto male
Ila82, mi fa piacere che tu capisca i miei problemi di peso MA è tutto troppo vago. quando dici che è "un'iperstimolazione del sistema nervoso" a cosa ti riferisci? quale parte del sistema nervoso viene stimolato?
L'elettrosensibilità non mi sembra plausibile, noi non siamo antenne, e considerato che siamo immersi nel gigantesco campo magnetico terrestre mi viene da pensare che non sia possibile sviluppare una tolleranza a quello e non per un computer. Pensa agli acceleratori di particelle, pensa al CERN. Se l'inquinamento elettromagnetico fosse una realtà ne avremmo le prove. |
Re: elettrosmog...e io sto male
Quote:
Quote:
Ho solo riportato quello che dicono alcuni medici. Per il resto non saprei. Qualcosa come i mal di testa potrebbe essere effetto diretto dei campi es. perche' es. rendono il sangue meno fluido e cose del tipo o in casi specifici di persone in precedenza esposte a campi di particolare intensita'. Non poche volte invece- ed e' la mia personale opinione- potrebbe esservi in effetti altro, e comunque con all'origine una base reale e non piscosomatica (che poi ci sarebbe anche da fare varie precisazioni sulla psichiatria), ma e' un tema troppo complesso per essere affrrontato qui e in cui anche non mi va di addentrarmi. |
Re: elettrosmog...e io sto male
Tema poco popolare su un forum in Internet per di piu' di gente molto nel virtuale per problemi nel reale.
A me neanche gioca a favore parlarne, visto che vicino a casa ho antenna e centrale (anche se i valori sono- almeno per ora- notevolmente sotto le soglie) e mi si deprezza (andarmene per il momento non mi e' possibile) Ma il problema e' anche gli smart meters (contatori di gas/acqua/luce con emissioni in alta frequenza) e il wow-fi (alcuni operatori telefonici hanno potenziato e stanno potenziando notevolmente il segnale dei router dei singoli cosi' gli altri utenti possono connettersi anche per strada) e la metro in cui tutti parlano al telefono o navigano e il wifi all'universita' (e nelle scuole in generale), in biblioteca e al supermercato pure...e' cosi' necessario in luoghi come brico o decathlon? e in stazioni, bar ,hotel (e per molti quindi sul posto di lavoro) e ne studiano sempre di nuove (5g che pare sia molto peggio dei precedenti per la salute https://elettrosensibili.wordpress.c...e_preview=true) Non dico che bisogna tornare a scrivere a macchina e alla corrispondenza per posta, pero' spesso tutto cio' e' proprio superfluo o quasi. |
Re: elettrosmog...e io sto male
Quote:
|
Re: elettrosmog...e io sto male
Quote:
Pero' potrebbero spiegarla sta cosa. Io l'ho saputo perche' sono iscritta a un gruppo di persone elettrosensibili, e una di loro ha raccontato che tornando a casa stava male e e' dovuta uscire, poi all'arrivo del marito son riusciti a capire da dove veniva il problema e telefonando all'operatore gli hanno spiegato, non sono riusciti pero' a disattivarglielo direttamente e ha dovuto cambiare modem (che usava senza wifi, via cavo) con un vecchio modello. Lei parlava di potenza del segnale quadruplicata. Non avessi in precedenza letto cio' penso la loro email sull'arrivo del wow-fi neanche l'avrei letta o non ne avrei pensato molto. Io l'ho disattivato dal sito, spero si sia disattivato realmente pero' capisci che se e' fatto per navigare quando si e' per strada anche semplicemente camminando per la citta' o in casa se ce l'hanno i tuoi vicini si e' piu' esposti. |
Re: elettrosmog...e io sto male
Quote:
Sul resto preferisco non commentare ora, magari piu' avanti lo faccio |
Re: elettrosmog...e io sto male
Quote:
Cmq domani (oggi) provo a disattivarlo anch'io dal sito, se riesco a capire come si fa. Al massimo ti chiedo come hai fatto, se la consulenza è gratuita =) Tra l'altro ultimamente ho preso l'abitudine di spegnere il modem durante la notte, mentre prima lo tenevo sempre acceso. In compenso mi addormento con il telefono vicino. Un genio.... Volevo chiederti una cosa sempre su quest'argomento ma me la sono dimenticata -.-' Magari mi torna in mente. Edit. Wow-fi disattivato. |
Re: elettrosmog...e io sto male
MOZIONE n. 500 , Consiglio Regionale del Piemonte ADOZIONE DEL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE NELL'ESPOSIZIONE AGLI IMPIANTI WIRELESS IN AMBIENTI SCOLASTICI http://www.cr.piemonte.it/mzodgfo/le...a/10/atto/500/
