![]() |
La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
In settimana mi è arrivata una busta arancione dell'inps a riguardo la pensione. L'ho letta senza capirci granché, ma con le catastrofi che leggo a giro mi vedo a lavorare fino agli 80 anni per poi avere con una pensione sotto ai 500€. Come farò a lavorare quasi da inabile? Come vivrò solo e in semi-miseria? Pensare al futuro è sempre un inquetudine, non dovrei farlo avendo 32 anni, ma capita. E pensare che lavorando con contratto fisso dovrei sentirmi pure fortunato.
Sinceramente non mi vedo morto di morte naturale. Se il futuro mi prospetta solo freddo, fame e miseria, la dignità dovrebbe spingerti a toglierti di mezzo prima del tempo. E non è più come diceva Doc in "ritorno al futuro", che il futuro non è scritto e bisogna scriverselo bene..nessuno vuole un futuro i miseria ma la strada è quella per tutti. Ora vado avanti, poi una corda c'è sempre. http://jedasupport.altervista.org/bl...75-anni-boeri/ |
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Quella busta da per scontato che il pil del paese avrà una crescita costante e che tu avrai sempre lavoro per 40 anni... ergo la pensione non la avrai, ne tu ne io ne nessun altro under 40.
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Se ci mettiamo a pensare al futuro non se ne esce più, te lo dico da ossessionato dal futuro.
Non possiamo prevederlo. Io credo che ci sarà una diminuzione dell'aspettativa di vita, il trend è già in atto, e quindi spero che abbasseranno anche l'età pensionabile. Se finirò solo e in miseria non lo so, spero solo di non campare troppo e di non diventare vecchio a tal punto da dipendere dagli altri e di avere mille malattie e mille limitazioni. Non credo che riuscirò a lavorare fino a 75 anni, già adesso ci riesco a malapena.. sempre ammesso che mi tengano.. che è impensabile tenere al lavoro una persona molto anziana.. per quale motivo..a che serve, è veramente una cazzata! Spero che queste cose siano riviste, che ci sia un governo più illuminato.. spero, spero, spero, si può solo sperare. Se mi dovessi trovare in una condizione di vecchiaia, solitudine e povertà non esiterei a farla finita, il coraggio poi si trova. |
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
diventeremo dei cyborg per rimanere a lavoro fino a quell'età..ci trapianteranno delle parti meccaniche in corpo altrimenti nemmeno riesci ad alzarti la mattina per andare a lavoro :mrgreen:
Il sistema previdenziale regge per via del patto generazionale: i nostri genitori hanno pagato le pensioni ai nostri nonni, ed ora noi paghiamo le pensioni dei nostri genitori...ma a noi chi cazz ci pagherà le pensioni? Purtroppo il problema sono state le generazioni dei nostri genitori..i famosi sessantontini, che nel tempo si sono mangiati tutta la torta ed ora a noi rimangono le briciole. Se prima mandavano la gente in pensione a 50 anni (non so se capite, gente che è stata più in pensione che a lavoro), oppure vedi i famosi vitalizi dei politici..dirigenti pubblici strapagati più del presidente degli stati uniti. Prima si viveva con l'idea del paese come un grande albero della cuccagna per tutti, ora invece siamo un albero con tanti rami secchi da potare. |
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
L'unica soluzione sarebbe sposarsi con qualcuno-a che ci mantenga ma è più probabile vincere il Superenalotto senza giocarlo ._.
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Quote:
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Quote:
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Quote:
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Quote:
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Mi è venuto a mente un racconto di richard matheson letto in un'antologia di fantascienza...dalla fantascienza del passato alla realtà del futuro :pensando:
Che vita di merda...la cosa migliore è andarsene..no morire, non ancora, ma cercare fortuna e un minimo di serenità altrove..così è impossibile anche solo aver voglia di alzarsi dal letto la mattina...:( |
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
L'unica cosa certa della vita, è la morte. (cit.)
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Rischio di essere ripetitivo rispetto a quanto già detto da qualcuno qui ma...pensare di qui a 30-40 anni è veramente assurdo. Lo so che ci viene automatico, ma pensate razionalmente: avreste mai creduto 10 anni fa di trovarvi nella merda in cui siete ora? per me potrebbe valere anche solo 3-4 anni fa...figuratevi fare previsioni di 30-40 anni, al cui interno ci potrebbero essere guerre, altre crisi economiche, disastri naturali, malattie, ma anche boom economici, colpi di culo improvvisi ecc. Aveva ragione uno psicologo autorevole che ho conosciuto quando ha detto che "il cervello umano produce spazzatura per circa il 70% del totale"
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Al momento il mio pensiero è :" come trovo i soldi per l'anno prossimo?":mrgreen:
Quindi alla pensione ( che non avrò, se non quella sociale, se ancora esisterà ) non ci penso. |
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Quote:
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Ragazzi mettiamoci l'anima in pace, tanto lo sappiamo che la nostra generazione non la prenderà la pensione, quindi è meglio non pensarci al futuro perchè se no ci sarebbe da farla finita già da ora:perfetto:
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Quote:
tanti pesi morti in meno per la società |
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Quote:
dati INPS recenti: mezzo milione di cittadini andati in pensione prima del 1980 ancora a carico dello stato considerando quelli che nel frattempo sono morti e quello che le baby pensioni le hanno avute dal 1980 al 1995.... |
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
si ragazzi, io capisco che è inutile pensarci...però se permettete, i giovani che lavorano perchè devono pagare tutte queste trattenute in busta paga per mantenere sto baraccone di sistema previdenziale? Sinceramente a me non mi va di pagare tanti di quei lavativi che vedo in giro che sono in pensione da 30 anni, piuttosto i miei soldi li brucio :moltoarrabbiato:
|
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Quote:
Pensarci va bene, ma per provare a cambiare la situazione, nn per abbattersi ancora di più perchè sembra che nn ci sia futuro |
Re: La pensione, il futuro, la vecchiaia, morire.
Quote:
Inoltre anche se lo si trova la cosa giusta in un mondo ideale sarebbe che se al datore di lavoro normalmente costo 2000 lordi (1000 netti a me) per dire, ci si viene incontro e il datore mi da 1500 in nero... così ci guadagna lui e diciamo che ci guadagno io... Peccato che non funzioni così e il datore di lavoro tenda a darti 800 euro e a guadagnarci di brutto solo lui inculando te giustamente xD... Ma se mai trovassi un lavoro come quello sopra citato lo prenderei al volo senza alcun minimo rimorso di coscienza :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.