![]() |
delusa dallo psicologo
...ragazzi sono delusissima dopo il mio primo colloquio con un piscologo, e non ditemi che devo avere pazienza perchè non credo proprio...
Dopo avergli detto tutti i sintomi (non ho problemi a trovare RAGAZZI IO, ho avuto seri problemi a prendere l'autobus e penso sia molto sintomatico di per sè, c'ho messo un mese per riuscirci) comunque....e lui dice che io non sono una sociofobica e che ho solo problemi di autostima (e te pareva..dovevi dirmelo tu??) poi quando gli ho spiegato che ad esempio ho problemi anche ad entrare in un negozio mi risponde dicendo "ma che ci vuole daai". Ho sentito come se sottovalutasse ogni mio problema. "maaa perchè pensi queeesto??" "perchè faii così?" VENGO DA TE PER SAPERLO! ti parlo di una situazione di infanzia difficile...e tu manco me ne fai parlare? cerchi di capire se dipende da quello? se è questo professionalità... e non è questione che abbiamo avuto poco tempo... che alla prima seduta ha capito poco, perchè si è sbilanciato. ...e da loro dovrei trovare comprensione??? non so a voi è capitato?? |
Cambia psicologo..e alla svelta...un tizio che ti dice "che ci vuole daiiii..." dovrebbe fare tutt'altro mestiere :evil:
|
guarda a me e successa la stessa cosa,dopo aver lasciato luniversita per problemi legati alla fobia sociale sono stato 2 mesi in terapia da una psicologa,e stato durante quel periodo che ho capito di cosa soffrivo facendo ricerche su internet perche fino ad allora sapevo di essere strano ma non capivo cosa cera che non andava.anchio ho accennato alcuni sintomi ma lei ha detto la stessa cosa che ero solo timido insicuro con poca autostima.ho paura che in italia gli esperti di fobia sociale siano pochi perche non vedo molta conoscenza in materia e questo sarebbe un dramma per noi. :roll: :roll:
|
Quote:
|
Il tuo psicologo è pessimo. "Ma che ci vuole dai"....ma come si fa ad essere così ottusi?
L'altro giorno ho fatto i complimenti alla mia psicologa e lei è arrossita come un peperone. Mi sono sentito molto vicino a lei in questa sua reazione. |
gli psicologi non servono ad un cazzo!!!
vai dagli psikiatri |
Beh, psicologo assolutamente non all'altezza. E cmq non pensare di trovare comprensione dagli psicologi, anche perchè non è questo il loro compito, se vai con aspettative errate, poi anche con un professionista valido non otterai molto. Considera pure che la FS e compagnia, richiedono spesso un approccio duplice, psicologico e psichiatrico. A ognuno il suo mestiere : )
|
grazie a tutti per le risposte.
Si ok, non è giusto generalizzare... però ammetto che sono una persona che si abbatte facilmente...non vorrei 'fallire'/essere delusa una seconda volta, preferirei quindi affidarmi ad uno psichiatra. So che lo psicologo non deve 'comprendermi' , ho usato un termine sbagliato volevo dire che...una frase tipo "CHE CI VUOLE" (usata dallo psicologo per l'appunto) posso sentirmela dire dalla mamma che non capisce il mio problema, dall'amico (tra i pochi che ritrovo), dalla zia, dalla nonna... MA DI CERTO NON DAL MIO PSICOLOGO! Ogni sintomo a cui accennavo veniva sminuito. Per il primo giorno avrebbe potuto limitarsi ad ascoltarmi e non interrompermi per dire "daaai ma scusa, perchè pensi questo?Perchè fai così? ma no dai..sii più aperta" a me sono sembrati consigli buttati lì. Poi, se la diagnosi è "mancanza di autostima, insicurezza" Non puoi semplicemente consigliarmi "cerca di uscire, cerca di andare in palestra" ci arrivo da sola lì. Io ho bisogno di colloqui per capire COSA mi ha bloccato, perchè non ero così. buh. Ho già deciso comunque, CAMBIO. spero in meglio... |
anch io sto pensando di rivolgermi ad uno psichiatra,perche un semplice psicologo non penso possa capirmi visto l esperienza del primo caso
|
brutta storia...
