![]() |
Midriasi ed effetto antidepressivo
Da circa una settimana ho ripreso l'Efexor 150 ovviamente accompagnato dal rivotril.Da esperienza personale gli ssri mi provocano una forte midriasi (effetto ortosimpaticolitico) alla quale è accompagnato un innalzamento dell'umore e un'ottimo miglioramento sulla fobia sociale.Sono stato una "favola" per quasi 4-5 giorni poi all'improvviso l'effetto dell'innalzamento dell'umore è svanito,come l'efexor non facesse piu' effetto.Premetto che quando sto' "male" ho invece una forte miosi(contrario della midriasi,effetto parasimpaticolitico dovuto ad un effetto inibente sul SNC,provocato forse dalle bdz).Non so come gestire la situazione .Qualcuno di voi se ne accorto di questo fenomeno della midriasi quando prende SSRI? :?
|
Re: Midriasi ed effetto antidepressivo
Quote:
sei riuscito per un periodo a non prendere l'efexor???e sei stato bene o hai avuto qualche problema??' |
Re: Midriasi ed effetto antidepressivo
Quote:
|
Serotonino78 potrebbe essere anche ansia somatizzata ma dato che io soffro di una profonda depressione e di un tono dell'umore molto basso,qaundo sento che sto bene mi guardo allo specchio e vedo che ho midriasi,quando sto male mi guardo allo specchio ed ho la miosi e le pupille reagiscono poco ai riflessi con la lampada.In midriasi invece con la lampada le pupille reagiscono bene e subito e dho un ottimo umore e sono molto disinibito.Da quando lo prendi l'efexor?
P.s.: quando ho midriasi vedo bene,quando ho miosi la sera vedo tutto scuro,per me è un problema dell'umore anche se soffro anche un po' d'ansia,ma la disinibizione me la danno gli SSRI,soprattutto l'efexor che l'ho sto' usando per la prima volta da 10 giorni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.