![]() |
Patologia o semplice mancanza d'amore?
Vorrei sapere come la pensate.La mia psicologa dice che vivo male per la mia struttura di personalità deviata dai traumi passati,dice che non è per gli affetti che mi mancano che sto male,se stessi bene ne troverei di nuovi.Non credo a questa cosa,non del tutto.Non sono una cattiva persona(anzi fin troppo buona e generosa),ma sono lasciata a me stessa con stizza da parte dei più intorno a me perchè la mia "patologia" secondo loro, in realtà,è solo una mancanza di personalità,di qualità e carattere.Vivo in uno stato di abbandono totale con i i miei genitori anziani,le mie sorelle che ora che mia madre ha avuto un grave problema di salute con conseguente disabilità,non passano più neanche a trovarci.I miei le difendono anche "lavorano e hanno figli",dicono.Le mie sorelle sapendo come vivo,mi prendono in giro con i nipoti dicendo che faccio una vita triste.I miei nipoti se la ridono quando mi vedono,dicendomi che una vita come la mia non la farebbero mai.Non mi chiamano mai per sapere come sto.L'ultima volta alle prese con le tante difficoltà ed il solito strazio e solitudine,mi chiama una delle due sorelle,dicendo che stava facendo una bellissima passeggiata tra le strade di Assisi,in una breve vacanza fuori.Chiedendomi cosa stessi facendo,sono scoppiata a piangere.dicendo che cascava tutto a pezzi in casa,che non ho vita e lei col marito di fianco,si sono cominciati ad infastidire perchè" turbavo" la loro quiete e loro si stavano godendo una bella mattinata insieme con i bambini.Mi dicono che sono pesante,che i problemi li abbiamo tutti e che vanno affrontati e che se sto morendo,perchè anche secondo loro sto facendo una brutta fine,sono io che lo voglio,loro non ci possono fare nulla,"la pelle è la mia".Questo week end non ha chiamato nessuna delle due,mia zia aveva ospiti a casa e tutti i figli e non ci sarebbe stato posto per me al pranzo del sabato,le amiche stanno fuori con altri amici e fidanzato ed io mi vivo questo sempre,LA MANCANZA DI CONTATTI AUTENTICI UMANI,non bastano in queste situazioni quelli superficiali di persone incontrate a corsi/lavori/attività extra.Io sento di stare molto male per questo e non per la "patologia",nè penso che patologico sia desiderare che fratelli e sorelle,così come amici cari e genitori ti vogliano bene e che siano per te un porto sicuro a cui ritornare dopo la tempesta affrontata fuori ogni giorno.La psicologa mi guarda come a dire che non c'entra tutto questo,mio padre stesso quando glielo dico mi dice " e basta con sti affetti,c'è altro,dovresti organizzarti,nulla si fa con carezze e abbracci".Vivo nel dimenticatoio più totale,solo avversità e mai un fuoco caldo a riscaldarmi,un sorriso,un'accoglienza,ma sempre critiche,prese in giro,pregiudizi...sarà una pretesa assurda la mia,sono davvero poco importanti queste cose?Conta più avere una buona capacità organizzativa che non calore?Ma...a me sembra che io potrei anche organizzarmi,muovermi,ma manca la benzina che è l'amore per qualcuno o da parte di qualcuno che ti muove e spinge ad andare avanti,a far qualcosa di sensato,di costruttivo,ad avere un progetto.Quando su questo punto mi si risponde "devi contare solo su di te"..ok ,le forze sono le mie,ma il supporto umano,sentimentale,emotivo di altri intorno a me lo ritengo vitale.Se non supporto,coinvolgimento,amore...cavolo.Anche se avessi un figlio e fossi una madre single,saremmo una famiglia e lui sarebbe il motivo per cui farmi un minimo di forza e lottare anche duramente.Avere qualcuno intorno,amico caro,madre,zia...qualcuno che sia più di una frequentazione credo sia veramente importante..mi sembrano tutti impazziti intorno a me,la psicologa che mi guarda scuotendo la testa,tipo "non funziona così",sorelle che mi trattano duramente,poi però vedi intorno la gente che sta insieme ad altra gente,che ha persone anche poche su cui poter contare.Le mie sorelle mai si sono trovate in una situazione come la mia,neanche i miei,neanche mia zia o le mie amiche..neanche la psicologa presumo.
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Guarda,io per certi versi vivo una situazione opposta, e sono il tuo opposto.
C'è pure qualcuno che mi aiuterebbe ma io non riesco a farmi aiutare,anche perchè come scrivevo in altri thread l'aiuto che può venire da altri è veramente minimo, e non basta avere persone che vorrebbero aiutarti se poi in realtà non possono capire il problema. Io un po' ci credo che dobbiamo arrangiarci da soli. L'amore devi trovarlo in te e farti spingere avanti da lui, ma è una cosa difficilissima, infatti come scritto nell'altro thread abbiamo pure esaurito la fantasia. Altra cosa è se è mancato qualcosa durante lo sviluppo,da bambini o da ragazzini. Io so di avere li enormi buchi che hanno influito tantissimo sulla mia situazione attuale. Per tornare a questa cosa dell'aiuto,credo che è un po' tipo azione reazione. Se eviti l'aiuto le persone ti cercano per dartelo,ma tu non lo vuoi. Se o cerchi le persone scappano,come nel tuo caso. Quindi alla fine credo che sia un problema nostro in effetti, se vuoi chiamala patologia. |
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
La mancanza di affetti è il vero problema, lascia perdere quei ciarlatani.
|
Per me hai pienamente ragione tu.