Il Consiglio regionale premesso che l'Ipersensibilità Elettromagnetica (EHS), nota anche come Elettrosensibilità (ES), è una reazione organica ai campi elettromagnetici presenti nella vita quotidiana, come quelli emessi dalle linee elettriche ad alta tensione (elettrodotti), da trasmettitori radiotelevisivi, da elettrodomestici e strumenti di uso lavorativo (per esempio i video terminali) e, soprattutto, dai cellulari e dai ripetitori della telefonia mobile o dalle stazioni radio-base; si tratta di una condizione di intolleranza ai campi elettromagnetici presenti nella vita quotidiana che colpisce dal 3 al 6 per cento della popolazione e può comportare sintomi fastidiosi e saltuari, ma anche un vero e proprio stato di malattia grave con costanti mal di testa e dolori muscolari ed articolari cui consegue inevitabilmente una riduzione o perdita totale della capacità lavorativa e un degrado complessivo della qualità della vita; considerato che numerosi studi documentano gli effetti nocivi sulla salute delle Radiofrequenze (RF) emesse dai dispositivi di telecomunicazione (wifi, cordless, cellulari). Si tratta di effetti di tipo neurotossico con danni soprattutto per i soggetti più vulnerabili come bambini, donne incinte e anziani. In particolare i bambini sono più suscettibili alle radiazioni per via del minor spessore della parete cranica; i medici sono ormai concordi nel ritenere che l'unica terapia consigliata, nonché l'unico strumento efficace di prevenzione di tale malattia sia ridurre l'utilizzo dei telefoni cellulari e delle apparecchiature elettroniche, oltre a limitare il più possibile l'esposizione ai campi elettromagnetici, soprattutto in presenza di bambini; constatato che l'attenzione su tale problematica, sia a livello locale che di Stati membri dell'Unione europea, è in aumento. In Svezia, ad esempio, l'elettrosensibilità, pur non essendo identificata come malattia a se stante, è riconosciuta come causa di invalidità. Inoltre l'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa con la Risoluzione n. 1815 del 27 maggio 2011, ha raccomandato agli Stati membri di porre "particolare attenzione alle persone "elettroipersensitive" intolleranti ai CEM e introducano misure speciali per proteggerle, compresa la creazione di aree libere dalle onde non coperte dalla rete wireless".[...] Parlano dell'elettrosensibilità anche in documenti ufficiali, notare che parlano di cifra dal 3 al 6% . Allora non e' solo roba da film, ne' credo siano mai state fatte mozioni per i chupacabra .... ------------------------------------------------ Riguardo invece pericolosita' di wifi, cellulari e quant'altro: (man mano che trovo link che mi sembrano adeguati aggiungo) Irradiated: A comprehensive compilation and analysis of the literature on radiofrequency fields and the negative biological impacts of non-ionizing electromagnetic fields (particularly radiofrequency fields) on biological organisms http://www.bioinitiative.org/report/...lor-Charts.pdf(studi su effetti biologici radiofrequenze a diverse intensità - basse) http://www.eiwellspring.org/IntroductionToEHS.htm (su elettrosensibilita') https://elettrosensibili.files.wordp...hs-studies.pdf (elenco di studi peer-reviewed con esito positivo) http://www.degruyter.com/view/j/reve...xml?format=INT http://es-uk.info/docs/front-01-ill-health-wifi.pdf (sulla dannosità del wifi, nell'ultima pagina parecchi link) https://wearetheevidence.org/ gruppo di difesa che si propone di rappresentare adulti e bambini che ritengono di essere stati danneggiati dalle radiazioni della tecnologia Wireless. https://elettrosensibili.wordpress.c...ecco-le-prove/ http://burntbyaphonemast.weebly.com/...-evidence.html un bel po' di studi scientifici in pdf su danni (a cellule, dna, sistema riproduttivo ecc.) causati da antenne, wifi ecc. https://www.emfscientist.org/ appello di scienziati all'ONU e ancora http://www.bioinitiative.org/research-summaries/ varie ricerche (piu' lettera di tali scienziati indipendenti che sfiduciano la nuova commissione sul tema del WHO, cioe l'OMS-organizzazione mondiale della sanita' , i cui membri sarebbero praticamente una dependence del ICNIRP, di gia' nota posizione 'negazionista 'http://www.bioinitiative.org/bioinit...ogram-manager/ ) ----------------------------------------- Aggiungo, SOLO per "complottsti" electromagnetic radiation is genotoxic and neurotoxic e the wifi genocide (in paricolare da leggere: umanity at the brink di Dr. Barrie Trower, che lavoro' per l'esercito americano) C'e' dell'altro per chi vuole davvero sapere il peggio a cui siamo arrivati, SOLO per "veri complottisti", un libro forte (leggibile gratuitamente in pdf), io quando ho capito che mi riguarda sono caduta in depressione per mesi e di mio non ci tendo, quindi andateci cauti the matrix deciphred (autore : Robert P. Duncan "the Saint" anche lui avente lavorato nella Difesa americana, altro suo libro: Project Soul catcher vol 2 acquistabile su Amazon) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.