![]() |
Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Vorrei capire, soprattutto da Winston_Smith, quale sarebbe nella pratica la vostra soluzione ai problemi derivanti dalle responsabilità di genere che la società ci impone per avere una vita soddisfacente. Ad esempio, come si risolve il problema per cui l'uomo ha, di fatto, quasi sempre, la responsabilità di farsi avanti con la donna per scopi sessuali/sentimentali?
Rispondo qui a ciò che mi ha scritto Winston_Smith nell'altro thread, per non andare offtopic in quel thread: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ora tu dirai che se si cambia la legge prima, poi va a finire che i ruoli non cambiano effettivamente nella società. Beh ma scusa, se questa è la fiducia che hai nel cambiamento dei ruoli, a maggior ragione non cambierebbero nemmeno senza precedenti modifiche alla legge. Cioè se tu dici che non cambierebbero con legge modificata verso la parità, a maggior ragione devi pensare che non cambierebbero nemmeno con la legge sessista attuale. Quote:
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Text, ti sei ovviamente dimenticato ti riportare il post da cui è nata la discussione:
Quote:
E meno male che sei per la parità :sisi: Secondo me a te non frega nulla dell'abolizione dei ruoli di genere, essere spinto e pressato a corteggiare il più possibile ti va benissimo e non ti crea problemi, mentre ti rode che le donne vadano in pensione più tardi. Ma se non sottoponi a critica intrinseca i ruoli di genere in quanto tali, non otterrai il cambiamento che desideri neanche negli ambiti che ti stanno a cuore. Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tutto ciò che scrivi è un invito all'autolesionismo, per la serie "uomini, non provateci, e vedrete che la vostra vita facendo così un giorno sarà migliore". Questa è una boiata, un invito ad un comportamento che non produrrà alcun effetto sulla vita dei singoli che lo mettono in atto e nemmeno sul benessere collettivo, per i motivi che ho spiegato prima riguardo allo sciopero (se è individuale produce più danni che benefici), anzi quello che inviti a fare è un comportamento che produce allontanamento fra i sessi e meno occasioni per tutti. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Come lo si organizzerà uno sciopero capace di coinvolgere molte persone se tutti facessero lo stesso ed identico ragionamento che hai fatto tu: per ora non c'è quasi nessuno ben disposto a scioperare, dunque non conviene scioperare, aspettiamo che altre persone garantiscano chiaramente che aderiranno a questa iniziativa. Un qualsiasi sciopero così non lo si riuscirà mai ad organizzare fino alla fine dei tempi. Un cinema prima che ci entri qualcuno dentro è vuoto... Se tu dici "io non ci entro se dentro non c'è qualcun altro, detesto guardare un film da solo" e tutti motivassero la scelta relativa a non entrar dentro a un cinema così, allora in un cinema non ci entrerebbe mai nessuno. Qualcuno dovrà pur essere il primo ed entrare nel cinema quando ancora non c'è nessuno rischiando di guardarsi il film da solo. Quelli che agiscono in base alle scelte della maggioranza dovrebbero comprendere che sono le scelte dei singoli a produrla questa maggioranza, quindi la loro singola scelta non risulta così ininfluente nel momento in cui la si sgancia dalla maggioranza esistente. Se si ragiona così "io non faccio qualcosa di diverso finché non è la maggioranza a farlo" e si supponesse che tutti dovrebbero ragionare così, non vedo come si potrebbe mai produrre una maggioranza diversa senza un bello sterminio mirato. Ovvio che è proprio questo modo di ragionare fallace che mantiene in piedi certe proporzioni. Il mio è un ragionamento generale eh, non mi interessa neanche tanto la questione specifica relativa allo sciopero del corteggiamento e cose del genere (che mi sembrano anche un po' assurde). Volevo mettere solo in evidenza delle fallacie presenti in argomenti del genere. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Io comunque non ho proposto nessuno sciopero, continui a inventarti cosa che non ho detto. Quote:
Quote:
Io mi lamento di tutto per sensibilizzare le persone sui miei problemi, sulle mie difficoltà, per COMUNICARE i miei problemi in modo che le persone possano conoscerli e dunque avere maggiore compassione verso questa mia sofferenza Fai così anche con le difficoltà gigantesche nel farti avanti (che dici sussistere ancora in parte), lamentatene e comincerò ad avere più fiducia in te. Quote:
Quote:
P.S.: Parli di mia sfiducia verso di te e continui a inventarti cose che non ho detto. Wow |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Anch'io prima facevo così quando analizzavo il fenomeno del persistere di gelosia e possessività nelle relazioni di coppia, poi ad un più attento e approfondito esame, ho imparato ad accettare l'esistere ed, appunto, il persistere delle stesse senza comunque averle interiorizzate e fatte mie. Io continuo per la mia strada e loro per la loro. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Dettò ciò, rispondo alla tua obiezione riguardo alla logica della mia affermazione. Capisco che sia difficile capire la logica di affermazioni che si autoavverano, ma esistono e in questo caso funzionano. Cerco di spiegare meglio la logica di tale affermazione, più probabile che la capiscano chi ha fatto un po' di matematica teorica all'università. Se qualcuno mi propone di scioperare sul corteggiamento, io rispondo SEMPLICEMENTE: "Partecipo allo sciopero se il 99% degli uomini dà questa mia stessa risposta alla proposta di scioperare". A questo punto, se il 99% degli uomini dà effettivamentee questa mia stessa risposta, cioè la risposta "Partecipo allo sciopero se il 99% degli uomini dà questa mia stessa risposta alla proposta di scioperare", ALLORA io di fatto sono obbligato dalla mia promessa (contenuta nella mia risposta) a scioperare effettivamente, così come tutti gli altri sono obbligati a farlo dalla loro risposta che è uguale alla mia. Così, se tutti fossero coerenti con la loro affermazione, si arriverebbe ad uno sciopero totale del corteggiamento. Se voi non vi fidate della mia promessa contenuta nella mia affermazione, allora è un VOSTRO problema di SFIDUCIA, al quale io non ho intenzione di replicare. Ergo, se tutti ragionassero come me e fossero coerenti alle loro promesse come me, ALLORA lo sciopero si realizzerebbe già domani. Se tutti gli uomini fossero come me domani ci sarebbe già uno sciopero. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Si è contro i ruoli di genere se non si fanno pressioni sessiste e si lasciano uomini e donne liberi di fare quel cazzo che gli pare. Tra l'altro poi non è detto che iniziare a provarci migliorerebbe la vita di chiunque. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
"Uomini, organizziamo uno sciopero totale del corteggiamento? Avete idee per organizzare uno sciopero che funzioni? Cioè uno sciopero che coinvolga quasi tutti gli uomini, perché per funzionare dobbiamo coinvolgere tutti o quasi! Ditemi le vostre idee per organizzare questo sciopero, ma intanto che questo sciopero non è ancora stato organizzato, che facciamo? Scioperare da soli è autolesionista, dunque io vi invito intanto a essere voi a provarci con le donne che vi piacciono, in modo da rendere la vostra vita migliore intanto che lo sciopero non c'è ancora". Spero ora sia più chiaro. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
Quote:
Io invece dico che sarebbe già un bel passo avanti contro gli stereotipi e i ruoli di genere lo smettere di dire agli uomini o alle donne quale sarebbe il comportamento migliore per il loro sesso, e il far passare il concetto che non c'è nulla da dare per scontato nell'ambito degli approcci, che se una donna si fa avanti esplicitamente non è una zoccola/approfittatrice/disperata/insulto random e un uomo che non lo fa non è un vigliacco/autolesionista/sfaticato/insulto random. Questo passo è difficile da fare perché in tanti sono affezionati alle vecchie convenzioni, anche quelli che a parole le osteggiano. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Terribile. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Eppure muttley è stato zitto, anzi ha fatto pure la battutina sulla ganja con fiosofo. Lui che ogni tot invita a liberarsi dal rancore e a vedere le cose "oggettivamente". Perché? Secondo me perché alla fine di tutto la conclusione di filosofo è stata: diventate uomini alpha, seguite lo schema classico del cacciatore. E qui muttley è andato in brodo di giuggiole, l'importante è seguire gli aurei precetti della Vulgata ^^ Tutti i membri del PRE sono uguali, ma alcuni sono più PRE degli altri :sisi: |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Siccome di questa cosa si sa, allora si spera che lo sciopero del corteggiamento sia più partecipato possibile, affinché se ne possa approfittare. Ormai non si fa più nulla per senso di collettività. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.