![]() |
Non rispondere al telefono
È più forte di me...qualsiasi chiamata mi arriva non rispondo..solo se mi chiamano i miei rispondo..per il resto faccio squillare e se è qualche mio amico gli dico di scrivermi...non voglio parlare...mi viene un'ansia indescrivibile...
Proprio questa mattina mi è arrivata una chiamata e non ho risposto...ho controllato il numero ed era della scuola dove ho fatto supplenza...un messaggio in segreteria mi avvisa che la preside vuole parlarmi...avranno sicuro da dirmi qualcosa su quello che ho fatto.. Aspetto, e domani richiamo...forse.. PS,: non è normale...:testata::testata: |
Re: Non rispondere al telefono
Capita anche a me. Nel recente passato mi capitava spesso di non rispondere, a volte anche ora, ma meno.
Appena squilla mi viene una specie di tachicardia.. anche perché son quasi sempre rogne.. è raro (eufemismo) che chiami la tipa che è sola in casa e vuole vedere un film :mrgreen: Bisogna un po' sforzarsi, purtroppo volente o nolente, e lo dico da persona che odia il telefono, questo è ancora un'elemento fondamentale per il vivere normale, almeno nei contesti lavorativi. |
Re: Non rispondere al telefono
Infatti è uno dei motivi per cui non CERCO lavoro..non sono in grado,ci ho provato ma era più forte di me..si creava uno stato ansioso indescrivibile..
Ho notato che dopo la chiamata mi viene voglia di mangiare o mettermi a dormire.. Motivo per cui mi ritengo inutile...codardo e cagasotto... Una volta non ero così e questo mi crea maggiore frustrazione...:testata::testata: |
Re: Non rispondere al telefono
Mi aggiungo alla lista dei telefonofobici. Per me è forse la più grande paura, preferirei perfino (da sociofobica) incontrare di persona pur di non rispondere al telefono. Quando sono costretta a farlo credo di risultare piuttosto scontrosa e di cattive maniere... anche se in realtà accade nel tentativo di apparire gentile o quantomeno normale. Sono proprio incapace. Per me lo squillo è il terrore che si materializza.
|
Re: Non rispondere al telefono
Avevo anchio questa fobia...
L'ho superata sforzandomi di rispondere. Ora c'è ma è molto gestibile, quasi normale, diciamo un'ansia da spavento dello squillo, prolungata per qualche secondo. |
Re: Non rispondere al telefono
Anch'io una volta non rispondevo,ora lo squillo mi spaventa sempre,ma rispondo sempre e se non riesco richiamo pure...cerco lavoro...:piangere:
|
Re: Non rispondere al telefono
anch'io odio il telefono... è proprio una cosa che non sopporto...
|
Re: Non rispondere al telefono
al lavoro rispondo a centomila telefonate -_-, a casa molto spesso lascio squillare, i call center (l'80% delle chiamate che ricevo è loro -_-) dopo il quarto squillo mettono giù, se è una comunicazione importante richiamano u_u
|
Re: Non rispondere al telefono
A volte mi capita di non rispondere, soprattutto se so che sono dei rompiscatole.
Altre volte so chi è, di certo, e mi viene l' ansia, magari si tratta di dover dare una risposta ad una precedente telefonata in cui mi si chiedeva di prendere una decisione ed io non ho fatto in tempo a prenderla. |
Re: Non rispondere al telefono
Quote:
|
Re: Non rispondere al telefono
senza rispondere al telefono non vado da nessuna parte...è troppo invalidante,mi sento un imbecille..sono uscito male..difetto di fabbrica...:testata::testata:
|
Re: Non rispondere al telefono
solo io ho ancora il telefono fisso dell'800? Quello in cui non compare il numero..
|
Re: Non rispondere al telefono
mio padre aveva messo l'ansia a tutti , appena squillava il telefono gia si sapeva che era per lui e in genere erano disgrazie dalla sua famiglia :sisi: , sta cosa m'è rimasta perchè nn conoscendo nessuno ora tutti si domandano " e mo chi è?" il calvario è finito l'abbiam staccato :sisi:
|
Re: Non rispondere al telefono
Quote:
|
Re: Non rispondere al telefono
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.