![]() |
Attenti a chi sfotte o sfotticchia
E' una cazzata, o può diventare un problema, anche serio.
Tutto dipende da noi. Se qualcuno ci prende in giro, senza che abbiamo offerto alcuna ragione, dobbiamo, dobbiamo essere capaci di fregarcene altamente. Chi sfotte non lo fa per un motivo preciso, ma per sfottere, non importa quale sia l'oggetto. L'interesse è arrecare disturbo e il motivo è di alterarci e quindi di manipolare le nostre emozioni. E' un gioco di potere. Questo potere non va dato e il modo migliore è essere indifferente o divertiti delle scemenze che l'altro fa. La cosa assolutamente da evitare è PRENDERSELA. E' quello che questi signori vogliono: più male fanno, più sono contenti. In conclusione, lo sfottò non va drammatizzato, ma neanche va sottovalutato. Tutto dipende dalle nostre reazioni: che siano interiori o esteriori, più sono forti, più facciamo il loro gioco. Quale che sia la piega degli eventi, è bene restare freddi e se possibile anche divertiti. Questo fa desistere il provocatore. |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
La passività non è l'unica via, non è detto che sia sempre appropriata o efficace. Se uno viene infastidito, per me deve avere almeno il diritto di scegliere come comportarsi, non è certo lui ad essere nel torto.
Quanto al trovare divertenti gli sfottimenti e compagnia, io penso sia da ricordare che siamo su un forum in cui alcuni fanno fatica ad esprimere persino i loro veri sentimenti. L'idea di recitare e di simulare una reazione, per giunta nel momento di tensione, non mi sembra qualcosa che possono fare tutti. |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
non bisogna accettare la "persecuzione", ma la battuta va presa e portata a casa, altrimenti quando tocca a noi sfottere avremmo remore u_u
|
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Quote:
|
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Lo sfottò non ha necessariamente lo scopo di arreccare danno al prossimo.
Non si tratta sempre di bullismo psicologico o di sfoghi ai danni delle altre persone. Può anche essere un modo (magari fastidioso) per scherzare e fare amicizia. |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Aspè, ma di che sfottò parliamo?
Il bullo non continua forse il suo "gioco" grazie alla passività del bullato? Quote:
Se per passività si intende una freddezza reale e un fregarsene è un conto, ma se parliamo di fobici, che hanno difficoltà anche solo a far valere i propri diritti (e mi ci metto io per prima) la passività è l'ultima cosa che aiuta. Io detesto la mia passività, i miei sensi di colpa, il non avere la forza di impormi anche quando ho tutte le ragioni del mondo. Se a soprusi o arroganza altrui rispondessi per le rime, davvero sarei la debole, o mi sarei solo fatta rispettare? :pensando: |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Quote:
perchè se non accetto di subire la battuta non potrei permettermi di farla ad altri, e se non potessi farlo mi spiacerebbe, perderei qualcosa che mi appartiene parlando della mia esperienza, poi ognuno ha le proprie caratteristiche |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Quote:
|
Quote:
Non che il tuo discorso sia errato, tutt'altro. Però di casi in cui non funziona così ne ho visti e vissuti abbastanza. |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Quote:
:sisi: Comunque scherzo eh, leggendo quel che hai scritto mi è venuta in mente questa scena. |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Quote:
chiaro che sotterrare uno di battute non si deve fare e non va accettato, è vero anche che se uno non vuole avere neppure una battuta ha il diritto di non volerla, però bisognerebbe cercare la forza per poter accettare una battuta, per poi magari restituirla (senza acredine, parlo di scherzare con leggerezza, le frecciate cattive sono altra cosa) perchè nel momento in cui avviene questo scambio ci si riconosce come pari ed allo stesso tempo ci si avvicina, si scende entrambi dal piedistallo ma ripeto, non è obbligatorio eh, ognuno ha il proprio carattere |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Quello che realmente interessa al provocatore è la sensibilità della sua vittima. Non importa quale sia il punto debole; l'importante è che ce ne sia uno.
E forse ancor più importante, è il fatto che può partire all'attacco, quando gli va, anche se il contesto non offre nessun motivo per quello "scherzo". Chi è vittima è sconcertata proprio da questo fatto: lo sfottò parte dal nulla. Il provocatore così si sente sempre in vantaggio. Questo vantaggio va annullato: si resta , non passivi, ma impassibili. Cioé l'effetto sorpresa non ci sorprende. Restare indifferenti , è una cosa che sconcerta lui. Ma farà altri tentativi, alla ricerca del varco. Ma se prendiamo tempo, si creano occasioni più favorevoli a noi: possiamo parlare, ostentando menefreghismo. Che è quello che a loro fa più male. Se uno ci vuole solo disturbare e non ci mostriamo disturbati, che ci disturba a ffà? |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
See vabé... Dovevano dirmelo 28 anni fa.
|
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Quote:
|
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Quote:
Oppure uno psicopatico che, se ci si mostra divertiti alle sue provocazioni, reagisce dando di matto? Magari nei casi sfortunati una reazione più calcolata può fare peggio, chi può dirlo. |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Una mia collega napoletana,parlando di tette (fra maestre si parla di tette) mi ha detto da te è passato San Giuseppe (con la pialla -.-).Però mi ha fatto ridere,non mi fanno star male gli sfottò sulle tette
|
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Secondo me invece molta gente è abituata a trovare chi gli dà sempre corda ed è ora di interrompere l'incantesimo
|
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Io fino a qualche anno fa me la prendevo sempre, ci stavo malissimo, adesso per fortuna ho notato che non mi feriscono piú tanto perchè non ci do piú troppa importanza.
Fregatevene di quelli che vi sfottono, se lo fanno è perchè anche loro hanno dei problemi e devono trovare qualcuno di piú debole per sentirsi migliori |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Di recente ho avuto una lite con un ragazzino delle medie, perchè aveva incominciato sfottermi. Brutti mocciosi quanta confidenza che si prendono. :ohmy:
L'ho rimesso al suo posto, ne vado fiero. Ebbene si, vado fiero di aver litigato con un dodicenne. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif Però non so come sarebbe andata con un coetaneo, non così bene credo. :pensando: |
Re: Attenti a chi sfotte o sfotticchia
Molte persone usano la battuta per interagire, per creare una sorta di familiarità con l'interlocutore non sapendo fare in altro modo. Nel caso di un sociofobico, di un timido o di un introverso la percezione della battuta è inevitabilmente distorta, per cui spesso capita di sentirsi vessati da chiunque. È importante distinguere questa circostanza dall'insulto mascherato, anche se mi rendo conto (per esperienza) che è difficile se non impossibile in determinati momenti della vita.
Oggi (sarà l'età, immagino) credo di affrontare gli sfottò nel modo giusto, nel senso di saper distinguere la battuta innocente dall'insulto. Avendo ormai accettato i miei difetti, i miei problemi e più in generale di essere diversa dalla massa che mi circonda, ho acquisito maggiore lucidità anche rispetto al modo di agire altrui. Detto questo, qualora siamo sicuri che non sia una battuta ma un insulto, allora ritengo opportuno non assumere un atteggiamento passivo, decidendo che il nostro ruolo è quello della vittima. Purtroppo lo dico col senno di poi, perché, siamo sinceri, in determinate condizioni mentali non si ha la forza, la lucidità e nemmeno la capacità di controbattere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.