spero non siano tutti così... e se fosse una tecnica? cioè se lo avesse fatto di proposito?che ne so per stimolare qualcosa in lei, anche la rabbia nei suoi confronti? mi sa che guardo troppi film.... |
Quote:
Noo...è solo incompetenza...pura e semplice. |
Re: delusa dallo psicologo
Quote:
Mi toglieresti la curiosità spiegandomi il perchè? P.S. Sono d'accordo con chi ti ha suggerito di cambiare immediatamente terapeuta. |
Re: delusa dallo psicologo
Quote:
|
Re: delusa dallo psicologo
Quote:
|
Ho sottolineato tale cosa perchè lo psicologo fin dall'inizio non aveva proprio capito il mio problema, che va mooolto al di là del rapporto 'ragazzo-ragazza' mi limita proprio nella quotidianità.
E' arrivato a consigliarmi un abbigliamento diverso che forse " mi avrebbe aiutato con i ragazzi" ma io non di questi problemi, cioè ne ho ben altri che mi limitano e che ritengo più 'importanti'. Certo, poi ognuno c'ha le sue priorita, poi sarà pure perchè (mi spiace fare questo discorso un pò banale ma è un pò così) essendo femmina il discorso 'ragazzi' ,pur essendo estremamente timida, non mi preoccupa perchè sono sempre loro a fare la prima mossa. Perdonate il discorso qualunquista. Comunque in questo momento ho lasciato perdere terapie e medici vari. non ne sento il bisogno. |
Quote:
Non faceva altro che fumare, sorridere e chiedere dei miei rapporti con i miei genitori. Poi quando gli ho detto "penso di soffrire di fobia sociale", ha sgranato gli occhi e ha risposto: "ma esci con gli amici?". Sono andata via da lì nauseata. Ma non arrenderti, io ho deciso che proverò con qualcuno davvero bravo, e ce ne sono anche di quelli. |
Quote:
uno psicologo che consiglia a una ragazza di cambiare abbigliamento per attirare i ragazzi dovrebbe andare egli stesso in cura. l'esperienza che ho avuto e sto avendo io con la mia psichiatra è molto positiva: fin dal primo incontro ho avuto una impressione che mi conoscesse da sempre. non so perchè ma con un uomo non mi sentirei così a mio agio. |
domani vado dallo psicologo.gli diro subito che soffro di fobia sociale e che tutti i miei problemi compresa la depressione nascono da li, se non mi puo essere utile lascio perdere subito.speriamo bene perche non mi sembra ci sia una gran competenza per questo disturbo. :roll:
|
oggi sono stato da questo medico,e un neuropsichiatra mi ha visitato e mi ha detto di fare degli esami tra cui elettrocardiogramma e poi di tornare da lui.sinceramente non so che pensare ero con mio padre e non sono riuscito a dirgli che soffro di fobia sociale,ma gli ho detto che sono depresso,solo,che mi sento bloccato in tutto, che sono ansioso ma soprattutto che passo i miei giorni solo in casa.
non vorrei che pensasse di risolvere i miei problemi solo con i farmaci,io stesso dubito di cio.comunqu la prossima volta devo dirgli che soffro di fobia sociale anche se ce mio padre e non vorrei che lui sentisse questo. :roll: :!: |
Porc.a tr.iaccia ma tuo babbo no deve mai entrare in un rapporto tra te e lo psichiatra o tra te e lo psicologo che sia!.
Non vorrei atteggiarmi da quello che ci è passato, però leggo che fai l'errore gravissimo di tenerti le cose per te e contemporaneamente di non avere i propri spazi privati... è un mix dannosissimo e mi viene male a pensarci Io l'ho fatto sull'ansia per 10 anni arrivando a programmare la mia vita per nasconderla fino fortunatamente a scoppiare. Gli psichiatri spesso si affidano unicamente alle medicine ma ti auguro di trovare nel mazzo quello intelligente, gli psico tendono a evitarle completamente e anche lì sbagliano spesso... Se trovi... (e se non lo trovi ti consiglio di cercarlo) quello bravo può veramente esserti di aiuto! Ciao! scusa l'italiano ma ho sonno :roll: 8) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.