FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Che cos'è la moda? e a che serve? (https://fobiasociale.com/che-cose-la-moda-e-a-che-serve-54190/)

Warlordmaniac 05-05-2016 14:13

Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Brainstorming. Stavo ragionando sulla moda e sul perché essere "alla moda" rende più attraenti.
Perché chi non segue la moda tende a passare per sfigato?

Bernardo Soares 05-05-2016 14:18

Chi l'ha detto che chi segue la moda sembra più attraente? Di sicuro una persona intelligente non la pensa così. E a me interessano solo le persone intelligenti.

Winston_Smith 05-05-2016 14:19

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Topic con buon potenziale da popcorn.
Occhio a suggerire che certe cose si possano fare anche prendendo a modello quello che fanno gli altri, potreste trovarvi bollati come visionari complottisti in meno di un post :sisi:

A torto, il comportamento più diffuso viene spesso considerato quello "giusto" (se in tanti lo adottano un motivo ci sarà) e l'atteggiamento con minor dispendio energetico è quello che si adegua a seguire la corrente (atteggiamento collaudato, si sa a cosa porta, ci si può regolare in anticipo). Del resto la storia umana vive del contrasto dialettico tra innovazione e tradizione, e quello che era innovativo in passato può diventare la futura tradizione.

Warlordmaniac 05-05-2016 14:40

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bernardo Soares (Messaggio 1723720)
Chi l'ha detto che chi segue la moda sembra più attraente? Di sicuro una persona intelligente non la pensa così. E a me interessano solo le persone intelligenti.

Ok, la persona intelligente non segue la moda. Quindi chi segue la moda non è intelligente. Come mai i non-intelligenti seguono la moda?

Bernardo Soares 05-05-2016 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1723731)
Ok, la persona intelligente non segue la moda. Quindi chi segue la moda non è intelligente. Come mai i non-intelligenti seguono la moda?

Perché sono scemi e non hanno stile :D

cancellato15851 05-05-2016 14:49

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 

Myway 05-05-2016 14:53

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Già esaminare il significato di moda nel campo statistico chiarisce molte cose...

Warlordmaniac 05-05-2016 14:59

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bernardo Soares (Messaggio 1723735)
Perché sono scemi e non hanno stile :D

OK, però ci sarà un motivo per cui ci sono così tanti scemi e che tendono ad associarsi in modi particolari e mutevoli nel tempo. Se uno scemo potrebbe anche predicare l'immutabilità, piuttosto che la mutabilità; o l'eremitismo piuttosto che il confronto continuo. No?

Bernardo Soares 05-05-2016 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1723741)
OK, però ci sarà un motivo per cui ci sono così tanti scemi e che tendono ad associarsi in modi particolari e mutevoli nel tempo. Se uno scemo potrebbe anche predicare l'immutabilità, piuttosto che la mutabilità; o l'eremitismo piuttosto che il confronto continuo. No?

Non ho capito la seconda metà del periodo.
Comunque per me gli "scemi" facciano quel che gli pare, almeno fin quando sono innocui.

Clend 05-05-2016 15:14

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Ah già, perché si giudica dal suo seguire o meno la moda se uno è scemo :miodio:

Warlordmaniac 05-05-2016 15:14

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bernardo Soares (Messaggio 1723746)
Non ho capito la seconda metà del periodo.
Comunque per me gli "scemi" facciano quel che gli pare, almeno fin quando sono innocui.

Ok, sintetizzo. Chi li mette d'accordo gli scemi?

Bernardo Soares 05-05-2016 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1723749)
Ok, sintetizzo. Chi li mette d'accordo gli scemi?

Persone che ci guadagnano a vendere la moda, e loro stessi, che la comprano.

Warlordmaniac 05-05-2016 15:25

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bernardo Soares (Messaggio 1723752)
Persone che ci guadagnano a vendere la moda, e loro stessi, che la comprano.

Ok, ma alla base trovano terreno fertile, altrimenti non si spiegherebbe come fanno a farli rigare dritti come non si sognerebbero di fare nemmeno i loro genitori e i loro insegnanti.

Bernardo Soares 05-05-2016 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1723748)
Ah già, perché si giudica dal suo seguire o meno la moda se uno è scemo :miodio:

Avrò esagerato? :pensando:

Credo che indossare degli occhiali da sole superfluorescenti o dei jeans strappati sia da scemo. Poi è ovvio che ogni persona andrebbe giudicata nella sua singolarità, ma a occhio tra una persona che compra cose solo per seguire la moda e una che le compra per necessità o vero interesse io direi che è più scema la prima.

