![]() |
In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Per capire quali sono i modelli di attaccamento:
http://www.psinfantile.com/genitori-...sonali-future/ Edit: c'è da tenere conto che il sito è abbastanza rigido nelle distinzioni e che si potrebbe avere una reazione evitante anche con un attaccamento sicuro (o altre combinazioni ancora). Alla fine la domanda è "quando cerco consolazione qual è il pattern che mi capita di più?" 1. so che posso trovare conforto e che posso gestire le mie emozioni 2. evito oppure faccio finta di niente 3. cerco ancora più conferme 4. mi blocco, non so che fare e magari provo a evitare o a cercare conferme Questi modelli derivano dalla procedura "Strange situation". In pratica cercano di capire quale legame si è creato con la figura di accudimento usando una situazione stressante (la strange situation) e comprendere meglio quanto sia disponibile il caregiver a confortare il bambino. |
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Credo di tendere alla 4, ma ovviamente c'è un mix di tutto.La uno direi meno delle altre.
Secondo me però la cosa dovrebbe essere meno schematica e forse più svincolata dalla responsabilità della madre. Io ho dei fratelli che secondo me rientrano in un'altra categoria rispetto a quella dove mi collocherei io. |
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Sono indeciso tra l'ansioso e il non-lo-so. E' l'ambivalenza che mi fa dubitare...mh.
|
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Quote:
Non necessariamente dalla madre, ma comunque dal caregiver. I tipi di attaccamento possono dipendere anche dal genere, ordine (maggiore/minore) e personalità del figlio. Quote:
|
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Sono indeciso tra lo stile insicuro/evitante e quello disorientato/disorganizzato. :pensando:
|
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Mi riconosco nel secondo, ma solo in questi aspetti:
Quote:
Quote:
|
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
non saprei, sicuramente non il primo, forse un mix tra secondo e terzo e un pelino del quarto
|
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
non ho molti elementi per rispondere, anche perchè non ho molti ricordi prima di una certa età, però mi sembra plausibile un misto tra il 2° e il 3° stile.
|
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Un mix tra 2,3 e 4,non mi ritrovo completamente in nessuno dei tre, ma un po' in tutti e tre
|
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Mi sembra che il terzo stile riesca ad intercettare diversi miei vissuti, però su qualcosa "non mi trovo". Io spesso non ho molta fiducia di riuscire a far fronte ad una serie di difficoltà, è vero, ma in qualche modo non ho questa gran fiducia neanche nei confronti degli altri. Non vedo l'altro, in generale, tanto positivamente, quindi c'è qualcosa anche del secondo.
In compenso comunque, come ho già detto, non riesco a pensare a me come a un qualcosa di così speciale da poter sollevarsi al di sopra della montagna di merda di cui faccio parte anche io. |
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Assolutamente insicuro/evitante.
Discorso recentemente trattato in terapia, la mia psico parlava di "dismissing": mantenere un distacco emotivo per non soffrire. |
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Se parliamo proprio dei primi mesi/anni della vita direi Stile sicuro.
Poi è andato tutto a mignottoni :D No va buo. Però in realtà come faccio a saperlo? Cioè non posso basarmi su come mi comporto oggi per risalire a come si comportava mia madre con me. E facciamo che sono uno Stile sicuro, come me ne servo oggi che mi comporto in maniera insicura/evitante/ansiosa? |
Re: In quale modello di attaccamento vi ritrovate?
Ho votato la 4, ma non ne sono sicuro al 100%… :pensando:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.