Perché è ora di vivere nell'amore, nella gioia. Perché c'è bisogno di una ricompensa immediata. Di lavorare per una gioia che può crescere, non per una gioia che non si riesce nemmeno a intravedere. Se io comincio a muovermi devo cominciare ad essere (un po') felice adesso. Agire solo per senso del dovere, per senso di colpa, solo perché "se non lo faccio io non lo fa nessuno", solo per gli altri, per le aspettative degli altri, per fare un favore agli altri, per fare qualcosa per gli altri, diventa solo un fardello straziante se non c'è la ricompensa della gioia, dell'amore, se manca un sodalizio. |
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Occorrerebbe una persona che ci prendesse per mano per accompagnarci con autentico interesse verso la salita di noi stessi.
Una persona che facesse la nostra stessa strada per un po' per farci crescere. Non bastano due ore a settimana di psicoterapia, ci vuole qualcosa di più. Parlane di questa esigenza alla psicologa, magari può trovare altre soluzioni e altri modi per aiutarti adatti a te, senza travolgere troppo il tuo mondo. |
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
in molti, me compreso, parliamo spesso di mancanza di contatti umani e di amore. Ma bisogna anche dire che avere contatti umani, vuol dire avere sia contatti positivi che negativi. Voi vi dovete chiedere se siete in grado di gestire anche le situazioni e le persone negative. Lo siete? Perchè per avere equilibrio bisogna saper gestire anche il rovescio della medaglia.
Visto che ho un sesto senso nel percepire il peggio delle persone, io ormai ho un certo fiuto per le situazioni o persone negative, e cerco sempre di evitarle o trovare un modo per uscirne. Però per mancanza di esperienza e di autocontrollo non so gestire le situazioni positive, le amicizie e l'amore. |
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Quote:
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Dopo aver letto questo,ripeto il consiglio:lascia perdere il collega broccolone, meriti altro di più autentico.
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Quote:
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Quote:
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Quote:
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Quote:
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Quote:
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Quote:
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Quote:
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Quote:
Sicuramente dopo anni mi sono abituato alla solitudine ed al vuoto relazionale, ma comunque ho una personalità forte perchè non mi sono mai abbandonato a me stesso nel tempo, non sono ricorso a medicinali o professionisti ed ho tirato avanti raggiungendo tutti gli obiettivi scolastici e professionali che avevo, senza appoggiarmi a nessuno... sento di avere il controllo della mia vita, ma probabilmente con il freno a mano tirato ed il piede pronto sul freno. Purtroppo tendo ad avere una visione della moralità troppo idealizzata, la mia visione, come meccanismo di difesa trattengo le emozioni in alcuni contesti o perdo il controllo in altre situazioni, non mi affeziono alle persone e ne vedo subito il loro peggio. Il vantaggio di una situazione di mancanza d'amore è che non senti di avere nulla da perdere, ti senti leggero ma vuoto. |
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Stella, ogni volta che leggo un tuo post mi si apre una crepa nel cuore, non posso veramente credere che una ragazza come te sia così sola, un mondo interiore così vivido, ricco, articolato, da non poter condividere se non con chi è che dall'altra parte dello schermo, hai una forza che io non ho. Com'è possibile?
|
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Comunque ho dimenticato di dire che si tratta anche di un insieme di forze, amore, cura, solidarietà.
Per dire, possono esserci gli affetti ma se mancano i farmaci si va fuori di melone (poi lì dipende dalla patologia, ma c'è anche questo). |
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
anche l amore verso se stessi può essere un ottimo motore...anzi, forse dovrebbe essere il motore principale
amarsi non significa compatire se stessi quando le cose non vanno bene..parlo anche per me sia chiaro... aprirsi verso gli altri,mantenendo il rispetto di se stessi, solo in questo modo si può trovare affetto e calore vero. quando non si è ricevuto amore in famiglia cercarlo fuori non è affatto facile, ma è l'unica cosa da fare, e poi, accettare i rischi che questo comporta, capire che un "no" non è la fine del mondo. se imparo questo, io sto (quasi) apposto ;) la mancanza d'amore secondo me, la si può anche definire una "patologia ereditata" in alcuni casi |
Re: Patologia o semplice mancanza d'amore?
Secondo me se uno è sensibile la mancanza di amore dato e ricevuto è un macigno che alla lungo lo porterà a fondo,anche io sono in una situazione simile alla tua,figlio unico vivo solo con mia madre con amicizie superficiali e poche speranze di avere una relazione in futuro,per quanto mi distragga con hobby e interessi che mi occupano tutta la giornata patologie come ansia e depressione sono per me sempre dietro l'angolo,quando morirà o si ammalerà mia madre non so come farò ad andare avanti(affettivamente non economicamente)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.