|  | 
| 
 il lupin che c'è in noi cosa avete rubato nella vostra vita? | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Io ho rubato del fumo a una ragazza con cui uscivo e da bambino rubavo sempre in supermercato :mrgreen: | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Ricordo che da ragazzino rubavo sempre le caramelle in un bar vicino a casa…  :pensando: forse ho rubato qualche giocattolo agli altri bambini ma non ne sono sicuro…  in età adulta non mi sembra di aver rubato qualcosa…   che fedina sporca eh? :occhiali: ragazze non eccitatevi troppo! :D | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Lo guardavo in tv da piccolo.. bello. Mai emulato, forse perchè ho sempre avuto quello che volevo facendo i capricci :timidezza: | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi A scuola fino alla terza media ero solito rubacchiare penne, matite, colori, talvolta anche quaderni ( vuoti ) , ho accumulato molta roba che custodisco ancora in una scatola Durante una gita rubai un portachiave da una bancarella ( avevo finito i soldi e mi piaceva troppo :D ) Poi rubai un videogioco a un amico, ma fui scoperto e quello mi costò un sacco di mazzate che la mia carriera di ladro finì :D | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Non sono mai stato bravo a rubare :( troppa paura che mi sfuggisse qualcosa e di essere inculato | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Da ragazzino nei supermercati rubavo di tutto,acquistavo un pacchetto di caramelle e me ne andavo con cibarie e bibite:D:mannaggia: | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Quote: 
 | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Ah sì il furto di cui vado più fiero è "bisogna difendere la società"di Foucault" Qualcuno l'aveva lasciato in aula studio alle 23.30 per prenotarsi il posto il giorno dopo, povero illuso | 
| 
 Mai rubato alcunché :pensando: | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Un rossetto,una matita in negozio e un cd a un venditore ambulante.Vorrei tornare indietro e restituire | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Penne, matite, temperini ai tempi delle elementari e medie ( tranne la terza), poi nulla a parte un topolino a una compagna di liceo :mrgreen:  comunque ora rubare un bruscolino al supermercato è impossibile senza farsi scoprire, fai per uscire e suonano 3000 allarmi | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Che io ricordi, nulla. | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Quote: 
 Ricordo ancora i pipponi su chi non timbra il biglietto del bus. :sisi: | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Da bambino, 7-8 anni credo, fui invitato a casa di un cugino di non so che grado. Giocammo insieme e al momento di andarcene mi portai un giocattolo (una macchinina transformer). Mi accorsi di averla rubata solo arrivato a casa e passai giorni interi a pensare se dire o meno ai miei di riportare indietro il giocattolo. Alla fine lo tenni e iniziai a giocarci di nascosto, con la paura che quualcuno si accorgesse che non era mio. | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Avrò avuto sui sette anni, sul pianerottolo del condominio, davanti all'ingresso di uno degli appartamenti, giacevano delle macchinine incustodite, evidenti proprietà di uno dei bambini che lì vivevano. Non ho saputo resistere e ne ho prelevata una, che da quel momento è diventata mia. Avevo una vaga coscienza di star facendo qualcosa di "sbagliato", eppure non ho saputo resistere. Non l'ho mai restituita. E dire che in quel condominio, tra i bambini ci conoscevamo tutti... | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi No e nemmeno collaborato quando se n'è presentata l'occasione. | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Nulla di nulla... In compenso mi è stata rubato della roba. | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Quote: 
 | 
| 
 Re: il lupin che c'è in noi Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.