![]() |
Orale maturità
Ebbene si, tra 1 mese e mezzo circa mi tocca fare l'esame di maturità e sono già in ansia per l'orale soprattutto, con tutti i prof intorno non so cosa farò...
qualcun'altro nella mia situazione? |
Re: Orale maturità
Ciao sono nella tua stessa situazione, infatti sono stato totalmente assente sul forum proprio per via degli esami :bene:
|
Re: Orale maturità
L'ho fatto l'anno scorso, e la cosa peggiore è stata la paura, l'esame in sé non è nulla di tale. Per la mia esperienza, l'orale è solo una formalità: i prof sono stufi e accaldati e vogliono solo finire, e dal resto dell'anno e dagli scritti hanno già più o meno deciso che voto darti. Buona fortuna, vedrai che non è niente di tale, e vedrai che sollievo quando avrai finito!
|
Re: Orale maturità
Fatto l'anno scorso
Inutile dire che l'ansia mi stavo rodendo completamente, considerando anche che ero l'ultimo del mio gruppo Il problema principale, almeno per me, è stata la partenza, poi trovato il giusto ritmo è andato tutto bene |
Re: Orale maturità
come hanno detto prima di me... studiate, preparatevi bene, e vai con la tesina
in bocca al lupo e fatevi valere :bene: |
Re: Orale maturità
Aw, potessi rifarlo! Un anno fa come ora anche io trepidavo - ma non molto, stai tranquillo, alla fine, se ti sei preparato durante il corso dell'anno, allora sii certo che sarai in grado di rispondere a tutto! :) Inoltre ricorda che i prof restano comunque esseri umani e perciò hanno compassione, magari c'è quello che ti mette in difficoltà, ma la maggior parte ti viene incontro, tranquillo! :D Posso immaginare come queste parole non siano molto consolatorie, io ho avuto una crisi di pianto il giorno stesso dell'orale, poi la prof d'italiano mi ha vista e mi ha tranquillizzata; quando era il mio turno, quello di scienze mi ha sollevata un po' di morale, mi sono seduta, davanti avevo tutti loro, ero tesissima; abbiamo rotto il ghiaccio pian piano, soprattutto perché mi hanno chiesto un po' di me e quale argomento avessi portato, perciò poi il discorso si è avviato da sé! :) Stay strong & in bocca al lupo!!!!
|
Re: Orale maturità
Quote:
Ti capisco pienamente...anch'io avevo una maledetta paura dell'orale alla maturità con tutti i prof intorno. E anni dopo ho avuto poi ancora più paura della discussione della tesi di laurea (eseguita in piedi proiettando sullo schermo a muro le diapositive delle presentazione della mia tesi) davanti a centinaia di persone tra familiari degli altri laureandi di quel giorno, fotografi, docenti, ecc. Ero agitatissimo, ma col passare dei minuti mi ero un pò sciolto ed in entrambe le occasioni ero andato benissimo con eccellenti votazioni finali. Credimi queste cose non sono nulla in confronto ai colloqui di lavoro e soprattutto alle esperienze di lavoro in cui ci si trova a che fare con superiori, colleghi oppure clienti...Beh per me quelle brevi esperienze sono state a dir poco terrificanti ed umilianti. |
Re: Orale maturità
L'ho fatta l'anno scorso, basta studiare e impegnarsi come in tutte le cose... per i prof non posso dirti gran chè, dipende da come sono i tuoi prof. I miei non mi cagavano minimamente mentre parlavo e a stento mi guardavano :D ma magari i tuoi ti fissano tutto il tempo, questo non posso dirtelo! Vedrai che quando uscirai da quella stanza sarai la persona + felice del mondo
|
Re: Orale maturità
Fidati, l'esame di maturita' e' una bazzeccola rispetto a quello che ti aspetta se inizi l'universita' o il lavoro (cercare lavoro). Goditi sto momento, io tornerei indietro volentieri
|
Re: Orale maturità
Anche a me tocca quest'anno e già mi vengono i conati di vomito per l'ansia, solo a pensarci. Non ho molti consigli da dare purtroppo, ma credo che in qualche modo ce la caveremo.
|
Re: Orale maturità
Quote:
|
Re: Orale maturità
Di solito conta molto di più quel che si è fatto nel corso dei cinque anni che non le prove d'esame; inoltre è molto difficile (non impossibile, attenzione: molto difficile) essere ammessi all'esame e poi venire bocciati nel corso dello stesso. Se hai lavorato bene specialmente nel corso dell'ultimo anno non avrai problemi. Altrimenti verrai probabilmente penalizzato (soprattutto all'orale), ma te la caverai.
|
Re: Orale maturità
Ahah ero talmente secchiona che mi son divertita un sacco alla maturita', mangiavo un sacco di porcherie e poi erano tutte cose che avevo gia studiato durante l'anno. Mi son fatta i film con la tesina, ci ho fatto tutto un ragionamento. Ecco l'orale mi e' andato meno bene perche non mi hanno cagato la tesi e poi ero scazzata a studiare a luglio. Si appunto, vedrai che non ti ascoltano nemmeno e ti fanno andare con un voto decente anche se cazzeggi
|
Re: Orale maturità
Dai sapere queste cose mi rasserena un pochettino, in effetti mi preoccupa più quel che accadrà dopo l'esame.. in poi..
|
Re: Orale maturità
Come si svolge adesso l'esame di maturità?É passato tanto tempo e sono curioso.
|
Re: Orale maturità
Allora il 22 ho il tema, il 23 la seconda prova(che per me è fare un progetto in 8 ore), il 27 la terza prova(4 materie e per ogni materia 3 domande), e i primi di luglio (dipende dalle estrazioni) gli orali, che di solito iniziano con la presentazione della tesina ( che ancora non ho iniziato, mi hanno scombussolato tutto... storia lunga) :( !
|
Re: Orale maturità
Se i prof lo permettono copia come se non ci fosse un domani.
Non fare come me, l'unico 4 (nonostante la media del 7) in una marea di brillanti 8 e 9 (pure tra chi aveva la media fissa del 4) :sarcastico: |
Re: Orale maturità
Quote:
Ps. da quanto ne so dovremmo essere controllati da 7 prof nelle varie prove... non ho chance di copiare!! XD |
Re: Orale maturità
Quote:
Quote:
|
Re: Orale maturità
Quote:
già, e magari proprio come hai detto tu, un ragazzo che durante i 5 anni ha avuto sempre la media dell'7/8 all'esame gli va di sfortuna ed esce con un 60. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.