Va anche detto che la moda la seguiamo un po' tutti per ovvi motivi: oggi risulterebbe difficile e senz'altro buffo vestirsi come un uomo, che so, del Settecento.

Bernardo Soares 05-05-2016 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1723757)
Ok, ma alla base trovano terreno fertile, altrimenti non si spiegherebbe come fanno a farli rigare dritti come non si sognerebbero di fare nemmeno i loro genitori e i loro insegnanti.

Ah beh, alzo bandiera bianca. Andrebbe chiesto a un sociologo come siano possibili certi fenomeni.

Warlordmaniac 05-05-2016 15:48

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1723762)
Il significato del seguire o meno la moda cambia per ogni persona, in alcuni casi è abbastanza evidente che il fatto di non seguirla sia espressione del bisogno di fare il "diverso" o il "di più", caratteristica infantile che in genere credo più o meno dopo le elementari non sia più considerata attraente.
Altre volte invece è segno di particolare evoluzione e per questo forse la moda serve ad escludere le persone migliori e peggiori, consentendo ai mediocri di aggregarsi fra loro.

In senso generale mi sembra possa essere comunque un modo attraverso cui rendere più facile l'incontro fra entità così diverse (le persone) delineando un terreno comune in cui interagire, fosse solo il tipo di vestiti indossati. Come una frequenza radio su cui sintonizzarsi.
Troppe convenzioni rendono la relazione una non relazione, troppe poche la rendono difficile, sopratutto nelle prime fasi.

Allora, fammi capire: gli estremi vengono esclusi e rimangono i mediocri. Intendi i medi?
E a che serve aggregare i medi?

SimpleBreakfast 05-05-2016 15:53

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1723768)
Allora, fammi capire: gli estremi vengono esclusi e rimangono i mediocri. Intendi i medi?
E a che serve aggregare i medi?

Non credi serva per aggregare individui che han bisogno di mascherare una precaria personalità per poterne influenzare pensieri, modi di essere e di fare?

Warlordmaniac 05-05-2016 15:59

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da SimpleBreakfast (Messaggio 1723770)
Non credi serva per aggregare individui che han bisogno di mascherare una precaria personalità per poterne influenzare pensieri, modi di essere e di fare?

Aspè... stai dicendo che l'istinto modaiolo è il conformismo applicato al rapporto con l'autorità?

Genesis_R 05-05-2016 16:14

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1723762)
Il significato del seguire o meno la moda cambia per ogni persona, in alcuni casi è abbastanza evidente che il fatto di non seguirla sia espressione del bisogno di fare il "diverso" o il "di più", caratteristica infantile che in genere credo più o meno dopo le elementari non sia più considerata attraente.

Quali casi di preciso? Sono curioso di capire quando hai il diritto di chiamare una persona infantile, egoista, viziata, autistica :pensando:

SimpleBreakfast 05-05-2016 16:26

Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1723773)
Aspè... stai dicendo che l'istinto modaiolo è il conformismo applicato al rapporto con l'autorità?

Più che altro mi riferivo a ciò che funge da motore per il consumismo, specie per quanto riguarda vestiti, cellulari, oggettisca varia. Creare bisogni, spesso futili, e far si che essi vengano recepiti come tali è influenzare la società e molti ne vengono colpiti appieno.
Che gli estremi rimangano esclusi è vero, anche se inevitabilmente ne saranno influenzati anche loro.

Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1723772)
Per quanto riguarda la moda dei gusti trovo interessante che adesso a Starbucks offrano varie migliaia di combinazioni possibili di gusti e anche nei supermercati è possibile osservare la moltiplicazioni di gusti di ogni cosa.
Mi sembra sia essenzialmente un ritiro autistico sul piano dei gusti, come un bambino autistico che ritirandosi sempre più nel suo mondo cerca di adattare il mondo a sè stesso invece di compiere l'operazione opposta, cioè adattarsi al fatto che al bar ci sono solo pochi tipi di caffè.
La società diventa quindi sempre più, ma anche sempre meno conformista. Come se la libertà effettiva in costante diminuizione dovesse essere compensata dalla libertà illusoria sempre in aumento.

Molto interessante l'ultima osservazione.
Tuttavia credo che proprio l'offrire tanti gusti, in una società come la nostra dove apparentemente tutto è permesso, sia altrettanto conformista, nonostante la finzione di volersi adattare al prossimo. Quando penso alla vasta scelta offerta, ho nella testa l'immagine di uno sconosciuto che offre una caramella, od il "lupo cattivo" nel bosco che chiede a Cappuccetto Rosso dove va.
La scelta di più gusti verrà fatta per aggregare anche gli estremi? Ed in questo caso, come si può parlare di "società meno conformista"?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.